6 software di rilevazione presenze dei dipendenti che puoi trovare in Italia

Pubblicato il giorno 27/2/2023 da Giorgia Pisano

Sul mercato esistono molteplici software per la rilevazione presenze dei dipendenti e ognuno di essi ha delle caratteristiche che li contraddistingue: scopri i 6 miglior recensiti secondo gli utenti Capterra!

software rilevazione presenze dei dipendenti header

Monitorare gli orari di lavoro dei singoli dipendenti può essere dispendioso in termini di tempo e di energie. I software di rilevazione presenze aiutano le aziende a tenere traccia delle ferie, malattie, vacanze e straordinari di ogni dipendente. Permettono di automatizzare i processi che i responsabili delle risorse umane devono svolgere e aiutano ad avere dati più precisi e affidabili. Per avere uno stack tecnologico completo per le risorse umane scopri 6 HR software disponibili in Italia.

In questo articolo vengono analizzati 6 tra i software di rilevazione presenze dei dipendenti che puoi trovare in Italia. Per poter essere inclusi in questo articolo è stato verificato che ogni software avesse tra le caratteristiche principali il monitoraggio dei permessi e il monitoraggio del tempo. I software di gestione delle presenze del personale devono essere disponibili in Italia e acquistabili in euro. Ogni software deve avere inoltre almeno 4.5 stelle su 5 su Capterra; la metodologia completa è disponibile alla fine dell’articolo. I prodotti sono elencati in ordine alfabetico.

1. App Rilevazione Presenze

Software gestione delle presenze del personale App rilevazione presenze 
Interfaccia della piattaforma App Rilevazione Presenze (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,8/5
  • Servizio clienti 4,6/5
  • Caratteristiche 4,5/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,7/5

App Rilevazione Presenze permette di “timbrare” il cartellino dallo smartphone, disponibile sia per iPhone che per Android; essendo un’applicazione mobile può essere utilizzata dai dipendenti che lavorano fuori sede o in filiali. 

L’applicazione, basata sul cloud, consente di rilevare la presenza segnalando l’orario di inizio e di fine lavoro registrando anche la posizione GPS. Si possono inoltre allegare interventi come fotografie di riconoscimento o firme dell’operatore o del cliente.

Nel caso in cui il GPS non fosse preciso come per esempio all’interno di grandi edifici, disponibile per i sistemi Android, l’applicazione è in grado di rilevare la presenza avvicinando lo smartphone agli adesivi NFC, ai Beacons Bluetooth o ai QR code.

Dall’app si possono esportare e scaricare i report delle timbrature in formato Excel in modo tale che il responsabile delle risorse umane possa analizzarle per calcolare le singole buste paga.

Tra le altre funzionalità vi è la possibilità di pianificare le attività dei dipendenti programmando il lavoro giornalmente, settimanalmente o mensilmente.

Per gestire le ferie, i permessi e le malattie è necessario inviare la richiesta e il responsabile a carico deciderà se accettarla o meno.

App rilevazione presenze dispone di tre piani differenti, il sistema funziona a ricarica e ogni mese viene scalato l’importo uguale ai servizi utilizzati. Offre una prova dell’applicazione per 14 giorni.

Per saperne di più

2. Beebole Project Time Tracking

Software rilevazione presenze dipendenti Beooble Project Time Tracking
Interfaccia della piattaforma Beebole Project Time Tracking (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,4/5
  • Servizio clienti 4,8/5
  • Caratteristiche 4,4/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,7/5

Beebole Project Time Tracking è una piattaforma di monitoraggio del tempo dei dipendenti adatta sia a piccole e medie imprese che per aziende di grandi dimensioni.

Tramite la piattaforma è possibile tenere traccia delle presenze e delle ore di lavoro svolte da diversi luoghi e dispositivi, il software è infatti disponibile sia versione desktop che mobile. 

Attraverso la pianificazione delle ore e delle pause dei dipendenti si possono controllare le buste paga e segnare gli straordinari. Le ferie o eventuali permessi di assenza vengono richiesti tramite una dashboard apposita e possono essere personalizzati nel caso si voglia richiedere una giornata intera, mezza o delle singole ore. È possibile monitorare il proprio tempo libero disponibile tramite l’applicazione in qualsiasi luogo e orario.

Il software permette di monitorare la gestione dei progetti e del tempo necessario per svolgerli da diversi dispositivi così da potersi trovare in luoghi differenti al momento dell’utilizzo. Inoltre, fornisce un’analisi del tempo impiegato, dei costi e delle ore fatturabili del team. I report delle schede attività possono essere esportati in csv, pdf o Google Drive così da renderli condivisibili con i propri colleghi o clienti. 

Beebole Project Time Tracking dispone di un piano tariffario fisso mensile, è possibile richiedere una demo e dispone di una prova gratuita. 

Per saperne di più

3. Bizneo HR

Software rilevazione presenze dipendenti Bizneo HR
 Interfaccia della piattaforma Bizneo HR (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,7/5
  • Servizio clienti 4,8/5
  • Caratteristiche 4,5/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,7/5

Bizneo è un software per la gestione delle risorse umano basato sul cloud. Viene utilizzato da aziende di medie o grandi dimensioni che hanno esigenze di gestione delle risorse umane e da imprese che gestiscono grandi volumi di processi di reclutamento.

La suite è composta da 12 moduli configurabili suddivisi in tre categorie: gestione del talento, gestione del personale e gestione del tempo.

Approfondendo il modulo gestione del tempo, la piattaforma offre la possibilità di monitorare i giorni di ferie e le assenze dei dipendenti. È possibile verificare il saldo delle ferie utilizzate e di quelle che rimangono a disposizione e permette di ricevere e inviare notifiche per le richieste e le approvazioni di queste.

Tra le altre funzioni dedicate alla gestione del tempo l’applicazione consente di rilevare le presenze e monitora le ore di lavoro effettuate; è possibile utilizzarla 24/7 indipendentemente dalla posizione, sia sul web che su mobile, tablet o pc. Gli straordinari possono essere personalizzati in base alle norme dell’azienda monitorando il tipo di straordinario, il calcolo del monte ore e i parametri di retribuzione.

Infine si possono pianificare digitalmente i turni di lavoro confrontando le ore di lavoro previste con quelle effettive. Generando in automatico la rotazione dei turni i dipendenti ricevono le proprie ore di lavoro assegnate sul proprio dispositivo e, in caso di cambi, è possibile modificare i turni dei diversi gruppi.

Bizneo offre tre diverse tipologie di piani tariffari in base alla grandezza dell’azienda; è possibile richiedere una demo gratuita.

Per saperne di più

4. Quickbooks Time

Software rilevazione presenze dipendenti Quickbooks Time
 Interfaccia della piattaforma Quickbooks Time (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,6/5
  • Servizio clienti 4,8/5
  • Caratteristiche 4,5/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,6/5

Quickbooks Time, conosciuto precedentemente come TSheets, consente di programmare le diverse mansioni dei dipendenti e tenere traccia del tempo di ogni attività. È adatto sia per i liberi professionisti che per aziende di diverse dimensioni.

Il software permette di registrare l’orario di inizio e di fine lavoro di ciascun dipendente e tramite il tracciamento GPS viene registrata la posizione da cui viene effettuato l’accesso. È disponibile la versione desktop e mobile così da poterlo utilizzare su più zone geografiche.

Dalla piattaforma si può gestire il tempo dei singoli team, delle attività e dei progetti calcolando i tempi necessari per ogni attività e di conseguenza il costo del lavoro. 

È possibile inoltre pianificare le attività e assegnare le diverse responsabilità così da avere una visione generale di chi sta lavorando e su quale progetto.

Tramite i report dei progetti i manager possono tenere traccia delle stime di lavoro rispetto al tempo effettivo speso per progetto. Inoltre, i report sulle buste paga consentono di tracciare i costi della manodopera, calcolando gli straordinari ed eventuali pause o giorni di permesso non pagati.

QuickBooks Time consente alle risorse umane di gestire le ferie dei dipendenti, le pause e i permessi pagati e non pagati.

I prezzi sono personalizzati a seconda della necessità dell’azienda.

Per saperne di più

5. Zoho People

Software rilevazione presenze dipendenti Zoho People
Interfaccia della piattaforma Zoho People (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,1/5
  • Servizio clienti 4,1/5
  • Caratteristiche 4,3/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,3/5

Zoho People è una soluzione software integrata basata sul cloud per la gestione delle risorse umane adatta per piccole e medie imprese ma anche per grandi aziende.

Tra le diverse funzionalità che la piattaforma offre ci soffermiamo su quelle dedicate al rilevamento delle presenze.

È possibile registrare le presenze in sede e tramite IP, inoltre, essendo il software basato sul cloud, si può rilevare la presenza dal web o da app mobile. Tramite il riconoscimento facciale è possibile scattare una foto del volto per registrare la presenza e attraverso l’intelligenza artificiale viene eseguito il confronto con l’immagine del profilo che è stata precedentemente salvata nel database.

Attraverso il modulo per la gestione delle presenze sono visualizzabili gli orari di ingresso e di uscita dei dipendenti, gli straordinari e le assenze così da permettere di organizzare e suddividere il lavoro di ogni dipendente.

La piattaforma consente di personalizzare le impostazioni del rilevamento presenze in base agli orari prestabiliti da ogni azienda così da registrare dati come eventuali ritardi, straordinari o altri dettagli dei dipendenti.

Per avere una visione analitica dei tempi di lavoro di ogni dipendente Zoho people consente di generare report e riepiloghi delle presenze. Il software inoltre può essere integrato con diverse API ed è compatibile con vari sistemi di riconoscimento biometrico per la registrazione di entrate e uscite. 

Dispone di cinque piani differenti a seconda della grandezza e delle necessità dell’azienda. È disponibile una versione gratuita per un massimo di cinque utenti e una prova gratuita di trenta giorni.

Per saperne di più

6. Zucchetti Time and Attendance

Software rilevazione presenze dipendenti Zucchetti Time and Attendance
Interfaccia della piattaforma Zucchetti Time and Attendance (Fonte).
  • Facilità d’uso 4,2/5
  • Servizio clienti 4,5/5
  • Caratteristiche 4,5/5
  • Rapporto qualità-prezzo 4,3/5

Zucchetti Time and Attendance può essere utilizzato dalle PMI e dalle multinazionali con molti uffici o filiali. Può essere installato tramite licenza o può essere utilizzato come softwareas a service.

Il software ha una struttura modulare, è composto infatti da un modulo base di rilevazione presenze e da più moduli complementari tra cui il foglio presenze, pianificatore settimanale e mensile o per le ore lavorate settimanalmente e mensilmente.

La piattaforma dispone di un archivio anagrafico che può essere aggiornato in tempo reale e integrato con le altre procedure Zucchetti. I dati personali vengono registrati e salvati memorizzando l’orario di registrazione ed eventuali modifiche. 

Tramite il software è possibile differenziare le fasce orarie per numero di timbrature programmate (per esempio nessuna, una singola o più timbrature libere), per tipologia di flessibilità o per turni di lavoro.

Il tempo può essere calcolato in base alle ore teoriche ed effettive oppure in base alle giornate lavorate, ai permessi e agli straordinari.

I prezzi sono visibili sotto richiesta specifica.

Per saperne di più

Come scegliere un software di rilevazione delle presenze dei dipendenti?

Per scegliere il software di rilevazione delle presenze dei dipendenti più adatto alle proprie esigenze queste domande potrebbero aiutarti:

  • Quanti dipendenti ci sono nell’azienda?
  • Dove lavora il personale dell’azienda?
  • Che flessibilità oraria c’è nel lavoro?
Cerchi un software di rilevazione presenze? Consulta il nostro catalogo.


Metodologia:

In questo articolo abbiamo identificato i 6 migliori software per la gestione delle presenze.

I prodotti selezionati sono stati valutati rispetto alla definizione di gestione delle presenze: “I software di rilevazione delle presenze aiutano le organizzazioni a gestire gli spostamenti dei propri dipendenti. Queste applicazioni tengono traccia delle ferie e delle assenze per malattia, degli straordinari e delle assenze dei dipendenti. I software ricercano anche gli schemi delle assenze. I software di rilevazione delle presenze sono correlati ai software per le risorse umane, i software per le buste paga e gli orologi marcatempo”.

Tutti i software selezionati sono presenti nel nostro catalogo Capterra.

Per essere selezionati i prodotti devono avere le seguenti caratteristiche. 

  • Avere almeno 20 recensioni uniche pubblicate su Capterra negli ultimi due anni, con una valutazione media di 4,5 o superiore al 12 Dicembre 2022.
  • Monitoraggio dei permessi
  • Monitoraggio del tempo
  • Disponibile in Italia
  • Prezzo in Euro

Questo articolo potrebbe far riferimento a prodotti, programmi o servizi che potrebbero non essere disponibili nel tuo paese o potrebbero essere soggetti a restrizioni nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti. Ti suggeriamo di contattare direttamente il provider per richiedere maggiori informazioni sulla disponibilità del prodotto e sulla sua compliance con le leggi locali.

Conosci l'autore

Giorgia è Content Associate per Capterra. Alla ricerca delle ultime tendenze tecnologiche per le PMI. Laureata in relazioni pubbliche e con un master in marketing.

Giorgia è Content Associate per Capterra. Alla ricerca delle ultime tendenze tecnologiche per le PMI. Laureata in relazioni pubbliche e con un master in marketing.