Software in evidenza
Software più recensiti
Esplora i prodotti più recensiti dai nostri utenti nella categoria Software di gestione finanziaria
Filtra i risultati (55)
Categorie correlate
55 risultati
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Caratteristiche
- Gestione dei clienti
- Benchmarking
- Contratti a termine su merci
- Parametri prestazionali
- Azioni/Obbligazioni
- Per investitori e operatori di borsa
Manuale utente per Software di gestione finanziaria
Tavola dei Contenuti
Cos'è un software di gestione finanziaria?
Un software di gestione finanziaria è una piattaforma per la gestione del portafoglio di investimenti e delle risorse finanziarie di un'organizzazione. Un investment management software offre strumenti integrati per tenere traccia delle attività del portafoglio, dei fondi di investimento e gli standard di conformità agli audit.
Un software di gestione degli investimenti finanziari è strettamente correlato a software per banche e software per la gestione dei rischi finanziari, che offrono diverse funzionalità simili. Per questi motivi è adatto a investitori individuali, società di investimento tradizionali e fornitori di investimenti alternativi, come gli hedge fund.
Quali sono i vantaggi di un software di gestione finanziaria?
Gli investitori devono monitorare ogni giorno da vicino i propri fondi comuni ed exchange-traded funds. Il software di gestione finanziaria offre diversi vantaggi, che aiutano le società a ottimizzare i propri flussi di lavoro, essere conformi alle norme e aumentare la produttività.
Ecco alcuni dettagli dei vantaggi degli investment management software:
- Analisi delle prestazioni in tempo reale: il software di gestione degli investimenti finanziari tiene traccia delle attività dell'account per aggiornare i consulenti finanziari sulle prestazioni del loro portafoglio. Li aiuta a confrontarne le prestazioni all'inizio e alla fine di un periodo di tempo specifico. Possono anche vedere risultati in tempo reale, il che li aiuta a calcolare immediatamente il flusso di cassa, monitorando guadagni e perdite.
- Gestione di tutti i conti di investimento in un solo luogo: possibilità per i gestori degli investimenti di raggruppare i portafogli e categorizzarli per facilitarne la consultazione. Inoltre, si potranno tenere sotto controllo tutti gli investimenti da una posizione centrale, anche se i fondi sono distribuiti tra diversi investment accounts o luoghi e hanno diverse spese di intermediazione.
- Tracciamento e gestione dei mercati azionari per prendere decisioni informate: è fondamentale selezionare le giuste azioni in cui investire. Un software di gestione degli investimenti finanziari configura delle watchlist in base ai requisiti dell'utente, in modo che possa selezionare le opzioni migliori dall'elenco. Aiuta anche gli investitori a tenere traccia delle fonti online gratuite per potenziali portafogli di titoli in cui investire.
Quali sono le funzionalità tipiche di un software di gestione finanziaria?
- Importazione/esportazione dei dati: importazione ed esportazione di informazioni e report in formato PDF o Excel da/al software per la gestione degli investimenti finanziari.
- Tracciamento e gestione degli investimenti: monitoraggio dell'allocazione dei capitali e dei prezzi delle attività nel tempo.
- Definizione di benchmark: confronto delle metriche chiave della propria attività con le metriche dei principali operatori di mercato del proprio settore.
- Gestione dei clienti: organizzazione delle interazioni della società con clienti attuali e potenziali.
- Creazione di report di conformità: verifica, tracciamento e creazione di report dei dati normativi per i propri stakeholder interni ed esterni.
- Bond/azioni: acquisizione e tracciamento di bond e azioni nel portafoglio di un cliente.
Quali considerazioni fare prima di acquistare un software di gestione finanziaria?
- Facilità di implementazione e uso: i fornitori stanno lavorando a una migliore esperienza d'uso, mentre i clienti scelgono sistemi facili da implementare e usare. La maggior parte della forza lavoro lascerebbe il proprio partner finanziario se ricevesse l'offerta di un'esperienza tecnologica migliore da un'altra società. Di conseguenza, i migliori software di gestione degli investimenti finanziari dovrebbero essere facili da usare sia per dipendenti che per clienti. Un'interfaccia cliente facile da usare supporterà i clienti nel regolare sfruttamento dei vantaggi.
- Creazione di report di rischio e conformità in tempo reale: il software dovrebbe avere funzionalità per la valutazione e il calcolo del rischio in tempo reale, per aiutare le società a generare report sulle prestazioni e sviluppare strategie. Un software di gestione finanziaria dovrebbe avere un motore di conformità basato su regole e la capacità di personalizzare i flussi di lavoro di conformità. Dovrebbe aiutare i manager a generare report sui rischi relativi come liquidità, esposizione e valore a rischio, per analizzare attribuzione del rischio e decomposizione.
Alcuni dei trend più rilevanti legati ai software di gestione finanziaria
- Il machine learning trasforma il modo in cui le organizzazioni servono i clienti: analisi predittiva e machine learning possono aiutare investitori e financial advisors a ottenere informazioni su eventi fondamentali per il mercato, che possono influenzare il portafoglio di un cliente. Le informazioni aiutano il software ad apprendere e suggeriscono l'azione successiva migliore per il cliente. I moduli di autoapprendimento possono tenere traccia dell'attività dei visitatori e ottenere maggiori informazioni sui loro interessi. In base a queste informazioni, i consulenti possono modificare la propria strategia di comunicazione per interagire meglio con i clienti e aumentare la fidelizzazione.
- Maggiore attenzione a ottenere e mantenere clienti millennial: gli investitori si rivolgeranno principalmente ai millennial, che progressivamente iniziano a dominare la forza lavoro e guadagnare sempre di più. I millennial, però, desiderano investire in qualcosa di proprio, consultando recensioni online e ascoltando consigli dei propri pari. Per rivolgersi a questa fascia demografica, le società hanno bisogno delle ultime tecnologie per comunicare, agevolare i pagamenti e garantire trasparenza. Vale la pena di offrire una piattaforma self-service per personalizzare la loro esperienza e consolidare e analizzare il loro portafoglio (portfolio analysis), in modo che i millennial abbiano piena titolarità delle proprie attività.