Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Software per la gestione delle cartelle cliniche
I software per la gestione delle cartelle cliniche automatizzano la documentazione, l'archivio e la consultazione dei registri dei pazienti. Queste soluzioni offrono un ventaglio di funzionalità per semplificare l'inserimento dei dati, automatizzare le diagnosi e la selezione di codici CPT, minimizzare l'uso di documenti cartacei, ridurre i costi di trascrizione, fornire cartelle cliniche aggiornate e ridurre i tempi di attesa per le visite dei pazienti e la consegna dei risultati di laboratorio. Scopri di più Mostra meno
Categorie correlate
124 risultati
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti

PhraseExpander
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Caratteristiche
- Programmazione appuntamenti
- Prescrizione elettronica
- Riconoscimento della calligrafia
- Verifica dei criteri per l'assicurazione
- Interoperabilità clinica
- Gestione reclami
- Fatturazione per consulenze mediche
- Conforme alla legge HIPAA
- Gestione delle cartelle cliniche
- Portale dei pazienti
Manuale utente per Software per la gestione delle cartelle cliniche
Tavola dei Contenuti
Un software per la gestione delle cartelle cliniche (Electronic Medical Records, EMR) consente a studi medici e sanitari di registrare, organizzare e gestire le cartelle cliniche dei pazienti. Le cartelle cliniche elettroniche sono la versione digitale di ricette, tabelle e informazioni complete sul trattamento dei pazienti. Questo software usa codici CPT approvati nel settore per registrare e ottimizzare l'immissione dei dati.
Il software EMR aiuta i medici a passare dall'approccio tradizionale con carta e penna a un sistema di registrazione elettronico. Li aiuta anche a registrarsi per gli incentivi Meaningful-Use (MU) offerti dal governo degli Stati Uniti.
Il software EMR è strettamente correlato al software EHR (Electronic Health Record) e spesso viene venduto come parte integrante della suite di software studi medici .
Quali vantaggi porta un software per la gestione delle cartelle cliniche?
Il software EMR aiuta medici e cliniche mediche a risparmiare tempo e fatica, registrando in formato digitale i dettagli dei pazienti e riducendo l'immissione manuale dei dati. Alcuni dei vantaggi principali dell'utilizzo del software per la gestione delle cartelle cliniche:
- Migliore gestione delle cartelle, meno errori medici: le cartelle cliniche contengono tutti i precedenti clinici di un paziente, inclusi informazioni personali, allergie e sintomi, dettagli dei trattamenti, ricette, tabelle e cronologia dei medicinali assunti. Si accumulano col progredire del trattamento. Diventa difficile gestire tutte queste informazioni per centinaia o migliaia di pazienti, soprattutto quando le cartelle sono archiviate in forma cartacea. Il software EMR aiuta pazienti e medici a registrare le informazioni in formato elettronico, in modo che non occupino spazio fisico. Questo evita che le cartelle subiscano danni o vengano smarrite o conservate nel posto sbagliato. Le cartelle sono inserite in un formato prestabilito, usando codici CPT standard per prevenire errori di trascrizione a mano da parte dei medici.
- Trasferimento dei dati più semplice: normalmente, le cartelle cliniche sono condivise tra reparti per la discussione, ulteriori test o la fatturazione finale. I documenti cartacei, tuttavia, rischiano di essere smarriti durante gli spostamenti o di essere integrati con risultati errati degli esami. Quando sono in versione digitale, le cartelle cliniche possono essere facilmente condivise senza preoccuparsi che si rovinino. Non solo, ma viene eliminata la possibilità di perdere delle pagine. È possibile accedere alle cartelle anche da remoto, nel caso in cui il dottore o il paziente siano in viaggio.
- Incremento della produttività: il software EMR aiuta gli studi medici a fatturare servizi e trattamenti ai pazienti in modo preciso. Automatizza anche l'attività di compilazione dei moduli, dando ai medici più tempo per prendersi cura dei pazienti invece che occuparsi di mansioni burocratiche.
Quali sono le funzionalità tipiche di un software per la gestione delle cartelle cliniche?
- Creazione di cartelle: preparazione di una cartella completa con i dati clinici del paziente, la sua anamnesi, con dati anagrafici, segni vitali, medicinali somministrati, trattamenti e note di laboratorio.
- Immissione di codici e tariffe: assegnazione di un costo appropriato ai codici dei trattamenti, consentendo di fatturare ai pazienti in base ai codici elencati sulle loro ricette o sulle fatture al momento della dimissione.
- Supporto alle decisioni: offerta di informazioni pertinenti per consentire ai medici di motivare le decisioni riguardo la cura dei pazienti. Queste informazioni sono il risultato dell'analisi di dati e cartelle storici.
- Immissione di ordini: inserimento e invio elettronici dall'applicazione di ordini di farmaci e istruzioni di trattamento.
- Pianificazione degli appuntamenti: prenotazione di appuntamenti per pazienti, visualizzazione delle prenotazioni su un calendario, gestione di appuntamenti mancati e liste d'attesa e pianificazione delle nuove richieste.
- Tracciamento e gestione della conformità: tracciamento e gestione delle operazioni principali dello studio medico, per garantire che siano eseguite conformemente agli standard e alle normative del settore medico.
- Portale self-service: possibilità di un portale dedicato per i pazienti, tramite cui possono prenotare appuntamenti, comunicare con il medico, ricevere risultati degli esami e ricette ed effettuare i pagamenti.
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare un software per la gestione delle cartelle cliniche?
Con così tante opzioni disponibili sul mercato, non è facile per gli studi medici trovare e selezionare il giusto software EMR. Gli acquirenti devono tenere in considerazione i seguenti aspetti quando acquistano un software per la gestione delle cartelle cliniche per il proprio studio.
- Integrazione con altri sistemi medici: se si usano già software medici, ad esempio per la gestione dello studio, EHR o di fatturazione, vale la pena di scegliere un sistema EMR che si integri con essi. Questo faciliterà la sincronizzazione dei dati tra applicazioni ed eviterà l'inserimento di dati ridondanti. Se si intende acquistare una nuova soluzione di gestione dello studio per la propria clinica, è opportuno dare la preferenza a soluzioni con un modulo EMR integrato.
- Caratteristiche rilevanti: è importante selezionare tutte le funzionalità software necessarie al proprio studio. Spesso gli studi acquistano software senza valutare funzionalità, punti di forza e limitazioni principali. Una ricerca Capterra stima che circa il 75% delle funzionalità software non vengano mai usate. Si consiglia di stilare un elenco dei propri processi fondamentali e identificare i requisiti di funzionalità chiave per restringere l'elenco a fornitori e soluzioni adeguati alle proprie esigenze.
- Medicina di base o specialistica: molti fornitori offrono soluzioni EMR rivolte a un settore medico specialistico. Queste soluzioni hanno modelli o interfacce per cartelle specifici, che una soluzione per medicina di base potrebbe non avere. Se si opera in un campo specialistico, come ad esempio pediatria o ortopedia, è opportuno scegliere prodotti EMR specifici per esso. In questo modo non ci saranno campi non pertinenti e il personale potrà registrare i dettagli facilmente nei modelli specifici.
Alcuni dei trend più rilevanti legati ai software per la gestione delle cartelle cliniche
- L'IA offrirà un miglior supporto delle decisioni: lo scopo dei software EMR è registrare i dati medici dei pazienti in modo organizzato. Ma qual è il senso se tale database medico esaustivo è inutilizzabile? Alcuni fornitori di software EMR stanno aggiungendo funzionalità di intelligenza artificiale (IA) per analizzare grandi volumi di dati medici e prendere importanti decisioni mediche e legate ai trattamenti. L'IA aiuta anche nello sviluppo di nuovi farmaci e nell'effettuare diagnosi dei pazienti con l'aiuto di dati collettivi raccolti dalle vecchie cartelle.
- L'Internet of Things medica continuerà a crescere: si prevede che il numero di dispositivi IoT medici continui a crescere grazie alle numerose opportunità nel settore medico. I dottori stanno collegando diversi dispositivi con sensori ai pazienti durante il trattamento per il monitoraggio dal vivo di indicatori chiave come battito cardiaco, temperatura corporea e pressione sanguigna.
Altre tendenze che incideranno sul mercato dei software EMR includono la maggior adozione di software per la gestione delle cartelle cliniche basati sul cloud e numerose app per dispositivi mobili dedicate sia ai dottori che ai pazienti.