Italia Mostra prodotti locali
158 risultati
Piattaforma multifunzione per messaggistica e servizi di assistenza clienti. CommBox è progettata per aiutare i venditori a instaurare un dialogo produttivo ed efficace con i propri clienti.
CommBox è una piattaforma multifunzione per messaggistica e servizi di assistenza clienti. CommBox è progettata per aiutare i venditori a instaurare un dialogo produttivo ed efficace con i propri clienti. Trattandosi di una piattaforma completamente aperta, personalizzata e sicura, CommBox offre un sistema fluido di comunicazione omnicanale tra il marketing, le vendite, il dipartimento IT, l'assistenza clienti e i clienti stessi, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, grazie all'uso di bot, e-mail, chat, video, voce, SMS, social media e altri canali digitali. Ulteriori informazioni su CommBox

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Italia Prodotto locale
T-HelpDesk

T-HelpDesk

(0) Italia Prodotto locale
Software di ServiceDesk, HelpDesk, IT TIcketing e Asset Management con servizi multicanale, KB, SLA, routing, alert, e molto altro.
T-HelpDesk è un sistema di ticketing per supporto e assistenza semplice e intuitivo. Massimizza l'efficienza della gestione dei servizi offerti grazie ad interfacce intuitive e funzionalità di ServiceDesk, HelpDesk, IT Ticketing ed Asset Management in un unico ambiente. Supporta servizi multicanale per clienti o personale interno, servizi dipartimentali (IT, Produzione, Progettazione, ..), SLA, API, SSO, multiruolo, e molto altro. Integrabile con T-Kanban e T-PPM. Ulteriori informazioni su T-HelpDesk

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Scopri che cosa può fare una soluzione tecnologica per le risorse umane di nuova generazione per le tue operazioni HR globali.
NeeyamoWorks, una suite tecnologica globale per le risorse umane creata per supportare la tua forza lavoro globale, indipendentemente dalle dimensioni, dalla diversità, dalla presenza geografica o dalla complessità. NeeyamoWorks è una soluzione di tecnologia delle risorse umane a prova di futuro, con un design intuitivo che offre un'esperienza ottimale ai dipendenti. Ulteriori informazioni su NeeyamoWorks

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Italia Prodotto locale
Deskoala

Deskoala

(0) Italia Prodotto locale
Deskoala è un help desk e ticketing software per gestire tutte le richieste di assistenza da parte dei clienti, provenienti da diversi canali.
Deskoala è il servizio software Cloud che consente di creare un'esperienza di assistenza tecnica o commerciale per i tuoi clienti attraverso differenti canali. Viene utilizzata dal team di supporto per registrare e gestire le segnalazioni, caratterizzare le richieste, tenere storia delle azioni, analizzare e tenere sotto controllo le KPI del tuo servizio erogato attraverso intuitive dashboard grafiche. Ulteriori informazioni su Deskoala

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Migliora le interazioni con i tuoi clienti con Mobile Service Cloud. Gestisci live chat, e-mail, WhatsApp e altri canali in un'unica inbox.
Mobile Service Cloud è una soluzione per assistenza clienti che consente agli operatori di vari settori di offrire esperienze personali di customer service. Agevola le interazioni per clienti e dipendenti. Usa Agent Inbox per interagire con i tuoi clienti sui loro canali preferiti, come WhatsApp, Live Chat, Instagram Messaging o Voice. Con Mobile Service Cloud potrai anche automatizzare le tue conversazioni grazie al suo chatbot, dal quale è anche possibile trasferire le richieste a un operatore. Ulteriori informazioni su Mobile Service Cloud

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
HelpCenter è un software di servizio clienti intuitivo per le imprese di e-commerce.
HelpCenter è un software di servizio clienti intuitivo per le imprese di e-commerce che desiderano fornire ai propri clienti un'assistenza clienti rapida ma completa. Tre strumenti essenziali (generatore di domande frequenti, sistema di gestione dei ticket di HelpDesk e una chat dal vivo), che aiutano a rispondere alle domande dei clienti prima che arrivino nella casella di posta in arrivo, centralizzano e accedono a tutte le comunicazioni da un unico luogo e creano connessioni solide, fornendo assistenza clienti in tempo reale. Preparati per un'esperienza cliente di prim'ordine. Ulteriori informazioni su HelpCenter

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Software CRM completamente personalizzabile, basato sul cloud, che comprende vendite, marketing, gestione dei progetti, risorse umane, helpdesk, fatturazione e cloud.
CloudOffix è un software CRM basato sul cloud che assiste le aziende con funzioni di vendita, marketing, gestione dei progetti, helpdesk di fatturazione e cloud per le risorse umane. Oltre a molte altre valide funzionalità, come il monitoraggio dei visitatori di siti web e l'automazione della posta, CloudOffix offre un'ampia personalizzazione completa, in modo da non doversi accontentare di prodotti pronti all'uso. Con la collaborazione basata sul contesto all'interno della piattaforma, il fatto di non dover uscire dalla stessa è un apprezzabile elemento di comfort. Ulteriori informazioni su CloudOffix

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico
Italia Prodotto locale
AT4 SHELL

AT4 SHELL

(0) Italia Prodotto locale
Gestione completa di ASSET, MATERIALI, DOCUMENTI, SICUREZZA, DIPENDENTI e FORNITORI in pieno rispetto delle norme ISO 9001, ISO 45001, ISO 14001 e ISO 55001
AT4 SHELL è una piattaforma veloce, flessibile e collaborativa con molteplici funzionalità. COSA C’È DI COSÌ INNOVATIVO? Consente ai nostri Clienti di gestire dipendenti, sicurezza, asset, documenti e fornitori in un unico posto. Ulteriori informazioni su AT4 SHELL

Caratteristiche

  • Avvisi/Allarme crescente
  • Gestione dei biglietti
  • Gestione dell'accordo sul livello di servizio (SLA)
  • Gestione della knowledge base
  • Instradamento automatico

Manuale utente per Software per Help Desk

Cos'è un software per help desk?

Un software per help desk permette alle organizzazioni di rispondere agli utenti in modo efficiente. Questi sistemi permettono di rispondere a domande tecniche e funzionali fornendo metodologie avanzate per il tracciamento e la gestione dei ticket, la gestione IT e il supporto al servizio clienti.

Integrando tali elementi, i software per help desk danno ai dipartimenti di servizio clienti la possibilità di rispondere con rapidità ed efficacia a dipendenti, utenti finali e clienti. I sistemi per help desk semplificano anche il flusso di nuove informazioni provenienti dagli utenti, contribuendo alla knowledge base esistente dell'organizzazione. I software per help desk sono conosciuti anche con il nome di sistemi di gestione dei ticket IT.

Quali vantaggi porta un software per help desk?

  • Aumento della soddisfazione dei clienti. Un alto livello di soddisfazione porta a una migliore qualità generale del prodotto, a una maggiore fidelizzazione e mantenimento dei clienti e a maggiori introiti. Uno dei modi principali per soddisfare i clienti è aumentare l'esperienza generale del servizio clienti. Un sistema per help desk permette di fornire ai clienti un'assistenza precisa e personalizzata e di non farsi sfuggire le loro richieste.
  • Aumento della produttività dei dipendenti. Quando viene utilizzato per l'assistenza IT interna, un sistema per help desk aumenta il tempo di attività dei sistemi tecnologici interni e aiuta il team IT a tracciare e gestire le richieste di assistenza. Le ricerche mostrano che i sistemi per help desk hanno un impatto sul tempo di risoluzione dei ticket, sulla produttività e sulla soddisfazione sul lavoro degli agenti.

Quali sono le funzionalità tipiche di un software per help desk?

  • Gestione della knowledge base: possibilità di eseguire ricerche nel repository sulle domande e i problemi più comuni e sulle relative soluzioni, che possono essere pubblicamente disponibili ai clienti o riservate all'uso interno.
  • Tracciamento e gestione dei ticket/problemi: tracciamento e gestione delle interazioni e automatizzazione del processo di risoluzione dei problemi.
  • Avvisi/escalation: possibilità di ricevere avvisi automatici tramite email o SMS per una rapida comunicazione dei problemi più urgenti; escalation per consentire ai rappresentanti di portare i problemi all'attenzione dei manager.
  • Portale self-service: possibilità per clienti e dipendenti di tracciare e gestire i propri ticket, risolvere autonomamente i problemi tramite la knowledge base e comunicare con gli addetti al servizio clienti.
  • Gestione degli accordi sul livello del servizio (Service Level Agreements, SLA): creazione, tracciamento, gestione e applicazione del corretto livello di servizio al relativo cliente o sito.

La directory di software per help desk di Capterra permette di effettuare ricerche applicando filtri in base alle caratteristiche che servono alla propria azienda, così da restringere i risultati di ricerca.

Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare un software per help desk?

  • Integrazione con gli strumenti di gestione dei clienti già in uso. Se un'azienda fa già uso di un sistema CRM, è opportuno assicurarsi che il sistema per help desk che si sta prendendo in considerazione sia compatibile con esso. Se i due sistemi non sono in grado di integrarsi, non si dovrà solo fare due volte il lavoro, ma si rischierà anche di perdere i dati passando da un sistema all'altro.
  • È il caso di provare prima di acquistare. Come con ogni software, prima dell'acquisto è opportuno sfruttare il periodo di prova e le risorse per la formazione gratuite. Molti sistemi per help desk sono interamente basati su cloud e di conseguenza sono molto più semplici da provare.
  • Valutazione realistica del proprio budget e del costo totale di proprietà. Se confrontati con altri programmi per aziende, i software per help desk non sono particolarmente costosi. Ma non ci si lasci trarre in inganno pensando che siano più economici di quanto siano in realtà. Una ricerca dimostra che chi ha acquistato software per help desk ha speso in media 1.200 USD in più all'anno rispetto a quanto pensava. Vale quindi la pena di valutare il costo totale di proprietà prima di adottare definitivamente un sistema.

Alcuni dei trend più rilevanti legati ai software per help desk

Gran parte dei cambiamenti e dei miglioramenti del settore del supporto e servizio al cliente sono legati ai software per help desk. Ecco alcuni dei trend della tecnologia per help desk che è necessario comprendere per assicurarsi un acquisto che si riveli valido anche nel lungo periodo:

  • Interfacce utente conversazionali e chatbot per help desk. Alexa e Siri hanno reso popolare l'idea dell'interfaccia utente conversazionale, che permette di controllare un computer o ottenere informazioni tramite la voce e il linguaggio naturale. Nonostante i team per il servizio clienti stiano già sperimentando chatbot e altri strumenti che permettono di risparmiare tempo, dovranno aspettarsi un aumento del supporto per le interfacce basate su voce, che aiutano i clienti a risolvere i problemi e ad accedere alla risorse della knowledge base. Secondo una ricerca, il 68% delle piccole e medie imprese (PMI) usa interfacce utente conversazionali o prevede di adottarle entro i prossimi due anni.
  • IA e "servizio clienti predittivo". Oggi, IA e machine learning sono temi caldi in quasi tutti i campi, con applicazioni affascinanti anche nella tecnologia per help desk. Ad esempio, algoritmi di machine learning addestrati con i dati dei clienti e i ticket di servizio possono permettere di ottenere un servizio clienti predittivo, consentendo di risolvere i problemi dei clienti prima ancora che si rendano conto di averne. Secondo una ricerca effettuata da Capterra, il 53% delle PMI utilizza tecnologie legate all'IA o prevede di adottarle entro i prossimi due anni.