Filtra i risultati (292)
Categorie correlate
- Software IT Management
- Software gestionale cloud
- Software per il monitoraggio delle applicazioni
- Software per il monitoraggio di siti web
- Software per la gestione dei data center
- Software per la gestione del server
- Software per la sicurezza di rete
- Software per log management
- Software per risolvere i problemi di rete
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità

BhaiFi Network Time Machine
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
- Analisi della rete
- Monitoraggio dell'utilizzo di Internet
- Monitoraggio dei server
- Monitoraggio della larghezza di banda
- Dashboard
- Relazioni sui tempi di disponibilità
Manuale utente per Tool per network monitoring
Tavola dei Contenuti
Che cos'è un tool per network monitoring?
I software per monitorare la rete sono soluzioni che aiutano a valutare le prestazioni dell'infrastruttura IT e il traffico internet sulla rete di un'organizzazione, al fine di ottimizzare l'utilizzo delle risorse IT. Servono inoltre a monitorare i server connessi e altre periferiche su base continua e in tempo reale, per anticipare possibili problemi. Inoltre, questi programmi aiutano a identificare le anomalie nella rete e a intraprendere azioni strategiche per evitare o, nel caso non sia possibile, ridurre al minimo i danni.
Quali vantaggi porta un tool per network monitoring?
I software per monitorare la rete non solo aiutano a mantenere la regolare continuità della rete, ma proteggono anche l'infrastruttura IT e i dati aziendali dalle minacce esterne. La mancanza di un software per monitorare la rete o l'esecuzione impropria di una soluzione di monitoraggio può portare, tra gli altri problemi, a crash imprevisti, perdite di dati e prestazioni lente dei dispositivi.
I tool per network monitoring offrono vantaggi come:
- Monitoraggio completo dell'infrastruttura IT: i software per monitorare la rete offrono una singola finestra per il controllo di tutte le apparecchiature e gli accessori IT utilizzati da un'organizzazione. Ciò consente agli amministratori di monitorare le prestazioni delle singole apparecchiature nello stesso momento in cui tengono sotto controllo l'intera rete. Questo risulta particolarmente utile in scenari in cui l'arresto di un singolo elemento dell'apparecchiatura può salvare l'intera rete.
- Operazioni di rete senza interruzioni: i software per monitorare la rete aiutano le aziende a restare in contatto con i propri clienti attraverso operazioni di rete regolari e ininterrotte. Gli amministratori di rete possono anche inviare un preavviso ai dipendenti e alle parti interessate esterne nel caso in cui decidano di chiudere temporaneamente la rete per manutenzione e aggiornamenti. Ciò aiuta le aziende a rispettare gli accordi relativi al livello del servizio offerto e a garantire sempre i propri servizi nel modo promesso.
- Monitoraggio del traffico: con funzionalità come l'analisi e la limitazione della larghezza di banda, le soluzioni per monitorare la rete aiutano gli amministratori a utilizzare al meglio la larghezza di banda della propria rete ed eseguire le applicazioni in modo più agevole. Questi programmi sono in grado di tracciare applicazioni che causano problemi, identificare dipendenti che stanno utilizzando la larghezza di banda per scopi extra-lavorativi, analizzare l'utilizzo della larghezza di banda passata per prevedere le esigenze future, ecc.
Quali sono le funzionalità tipiche di un tool per network monitoring?
- Monitoraggio della larghezza di banda: misurazione dell'utilizzo della larghezza di banda di tutte le risorse e gli asset IT connessi a una rete.
- Dashboard: monitoraggio delle prestazioni della rete su un'interfaccia interattiva e raccolta di informazioni dettagliate in tempo reale.
- Monitoraggio dei server: scansione di server fisici e virtuali collegati a una rete e segnalazione di qualsiasi eventuale anomalia.
- Diagnosi di rete: scansione, diagnosi e segnalazione dei problemi di rete, identificazione delle cause principali e implementazione delle procedure consigliate per limitarne gli effetti.
- Monitoraggio dell'utilizzo di internet: tracciamento dell'utilizzo di internet da parte di ciascun dipendente e di tutte le risorse all'interno di una rete condivisa.
- Monitoraggio degli indirizzi IP: monitoraggio degli indirizzi IP del traffico in entrata, con esecuzione di misure preventive contro fonti non identificate o dannose.
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare un tool per network monitoring?
- Soluzioni full-suite o moduli individuali: le grandi aziende in genere scelgono una suite di gestione della rete più ampia, che oltre al monitoraggio della rete permetta di gestirne le prestazioni, le configurazioni e i layout di sicurezza. Queste suite offrono più funzionalità ma hanno anche un prezzo più alto, un fattore rilevante per le piccole imprese e le startup. Una soluzione per monitorare la rete più semplice può eseguire la maggior parte delle funzioni necessarie per le piccole e medie imprese a un costo ragionevole. Queste aziende dovrebbero investire in moduli individuali che rispondano alle loro esigenze specifiche, piuttosto che optare per una copertura di monitoraggio della rete più ampia.
- Software open source o software proprietario: le soluzioni open source sono spesso disponibili gratuitamente e sono preferibili per le aziende con team IT dedicati, in grado di effettuare personalizzazioni interne. D'altro canto, i software proprietari vengono forniti in abbonamento, spesso senza possibilità di personalizzazione da parte dell'utente. Le aziende devono valutare le competenze del proprio dipartimento IT e quindi scegliere il tipo di software per monitorare la rete più adatto.
Alcuni dei trend più rilevanti legati ai tool per network monitoring
- La crescita dell'internet delle cose (IoT) richiederà lo sviluppo di software per monitorare la rete intelligenti: l'IoT viene utilizzato da molte aziende per le operazioni quotidiane. Le connessioni IoT sono destinate ad aumentare nei prossimi anni, così come il traffico proveniente da esse. Ciò potrà creare nuovi tipi di problemi per gli amministratori di rete. Alcuni produttori, come ad esempio Domotz, stanno lavorando alla creazione di software intelligenti per monitorare le reti remote, in grado di supportare le esigenze ad hoc dei dispositivi IoT.
- Software-defined networking (SDN): l'SDN consente agli amministratori di rete di creare reti più agili e flessibili senza modificare la configurazione fisica, semplicemente modificando le configurazioni di rete. Questo processo è un'evoluzione rispetto all'architettura tradizionale, in cui i singoli dispositivi prendono decisioni sul traffico in base alle loro tabelle di routing configurate. Nei prossimi anni, le aziende adotteranno più architetture SDN per rendere più flessibili le proprie reti.