Categorie correlate
265 risultati
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Caratteristiche
- Tracciato di controllo
- Database cronologia
- Gestione dei progetti
- Analisi di simulazione
- Creazione di report/analisi
Manuale utente per Software per il calcolo delle spese di costruzione
Tavola dei Contenuti
Che cos'è un software per stima dei costi?
I software per stima dei costi , detti anche software per generare offerte, aiutano imprese edili, subappaltatori e costruttori a generare stime relative alla manodopera, ai materiali e alle attrezzature per i progetti di costruzione. Questi software comprendono un database esaustivo di materiali elettrici, meccanici e di altro tipo legati all'edilizia, che le imprese edili possono utilizzare come riferimento per la stima dei budget per i propri progetti. Inoltre, possono anche aiutare gli appaltatori a fare offerte competitive.
Quali vantaggi porta un software per stima dei costi?
In un mercato competitivo, è essenziale che le imprese edili analizzino le richieste dei propri clienti e siano in grado di sviluppare rapidamente stime per costi di manodopera, attrezzature e materiali. Mentre un preventivo dai costi troppo elevati può significare la perdita di un potenziale cliente, una stima al ribasso può comportare l'impegno in un progetto dal valore più alto del previsto, obbligando a scendere a compromessi per quanto riguarda la qualità dei materiali o causando ritardi significativi. In entrambi i casi, un'azienda rischia di compromettere la propria reputazione sul mercato.
Un software per stima dei costi affidabile può evitare ad un'impresa edile di ritrovarsi in queste situazioni critiche. I costruttori possono trarre diversi vantaggi da questo tipo di software.
- Aumento dell'efficienza: i software per stima dei costi raccolgono ed elaborano dettagli da vari database dei costi e da progetti passati, per generare stime che possono essere rapidamente trasformate in proposte. In questo modo, gli impresari possono presentare preventivi per più progetti e ottenere più incarichi.
- Maggior precisione: i software per stima dei costi tengono traccia di tutti i dati più importanti, come costi di manodopera e dei materiali, costi di subappalto, spese per le attrezzature, inventari, costi di trasporto, ecc. Ciò consente agli utenti di eliminare qualsiasi incertezza dai propri calcoli e di generare stime che rispecchiano fedelmente il costo reale del progetto.
- Risultati omogenei: con questi software, le aziende possono calcolare stime basate su procedure, formule e flussi di lavoro testati e approvati, che consentono loro di presentare proposte simili ogni volta che iniziano un nuovo progetto. Questo aiuta a rendere omogenee le operazioni e a semplificare i processi di calcolo delle stime dei costi.
Quali sono le funzionalità tipiche di un software per stima dei costi?
- Database dei costi: costruzione e gestione di banche dati individuali per i costi di manodopera, attrezzature e materiali, utilizzabili come riferimento durante il calcolo delle stime dei progetti.
- Valutazione dei costi del lavoro: calcolo indicativo dei costi relativi al completamento di un lavoro, utilizzando riferimenti e stime precedenti per costi di manodopera, materiale e attrezzature.
- Generatore di proposte: generazione di proposte di incarico dall'aspetto professionale utilizzando le stime dei costi.
- Tracciabilità dei dati: tracciamento e registrazione dei dettagli di ogni modifica apportata al database.
- Database storico: archiviazione dei dettagli completi dei progetti passati.
- Analisi: assegnazione di condizioni "what-if" a budget e piani, per poter generare varie serie di stime per diversi scenari.
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare un software per stima dei costi?
- Integrazione con altri software per l'edilizia: gli impresari edili hanno bisogno di software che trasferiscano i dati tra diverse applicazioni in modo continuo. Per esempio, i software per la gestione dell'agenda possono condividere i dettagli riguardo la disponibilità delle risorse con i software per stima dei costi per pianificare il calendario. Se si usano più applicazioni per gestire il flusso dei lavori di costruzione, è bene assicurarsi che il proprio software per stima dei costi supporti l'integrazione con le applicazioni esistenti, per evitare di dover immettere i dati più volte.
- Facilità d'uso: considerando che i software per stima dei costi devono essere usati da impresari edili, stimatori, progettisti, clienti e altre parti interessate con un livello eterogeneo di competenze tecnologiche, è bene optare per una soluzione logica, semplice da usare e di facile comprensione. Le aziende dovrebbero anche cercare prodotti che offrano programmi di formazione adeguati agli utenti, per aiutarli ad apprendere i comandi, interpretare i disegni, generare le stime e iniziare a usare i prodotti stessi.
Alcuni dei trend più rilevanti legati ai software per stima dei costi
- La stampa 3D rivoluzionerà il settore dell'edilizia: sebbene i tempi di adozione siano stati lunghi, l'industria edile ha iniziato a utilizzare la stampa 3D in diversi rami operativi. Dalla costruzione di interi edifici, utilizzando gigantesche stampanti 3D, alla stampa di modelli per architetti e designer, i sistemi di stampa 3D sono ora utilizzati a vari livelli nel settore dell'edilizia. Questi modelli degli edifici consentono alle imprese edili di identificare i difetti nei propri progetti prima ancora che inizino i lavori di costruzione.
- I dispositivi mobili sono gli attrezzi del futuro per il settore dell'edilizia: come tutti i settori di attività sul campo, l'industria edile ha iniziato a riconoscere l'importanza di tablet e smartphone. In effetti, secondo una ricerca indipendente di JB Knowledge, circa l'83% degli intervistati nel settore dell'edilizia afferma che questi dispositivi sono importanti o molto importanti per la propria attività. I dispositivi mobili non solo collegano il personale di back-office e quello sul campo, ma aiutano anche a raccogliere, gestire e comunicare i dati sul campo in tempo reale.