Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Software per creare app
I software per creare app aiutano gli sviluppatori a implementare applicazioni software e a gestire il flusso di lavoro che questo comporta. Fra le funzionalità presenti in un programma per creare app si possono trovare il controllo degli accessi e delle autorizzazioni, le prove di compatibilità e la creazione di modelli di dati. Inoltre, i software per creare app aiutano gli sviluppatori nel debugging, nella gestione delle implementazioni, nella comunicazione col team e nel refactoring di codice. Ci sono inoltre programmi per creare app che possono essere usati anche senza conoscere i codici di programmazione. Scopri di più Mostra meno
Software in evidenza
Software più recensiti
Esplora i prodotti più recensiti dai nostri utenti nella categoria Software per creare app
Prodotti locali (Italia)
199 risultati
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Caratteristiche
- Debugging
- Strumenti collaborativi
- Controllo della fonte
- Creazione di report/analisi
- Sviluppo di app per dispositivi mobili
- Sviluppo di app web
- Sviluppo di software
- Senza codice
- Gestione delle implementazioni
- API
- Controllo accessi/Autorizzazioni
- Gestione delle attività
Manuale utente per Software per creare app
Tavola dei Contenuti
Che cos'è un software per creare app?
I programmi per creare app aiutano nella creazione e nella distribuzione di applicazioni software e di app, che poi possono essere messe su store online come l’App Store o Google Play, gestendo ogni aspetto del ciclo di vita dello sviluppo del software e dello sviluppo delle app (Software Development Life Cycle, SDLC). Utilizzando gli strumenti visivi di questi sistemi, gli sviluppatori possono facilmente valutare lo stato di avanzamento dei propri progetti e allocare le risorse nei diversi passaggi dell'SDLC. I programmi per creare app funzionano con una varietà di linguaggi di programmazione e programmi software comuni e consentono di sviluppare anche sistemi per IoS e Android.
Quali vantaggi porta un software per creare app?
I programmi per creare app aiutano le aziende e gli sviluppatori a creare rapidamente programmi ed app con possibilità di personalizzazione degli stessi. Molti strumenti possono essere ambienti di sviluppo ibridi, dove un software per sviluppare applicazioni android può essere utilizzato per sviluppare anche in IoS. Altri sono totalmente separati e sono usati solo per creare una specifica tipologia di app per sistema operativo. Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi dei software per creare app che consentono di:
-
Facilitare la programmazione: la maggior parte dei tool per creare app consentono di sostituire i tradizionali metodi di coding con un'interfaccia grafica a trascinamento. Questo consente ad utenti con background tecnici diversi di contribuire ai progetti interni di sviluppo di software senza doversi affidare a sviluppatori di terze parti.
-
Controllare la qualità: grazie al debug automatico questi software sono in grado di rilevare errori di programmazione e mostrarli automaticamente all'utente per correggerli. Inoltre, valutano anche proattivamente, praticamente in tempo reale, il modo in cui un'app, o una web app, verrà eseguita su diversi tipi di dispositivi mobili e sistemi operativi prima che questa venga distribuita.
-
Migliorare la collaborazione: i software per creare app consentono di creare team di sviluppo dei progetti e assegnare autorizzazioni, controlli ed elenchi di attività ai vari membri. Possono anche essere integrati con i pacchetti ERP o CRM esistenti, permettendo di collaborare con utenti finali, clienti e amministratori al di fuori dei team di sviluppo.
Quali sono le funzionalità tipiche dei software per creare app?
Le funzionalità qui elencate sono solo alcune di quelle che un programma per creare app può offrire, quali:
-
Interfaccia grafica (GUI): questa funzione consente di creare un’interazione visiva con il software grazie all'utilizzo di elementi come finestre, icone e menù ottimi per creare siti internet.
-
Ambiente di sviluppo integrato: questa tipologia di ambiente permette di mettere a disposizione la modifica, compilazione e debug del codice sorgente combinati in un unico software.
-
Permessi/controllo degli accessi: possibilità per gli utenti di definire i livelli di autorizzazione per l'accesso a file e cartelle specifici.
-
Debugging: rilevamento automatico degli errori di codifica con invio di notifiche al programmatore.
-
Test di compatibilità: anteprima del funzionamento delle app su diversi tipi di dispositivi e sistemi operativi.
-
Sviluppo senza nozioni di programmazione: utilizzo di un'interfaccia visiva con funzioni di trascinamento, che consente agli utenti privi di formazione tecnica specifica di creare le proprie app senza dover scrivere codice.
La directory delle app per creare app permette di filtrare i risultati in base a varie funzionalità, restringendo il campo di ricerca in modo da visualizzare solo le opzioni che soddisfano le esigenze dell'azienda.
Quanto costa un software per creare app?
E’ più facile trovare questo tipo di applicazioni in modalità SaaS (Software As a Service) con diverse fasce di prezzi diverse che solitamente sono legate al numero di utenti/account comprati, ed il costo può essere dedotto mensilmente o annualmente, a seconda del prodotto.
Ad esempio, possono andare dai 7€ (come ad esempio Jira) ai 200€ mensili per utente, a seconda del prodotto acquistato. Alcune soluzioni possono essere trovate anche On-Premises, ma per questa tipologia è sempre meglio prendere contatti con il fornitore per chiedere le prezzistiche corrette.
Molti gestionali, inoltre, forniscono versioni di prova gratuita o direttamente versioni totalmente gratuite che possono permettere di provare il software prima di comprarlo definitivamente.
In generale, per sapere il prezzo corretto di ogni software è sempre meglio contattare il fornitore selezionato in modo da controllare i prezzi più recenti e se ci sono eventuali sconti o riduzioni.
Ti mettiamo qui alcune dei nostri articoli che puoi consultare per capire come comprare un software al meglio:
- Cosa significa Software as a Service (SaaS)?
- Come potenziare l’implementazione di un nuovo software in 3 fasi
- Acquista in modo consapevole: sai quanto costa veramente un gestionale per azienda?
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vogliono acquistare software per creare app?
-
Molteplici metodi per creare app: le piattaforme per creare app possono supportare una varietà di metodologie di programmazione. Ad esempio, alcune applicazioni sono progettate specificamente per gli SDLC che utilizzano Agile o metodologie di sviluppo rapido di applicazioni (Rapid Application Development, RAD), mentre altre potrebbero essere più adatte alla gestione di progetti che utilizzano un modello di ciclo di vita a cascata (Waterfall Lifecycle) del software.
-
Integrazioni ERP e CRM: è possibile che il sistema CRM o ERP in uso sia dotato di strumenti per creare app integrati o disponibili come modulo aggiuntivo. Queste integrazioni offrono l'ulteriore vantaggio di collegare i team di sviluppo ad altri membri del progetto che potrebbero non essere necessariamente parte dell'SDLC. Inoltre, l'integrazione CRM consente agli sviluppatori di comunicare direttamente con i clienti durante la fase di testing delle applicazioni tramite anche notifiche push.
-
Soddisfazione dei programmatori: con così tante proposte disponibili sul mercato è importante scegliere un prodotto che si adatti al meglio alla produzione prevista dal team di programmazione. Ad esempio, alcuni strumenti per creare app sono più adatti allo sviluppo di applicazioni per Android, mentre altri offrono prestazioni migliori nello sviluppo in ambiente iOS. Inoltre, in alcuni pacchetti si cerca di sostituire la programmazione pura con quella basata su GUI.
Quali sono i trend più rilevanti legati ai software per creare app?
-
L'interfaccia utente conversazionale cambierà i metodi di programmazione: considerando che molte piccole e medie imprese (PMI) utilizzano le tecnologie di interfaccia utente conversazionale o stanno prevedendo di adottarle , è importante considerare come questa tendenza influenzerà le metodologie di programmazione. Gli sviluppatori di software si muoveranno, dunque, sempre più verso una programmazione senza codice che utilizza una combinazione di input grafici e conversazionali.
-
L'intelligenza artificiale (IA) renderà più potente il debug automatico: considerando che la maggior parte delle PMI prevede di implementare le tecnologie IA nel prossimo futuro, il debug "intelligente" nell'ambito dei software per creare app farà senza alcun dubbio grandi progressi. Le piattaforme per creare app non solo utilizzeranno l'intelligenza artificiale per identificare automaticamente i bug, ma saranno anche in grado di correggerli e creare protocolli per sistemare automaticamente il software di gruppi di utenti.