Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Software per presentazioni
I software per presentazioni aiutano le aziende a creare e presentare idee in diversi formati. I programmi per presentazioni aiutano professionisti come venditori e addetti al marketing a condurre presentazioni nel modo più efficiente e coinvolgente, migliorando la comunicazione e la collaborazione. Esistono diversi tipi di software di presentazione che si adattano alle esigenze aziendali. Alcuni programmi per fare presentazioni online offrono modelli di design per aiutare a presentare il proprio brand con immagini, loghi, banner e social card efficaci. I software per presentazioni video consentono di condividere le presentazioni in teleconferenza, mentre le soluzioni basate su cloud permettono di modificare, condividere e collaborare alle diapositive con i colleghi in un clic. I programmi per presentazioni più avanzati offrono strumenti video per la produzione e lo streaming dal vivo. Esplora e confronta i prezzi, le caratteristiche e le recensioni dei migliori programmi per presentazioni per scegliere la soluzione più adatta per la tua azienda in Italia. Scopri di più Mostra meno
Software in evidenza
Software più recensiti
Esplora i prodotti più recensiti dai nostri utenti nella categoria Software per presentazioni
66 risultati
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Caratteristiche
- Animazione
- Oggetti in 3D
- Gestione dei file audio
- Supporto video
- Visualizzazione presentatore
Manuale utente per Software per presentazioni
Tavola dei Contenuti
Cosa sono i software per presentazioni?
I software per presentazioni sono strumenti che aiutano gli utenti a catturare le informazioni necessarie in slide e presentarle a un pubblico. Includono strumenti per aggiungere informazioni sotto forma di testo, immagini, audio, video e grafici. I programmi per fare presentazioni offrono anche modelli per rendere facile e veloce la creazione di presentazioni.
Quali sono i vantaggi dei software per presentazioni?
I software per presentazioni aiutano gli utenti a esprimersi in modo creativo e conciso. Usare programmi per presentazioni è vantaggioso per le aziende perché contribuisce a:
- Maggior coinvolgimento del pubblico: le presentazioni ben fatte non solo dimostrano professionalità, ma trasmettono il messaggio desiderato in modo chiaro e sintetico. Una presentazione migliora le soft skill del relatore, evidenziando la proposta di valore dell'azienda a un pubblico.
- Miglioramento nella collaborazione e condivisione di contenuti: i programmi per fare presentazioni promuovono il lavoro collaborativo. Le presentazioni possono essere condivise con i partecipanti, anche quelli da remoto, che possono contribuire commentando. I colleghi possono essere invitati a modificare/rivedere i contenuti e le modifiche e i feedback possono essere visualizzati in tempo reale.
Quali sono le funzionalità tipiche dei software per presentazioni?
Tra le funzionalità tipiche dei software per presentazioni troviamo:
- Raccolta multimediale: selezione di elementi come icone, immagini, grafici e file dall'archivio da includere in una presentazione.
- Animazioni e transizioni: aggiunta di schemi di transizioni per rendere più dinamico il passaggio automatico da una diapositiva a quella successiva; applicazione di animazioni sotto forma di testo e oggetti.
- Contenuti audio e video: integrazione di elementi audio/video nelle slide, per rendere le presentazioni più esplicative.
- Modelli personalizzabili: creazione di modelli con layout, colori, caratteri, effetti e stili di sfondi personalizzabili. I modelli possono essere salvati per uso futuro e la formattazione adattata secondo le esigenze.
- Modalità offline: condivisione di presentazioni con il pubblico in modalità offline.
Quali considerazioni fare prima di acquistare software per presenzazioni?
- Formato dei file e supporto ai dispositivi: i programmi per creare presentazioni di norma consentono di incorporare immagini, audio e video. È meglio controllare bene quali tipi di file sono supportati e selezionare una soluzione che supporta un'ampia gamma file. Importante controllare anche i tipi di hardware supportati, poiché le opzioni di connessione con dispositivi wireless e la disponibilità di app per dispositivi mobili faciliteranno l'uso dello strumento.
- Idoneità e costo: potrebbero essere disponibili altri programmi o versioni semplificate dei software per presentazioni. I prezzi possono variare in base al numero e alla complessità delle caratteristiche e delle personalizzazioni offerte. Si raccomanda di valutare il costo e le funzionalità di una soluzione rispetto alle esigenze di business. Ciò servirà per giustificare la scelta di un'opzione a pagamento piuttosto che di una gratuita, o di software facili da usare rispetto a software con funzionalità elaborate, ma più difficili da imparare.
- Coinvolgimento: lo scopo della presentazione di informazioni in formato visivo e grafico usando software per presentazioni è aumentarne l'impatto per il pubblico. Gli acquirenti dovrebbero valutare come i programmi per fare presentazioni che stanno prendendo in considerazione possano aiutarli a coinvolgere il pubblico. Sappiamo che incorporare immagini d'impatto, contenuti animati e video e consentire una navigazione semplice a diverse sezioni della presentazione può sicuramente essere d'aiuto.
Alcuni dei trend più rilevanti legati ai software per presentazioni
- L'intelligenza artificiale (IA) arricchisce le presentazioni: preparare una presentazione professionale e ben fatta in poco tempo può essere difficile. Gli strumenti per fare presentazioni con tecnologia IA possono apprendere i requisiti di un utente e applicare automaticamente regole di composizione per creare slide di presentazione incisive. Ad esempio, Design AI di Beautiful.AI può visualizzare le idee degli utenti e comporre le slide di conseguenza.
- La realtà virtuale (VR) teletrasporta il pubblico in un mondo virtuale: la VR è diventata una tecnologia popolare non solo per giocare, ma anche per formazione e presentazioni. Può essere usata per raccontare storie immersive attraverso presentazioni che consentono ai destinatari di interagire tra loro nel mondo virtuale, portare a un coinvolgimento maggiore e a una più elevata memorizzazione del contenuto. Aziende come MeetinVR stanno già sperimentando riunioni e presentazioni in VR, che potrebbero sostituire i programmi per fare presentazioni in futuro.