Software in evidenza
Software più recensiti
Esplora i prodotti più recensiti dai nostri utenti nella categoria Piattaforme per esami online
Filtra i risultati (35)
35 risultati
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni

Socrate
Caratteristiche
- Libreria di domande
- Limiti di tempo
- Classificazione automatica
- Creazione di report/analisi
- Randomizzazione
- Prove online
- Gestione delle valutazioni
Manuale utente per Piattaforme per esami online
Tavola dei Contenuti
Una piattaforma per esami online è una piattaforma per creare test online, condividere compiti, calcolare punteggi e generare report sui progressi degli studenti. È essenzialmente molto simile ai software per stime. È possibile utilizzare i software per esami online per condurre valutazioni online dei candidati. Questi strumenti sono ampiamente utilizzati nelle scuole, negli istituti secondari privati, nelle università e negli istituti di coaching indipendenti.
Quali vantaggi portano le piattaforme per esami online?
Tradizionalmente, gli esami vengono condotti con il classico metodo con carta e penna, che richiede tempo e comporta vari problemi di sicurezza. D'altra parte, l'utilizzo di una soluzione per esami online dedicata offre molti vantaggi, tra cui ad esempio:
- Risparmio di tempo e di carta: la creazione di test è un lavoro complesso, che richiede numerose versioni e valutazioni prima di essere finalizzato e approvato da ogni esaminatore. I software per esami online offrono una piattaforma collaborativa per la progettazione di test, eliminando così la necessità di stampare tutte le versioni dei documenti. Inoltre, i test online possono essere rapidamente condivisi con colleghi e commissari d'esame via e-mail.
- Calcolo istantaneo dei punteggi: uno dei maggiori vantaggi offerti dai software per esami online è la capacità di calcolare i punteggi in tempo reale durante lo svolgimento di una prova. Ciò significa che i supervisori e i commissari d'esame non devono calcolare manualmente i punteggi. Anche gli studenti possono accedere ai risultati subito dopo aver completato i test.
- Test e valutazioni sicuri: i software per esami online offrono una maggiore sicurezza rispetto ai metodi tradizionali con carta e penna. Le autorizzazioni basate sui ruoli e le funzionalità di autenticazione consentono a un numero ristretto di utenti di accedere ai documenti dei test prima della prova. Questo evita che i materiali del test vengano comunicati all'esterno ed elimina la possibilità di sotterfugi. Anche i voti vengono archiviati in modo sicuro, con gli studenti che possono vedere solo i propri.
Quali sono le funzionalità tipiche delle piattaforme per esami online?
- Valutazioni: creazione di test online per valutare le conoscenze e le capacità degli studenti nei rispettivi ambiti di competenza.
- Test online: creazione e condivisione di test attraverso canali online.
- Archivio delle domande: raccolta, organizzazione e somministrazione di una vasta serie di domande su un particolare argomento, con diversi livelli di difficoltà, per la creazione dei test.
- Creazione di report/analisi: segnalazione degli indicatori chiave relativi agli esami ed esecuzione di analisi sui dati raccolti per generare approfondimenti rilevanti per il proprio istituto.
- Quiz: possibilità di organizzare e aggiungere all'esame diversi tipi di quiz.
- Gestione degli utenti (o gestione dei candidati): gestione dei candidati e dei relativi dati, come informazioni personali, materie, voti e orari degli esami.
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare una piattaforma per esami online?
- Scalabilità del software: le istituzioni scolastiche devono sempre fare molta attenzione al numero di candidati che si presentano per i test. Questo numero può variare da poche centinaia a migliaia. Per questo motivo, è preferibile scegliere soluzioni e pacchetti che consentano di aumentare il numero degli utenti per test, in modo che nessun candidato finisca per essere escluso.
- Compatibilità e stabilità del software: i software per esami online permettono di inviare i test online a un numero elevato di candidati, che devono accedere tutti allo stesso tempo. Ciò comporta un elevato numero di richieste di connessione alla rete in contemporanea. Pertanto, è necessario scegliere un fornitore affidabile, che sia in grado di gestire un traffico di rete intenso. Inoltre, il software dovrebbe essere in grado di supportare diverse configurazioni hardware, poiché i test verranno eseguiti su diversi tipi di sistema operativo.
Alcuni dei trend più rilevanti legati alle piattaforme per esami online
- L'intelligenza artificiale eliminerà la necessità di esaminatori fisici: organizzare un test centralizzato non è economico, a causa anche degli elevati costi legati all'invio di esaminatori, commissari e apparecchiature di test in varie località. Ma l'intelligenza artificiale (IA) può essere di aiuto. Le strutture educative stanno iniziando a ricorrere a esaminatori automatici con capacità di intelligenza artificiale, per condurre i propri test in un ambiente sicuro e a prova di sotterfugio. Le soluzioni più recenti offrono un sistema di intelligenza artificiale che utilizza il riconoscimento facciale e gli ID digitali per garantire che gli studenti non abbiano la possibilità di ricorrere a scorrettezze.
- L'analisi avanzata può aiutare a progettare i documenti d'esame: i software per esami online includono strumenti analitici avanzati per la progettazione dei questionari. Usano infatti i dati raccolti da vari punti di dati, come il tempo dedicato alle varie domande, la velocità di completamento del lavoro, le prestazioni e le tendenze negli esami precedenti. Assessment21, un software per stime supportato dall'intelligenza artificiale sviluppato presso l'Università di Manchester, riduce le spese di impostazione, somministrazione e valutazione degli esami cartacei tradizionali.