Recensioni su Microsoft Visual Studio

Informazioni su Microsoft Visual Studio

Piattaforma di sviluppo di applicazioni e giochi che consente ai designer di sviluppare, modificare e testare applicazioni utilizzando vari strumenti e tecniche.

Ulteriori informazioni su Microsoft Visual Studio

Aspetti positivi:

A It's feature-rich and provides strong and seamless integrations with several other products from the Microsoft family.

Aspetti negativi:

The newer versions do not always have an offline installer and its a pain to have to download the app again onto a new PC.

Valutazioni di Microsoft Visual Studio

Punteggio medio

Facilità d'uso
4,3
Servizio clienti
4,2
Caratteristiche
4,6
Rapporto qualità-prezzo
4,4

Lo consiglieresti?

8,8/10

Microsoft Visual Studio ha una valutazione complessiva di 4,6 stelle su 5, calcolata sulla base di 2.788 recensioni degli utenti di Capterra.

Hai già usato Microsoft Visual Studio?

Condividi la tua esperienza con altri acquirenti.

Filtra le recensioni (2.788)

Mikhail
CTO
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Helpful developer tool

5,0 11 mesi fa
Sottotitoli in italiano disponibili nel lettore video
Davide
Davide
Software Developer (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Software informatici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

L'IDE che non ti lascia mai scoperto.

5,0 2 mesi fa

Commenti: Da anni utilizzo Visual Studio per i miei progetti. Di versione in versione l'applicativo si è evoluto e migliorato e arrivati alla 2022 il prodotto è veramente solido e praticamente insostituibile. Proprio con la 2022 la funzionalità di "autocomplete" ha subito un processo di miglioramento pazzesco e scrivere codice non è mai stato così facile e intuitivo. Ottimo prodotto.

Aspetti positivi:

Visual Studio è una piattaforma per lo sviluppo affidabile e completa. Le potenzialità offerte dallo strumento in termini di funzionalità, personalizzazione e integrazione sono pressoche illimitate. Esistono inoltre diversi moduli aggiuntivi che si possono installare con il pacchetto principale che coprono vari ambienti di sviluppo (videogiochi, web ecc. ecc.) Ciliegina sulla torta: esistono varie versioni in commercio, una delle quali la "Community" è completamente gratuita e offre comunque un'ambiente professionale e completo in termini di funzionalità.

Aspetti negativi:

Le impostazioni relative ai progetti sono un po' complicate da trovare e ricordare per la loro quantità. L'interfaccia e la grande quantità di strumenti a vostra disposizione possono essere inizialmente un po' spaventosi, ma la community e il quantitativo di risorse disponibili online possono supplire a questo primo impatto non proprio amichevole. In ogni caso non si può dire che l'interfaccia non sia strutturata in modo intuitivo e metta in evidenza le funzionalità maggiormente utilizzate.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Visual Studio Code: l'IDE che ti fa sentire come un vero otaku dello sviluppo.

5,0 2 mesi fa

Commenti: Come sviluppatore frontend, ho utilizzato Visual Studio Code per diversi anni e devo dire che è uno strumento essenziale per il mio lavoro quotidiano. Grazie alla vasta gamma di estensioni disponibili, sono in grado di personalizzare l'IDE in base alle mie esigenze specifiche e di sfruttare al massimo le sue funzionalità avanzate. Ad esempio, uso regolarmente l'autocompletamento del codice per risparmiare tempo e ridurre gli errori di battitura, e utilizzo la funzionalità di debugging per individuare e risolvere gli errori del codice in modo efficiente. Inoltre, l'integrazione con Git e altre piattaforme di controllo del codice sorgente mi permette di gestire facilmente il mio codice e di lavorare in modo collaborativo con altri sviluppatori. Naturalmente, ci sono stati alcuni inconvenienti lungo la strada, come crash improvvisi e rallentamenti, ma ho imparato a gestirli e a utilizzare le funzionalità di debugging di Visual Studio Code per risolverli rapidamente. In sintesi, la mia esperienza con Visual Studio Code è stata estremamente positiva e lo considero uno strumento indispensabile per il mio lavoro come sviluppatore frontend

Aspetti positivi:

Come sviluppatore frontend, posso garantirti che Visual Studio Code di Microsoft è uno strumento indispensabile per dominare il mondo del web development. Grazie alla sua vasta gamma di estensioni e funzionalità, puoi personalizzare l'IDE in base alle tue esigenze specifiche e trasformarlo in una vera e propria arma per la scrittura del codice. Inoltre, grazie alle sue funzionalità avanzate come l'autocompletamento del codice e la ricerca intelligente, puoi scrivere codice in modo più rapido e preciso, riducendo il tempo necessario per sviluppare un'applicazione. Inoltre, la sua interfaccia utente personalizzabile ti permette di organizzare l'IDE esattamente come vuoi tu, rendendo la scrittura del codice un'esperienza molto più piacevole e produttiva. Insomma, se sei uno sviluppatore frontend, Visual Studio Code è l'IDE che ti aiuterà a conquistare il mondo del web development come un vero ninja del codice!

Aspetti negativi:

Purtroppo, come qualsiasi altro strumento di sviluppo, anche Visual Studio Code ha i suoi inconvenienti. Uno dei principali è la possibilità di incorrere in rallentamenti e crash, soprattutto se si utilizzano molte estensioni o si lavora su progetti complessi. Inoltre, le funzionalità avanzate dell'IDE richiedono un po' di tempo per essere imparate e padroneggiate, e questo può rappresentare una sfida per i nuovi sviluppatori. Inoltre, la sua interfaccia utente personalizzabile può essere un po' confusionaria all'inizio, e richiede un po' di tempo per abituarsi. In sintesi, sebbene Visual Studio Code sia uno strumento indispensabile per lo sviluppatore frontend, può comportare qualche inconveniente da affrontare, come crash e rallentamenti, o una curva di apprendimento iniziale per le sue funzionalità avanzate.

Roberto
Web Developer Senior (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Internet, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Una delle più complete suite di sviluppo

5,0 5 mesi fa

Commenti: Non c'è dubbio che è la suite per programmare migliore sul mercato, essendo disponibile la versione a pagamento enterprise (che è veramente veloce), ma anche una versione gratuita (community edition) per chi vuole sviluppare ma non si può permettere di acquistare la licenza. Tutte le combinazioni da tastiera integrate e la possibilità di crearne di nuove, un debugger avanzato e l'Intellisense fa di Visual Studio la scelta perfetta per gli sviluppatori, soprattutto per quelli che programmano in .NET.

Aspetti positivi:

Oltre ad avere molte funzionalità integrate per snellire il processo di sviluppo del codice, ci sono anche molte estensioni disponibili e si possono creare diversi tipi di progetto. Da la possibilità di sviluppare in .NET utilizzando praticamente tutti i linguaggi più popolari, siti e app con le web form oppure il più innovativo mvc. Sicuramente la cosa più bella è che scrivendo alcune lettere è possibile far fare l'auto completamento con oggetti definiti nella soluzione o le parole chiavi/funzioni proprie del linguaggio utilizzato. Grazie alla gestione dei pachetti nuget è facile installare librerie aggiuntive e di tenerle sempre aggiornate. Last but not least si può eseguire il debug a runtime in cui si può avanzare step by step in ambiente locale per correggere errori logici o bug presenti.

Aspetti negativi:

A volte è capitato che fosse lento a compilare quanto la dimensione dei packages installati era molto grande, cosa che non succede con altre suite di programmazione come Webstorm che ha anche una funzione di refactoring del codice.

Antonio
Studente (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

L'ambiente migliore per sviluppare un software.

5,0 5 mesi fa

Commenti: L'ambiente di sviluppo è davvero perfetto. Lo utilizzo sempre in compagnia del fratello Visual Studio Code, anch'esso davvero niente male in ambito di programmazione. Quello che preferisco è la semplicità con cui ti permettono di programmare, l'ordine che viene mantenuto e l'organizzazione in sé delle impostazioni, che possono essere regolate dall'utente in base alle proprie preferenze

Aspetti positivi:

I vantaggi sono davvero molteplici; innanzitutto è semplice da utilizzare, anche per i meno esperti nell'ambito. Ci si abitua in fretta, e l'ambiente di sviluppo sembra l'ambiente di casa dalla comodità che offre. Ti permette di programmare in tranquillità perché pensa lui a tutte le tue preoccupazioni, errori, debug...

Aspetti negativi:

Lo svantaggio può essere l'approccio che si ha le prime volte, poco efficiente perchè non si conoscono tutte le funzionalità che questo ambiente di sviluppo offre. Perciò prima di utilizzarlo consiglio di vedere una breve guida o un tutorial sulle funzioni base da conoscere.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Servizi finanziari, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Visual Studio: non adatto per lo sviluppo Front End

3,0 2 anni fa

Commenti: La mia esperienza con Visual Studio è frustrante e faticosa. Non lo consiglio a nessuno....

Aspetti positivi:

L'aspetto positivo dell'utilizzo di Visual Studio è la sua integrazione con i processi di pubblicazione Azure che usiamo in azienda. Per il resto, da sviluppatore Front End costretto a usarlo, non mi sento di consigliare Visual Studio.

Aspetti negativi:

L'aspetto che rende veramente difficile da usare sono i pannelli mobili dell'interfaccia utente: è sufficiente trascinare per sbaglio una finestra, che si aggancia al layout del software in modo incongruo. Quando si manda una applicazione in play per testarla, l'interfaccia assume una configurazione particolare che blocca il la posizione delle finestre: questo comportamento non l'ho mai riscontrato in nessun software, nei 10 anni che mi occupo di grafica e web!

Andrea
Responsabile IT (Italia)
Automazione industriale, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Strumento indispensabile per sviluppare software

5,0 8 mesi fa

Commenti: Grazie a Visual Studio il team di sviluppatori aziendale ha uno strumento efficace con il quale sviluppare il nostro software.
Assolutamente indispensabile

Aspetti positivi:

IDE potente e versatile, fornisce tutti gli strumenti indispensabili per uno sviluppo efficace ed ottimizzato Utilizziamo Visual Studio da sempre programmando in vb.net Comodissimi gli strumenti messi a disposizione: autocompletamento, vai a definizione, trova riferimenti, blocchi di codice, valutazione immediata dai valori di frammenti di codice. Integrazione con GIT, anche se in azienda lo usiamo ma esternamente a Visual Studio

Aspetti negativi:

Alcune volte succede che la suite vada in crash o in stallo costringendo a terminare il processo con il conseguente rischio di perdita dati non salvati

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Internet, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Uno dei migliori software IDE sul mercato

4,0 6 mesi fa

Commenti: Visual Studio è un ottimo software, forse il migliore, per le applicazioni in .NET che nella nostra azienda vengono sviluppate quotidianamente. In alternativa gli preferiamo Visual Studio Code che è una versione più leggera, più stabile e open source.

Aspetti positivi:

Visual Studio è considerato uno dei migliori software IDE sul mercato. Consigliato in special modo per chi sviluppa in .NET supporta tutti i maggiori linguaggi di programmazione e mette a disposizione dell'utente strumenti e funzioni utili tra i quali spicca il debug, veramente eccezionale.

Aspetti negativi:

Trovo Visual Studio troppo lento e non adatto a PC con poche risorse. L'interfaccia non è intuitiva e andrebbe resa più facile per l'utente. La funzione ricerca è assolutamente da migliorare.

Cristian Salvo
Programmatore (Italia)
Sviluppo di programmi, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Sviluppare con il giusto compromesso

4,0 5 mesi fa

Commenti: Nel complesso ho affiancato questo IDE a quelli già in uso, principalmente per linguaggi di programmazione che utilizzano la libreria .NET, dove trovo Microsoft Visual Studio la soluzione migliore, quindi in questi casi l'unico in uso. Per altri linguaggi di programmazione invece, nonostante io abbia provato anche la variante Microsoft Visual Studio Code, presente anche in modalità web, il che è un'ottima cosa, veramente rivoluzionaria, non lo preferisco, continuando quindi ad utilizzare soluzioni differenti, anche se in un futuro credo di passare il mio lavoro a questo IDE anche per gli altri linguaggi di programmazione.

Aspetti positivi:

Sicuramente il più grande vantaggio è la perfetta integrazione con alcune librerie, come ad esempio .NET, in quanto si tratta di un software sviluppato direttamente da Microsoft. Non passano però inosservate le funzioni, i plugin/moduli aggiuntivi e l'interfaccia molto piacevole ed intuitiva.

Aspetti negativi:

L'unica pecca, oltre alle funzioni in abbonamento, di cui però si più certamente fare a meno, è la formattazione del codice, questa risulta un po' ostica quando il codice presenta due linguaggi differenti.

Simone
Operaio (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Internet, 501-1.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

ottima esperienza

5,0 5 mesi fa

Commenti: incompresi tecniche ma poi risolte

Aspetti positivi:

il prodotto è facilmente intuibile, interfaccia semplice per l utente medio e pulita, consiglio.

Aspetti negativi:

del software mi è piaciuto meno il prezzo

Edivan
Junior Software Developer (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Se sei uno sviluppatore non puoi non conoscere e non usare Microsoft Visual Studio

5,0 2 mesi fa

Commenti: Esperienza più che soddisfcaente

Aspetti positivi:

La facilità d'uso e la ricchezza di tools che ha.

Aspetti negativi:

A volte dispersivo nei menù che ha, appunto perchè è ricco di strumenti.

Cristian
Cristian
Disoccupato (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Sviluppo di programmi, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Ottimo IDE a costo zero

4,0 4 mesi fa

Aspetti positivi:

Ho gradito molto l'integrazione delle librerie dei linguaggi di compilazione per permettere lo sviluppo di codice in modo rapido ed efficace

Aspetti negativi:

La pesantezza dei dati, sia per gli aggiornamenti che per il funzionamento del software impegnano notevolmente sia il computer che la banda internet in download.

Alessio
Alessio
Web Developer (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Internet, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Miglior editor per programmare in .net

5,0 6 mesi fa

Aspetti positivi:

Visual studio è il mio software preferito per quando devo andare a programmare delle API, la sua interfaccia è davvero facile e intuitiva, una cosa che mi piace particolarmente sono l'implementazione dei pacchetti nuget molto facili da installare e da andare ad utilizzare.Programma consigliatissimo anche per chi è alle prime armi a programmare, soprattutto l'ultima versione 2022

Aspetti negativi:

Sinceramente ne faccio uso tutti i giorni per quasi tutto il giorno e non ho trovato nulla che non mi piaccia, l'unica pecca delle volte si blocca durante le compilazioni per il resto davvero ottimo software

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Software informatici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Il miglior strumento per sviluppatori

5,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Integrazione con pacchetti nuget, la robustezza la gestione dei progetti.

Aspetti negativi:

Aggiornamenti all'ultima versione con grafica ridotta al minimo che rende difficile l'utilizzo di componenti come ad esempio git.

emiliano
emiliano
Senior programmer analyst (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Un IDE completo per sviluppatori in articolare per C++; C# e framework Microsoft

4,0 7 mesi fa

Commenti: Molto soddisfatto

Aspetti positivi:

Completo per creare, buildare e debuggare applicazioni, programmi e app con un unico software

Aspetti negativi:

E un software molto pesante e consuma molta RAM

Samuele
Samuele
IT Manager (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

ottimo IDE.. uno dei più completi

5,0 7 mesi fa

Aspetti positivi:

con gli ultimi aggiornamenti è diventato un ottimo IDE

Aspetti negativi:

nulla di grave, ogni tanto può richiedere un po' troppa memoria, ma nulla di grave

Fabiano
Fabiano
Consulente IT (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 501-1.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Facile da usare e integrato coi prodotti Microsoft

5,0 4 mesi fa

Commenti: Usato per imparare a programmare con .NET MAUI

Aspetti positivi:

Comodo l’hot reload per poter subito vedere la modifica effettuata nel codice.

Aspetti negativi:

È capitato che l’hot reload non ha funzionato sempre ed è stato necessario terminare e riavviare la build.

Marco
Marco
software production (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Ingegneria meccanica o industriale, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Ottimo per soluzioni Ambiente microsoft

4,0 5 mesi fa

Commenti: Per la creazione di Form lo ritengo il più veloce strumento di programmazione

Aspetti positivi:

L'interfaccia intuitiva permette di avvicinarsi al mondo della programmazione con facilità.

Aspetti negativi:

L'elaborazione a riferimenti esterni un pò complicata

salvatore
salvatore
Studente (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Telecomunicazioni, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Software Ottimo

5,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Ho scaricato questo software dopo il consiglio di un mio prof. universitario, risulta essere un software ben fatto molto semplice da utilizzare e molto user-friendly.

Aspetti negativi:

Molto spesso c'erano bug nella compilazione del software

Gianluca
Programmatore (Italia)
Software informatici, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Ottimo per alcune cose, ma con qualche difficoltà

4,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Molto semplice, immediata e potente la gestione del modello dati, la possibilità di integrare con SQL server e molte funzionalità implementabili

Aspetti negativi:

Difficoltà nel debugging, possibili problemi tra versioni del software nell'integrazione con SQL server difficilmente gestibili

Walter
IT Developer (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Uno dei migliori IDE

4,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Software IDE con molti vantaggi, efficace e completo, pochi bug

Aspetti negativi:

Una curva di apprendimento abbastanza ripida, un po' di difficolta' con le integrazioni

Giuseppe
Studente (Italia)
Marketing e pubblicità, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Ottimo programma

4,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Il prodotto risulta molto facile da utilizzare nel suo complesso. sono presenti numero guide su internet

Aspetti negativi:

Credo sia da migliorare di poco l'assistenza clienti

Daniele
Daniele
Sviluppatore (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: 1-5 mesi
Fonte della recensione

Completissimo

4,0 anno scorso

Commenti: Sicuramente la creazione di app ibride con la possibilità di test immediato su device virtuali

Aspetti positivi:

Ottimo IDE per qualsiasi linguaggio o piattaforma. Completissimo infogni aspetto. Estendibile e configurabile. Eccellente la possibilità di creare app mobile per i due principali sistemi mobili

Aspetti negativi:

E' un software pesante quindi lento. E su macOS alcune feature sono disabilitate per questioni di compatibilità. Forse la troppa completezza e vastità di opzioni a volte non è un plus

Anshita
Anshita
Programmer Analyst Trainee (India)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi e tecnologie dell'informazione, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Visual Studio Review

5,0 3 settimane fa Nuova

Aspetti positivi:

VS code is really fast and efficient to use. It offers large variety of extensions which enhances productivity. VS code allows you to run commands, build, test and debug your code without leaving the editor. It also supports git integration allow you to perform version control operations directly within the editor. It is free and also open source which makes it best among all code editors.

Aspetti negativi:

I didn't find anything that I don't like about VS code.

Fredrick
Freelance (Papua Nuova Guinea)
Software informatici, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

My favourite IDE

5,0 2 mesi fa

Commenti: Microsoft Visual Studio is a very powerful IDE with lots of functionality and its versatility. I am still sticking with it today because it serves me well. If you are programmer who programs or wants to program in more than one programming language, this IDE is for you.

Aspetti positivi:

Firstly, the best feature is that it work seamlessly with various programming languages so you can have only one IDE to do all your coding from various programming language. The inbuilt command window is as great as the default command prompt in any computer. It has lot's of extensions plugins library to used. Auto suggestions with intelliSense. It is a very powerful and versatile tool.

Aspetti negativi:

To set up a virtual environment can be a little tedious or daunting should I say for junior programmers but I would say it is better than most IDE out in the market.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Software informatici, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Powerful IDE but memory hungry

3,0 2 anni fa

Commenti: I love to write code using the Visual Studio Integrated development environment (IDE) software. Visual Studio (IDE) is powerful but with great power comes great responsibility. That is where the software lacks. Its memory hungry and slows down the system after long use. The latest release version of the software is 2019 which is what I have been using for now. However, the most stable version was in 2017. It hardly crashed on me or made my system go to its knees. There are few kinds of editions available for this software like Developer edition, Enterprise edition, etc. that one can subscribe to depending on the need. However, the subscription cost is more than average compared to other IDEs.

Aspetti positivi:

a) It's feature-rich and provides strong and seamless integrations with several other products from the Microsoft family. b) One can develop any kind of application written using any kind of technology through this IDE be it .Net, Java, JavaScript, etc. c) The software is easily extensible through extensions that help one integrate third-party components easily. d) It has an intelligent auto-complete sensor that provides accurate suggestions for the variable names you try to create, libraries you try to add into the current code class file, and even tells you all the dependencies of the class in a very easy to read format. e) There are individual wndows for each kind of tasks like examining the current project and solution, examining the tests written for the application, checking the variable watches, compiler output, errors, etc to name a few. f) The UI can be customized to one's heart's content. The windows can be arranged as per the needs, multiple windows can be grouped into tabs for easy navigation. g) It's even intelligent to suggest ways to improve the performance of the application that you are trying to create and how to make the project solution load faster.

Aspetti negativi:

a) The IDE takes a long time to load and once it's fully active with the project solution loaded, it really takes up a lot of RAM making even a good and powerful system slow down in the long run. b) The IDE crashes occasionally, especially when you do a lot of debugging using it. However, when the app restarts after the crash, it does give you the option to recover the last saved work. So that's handy. c) The menu is way too vast and it's easy to get lost in them trying to find out a certain option. Thankfully there is a global search box for the app to quickly type and find the option you are looking for. d) The updates are released quite frequently. Since each update is large (> 500MB), its takes a while to update the software thereby interrupting your work.