Informazioni su Mailchimp
La piattaforma di marketing multifunzione di Mailchimp consente alle piccole imprese di fare marketing in modo più intelligente per crescere più velocemente.
It is one of the most known and used so tons of community support. It has tons of great features almost as good as any of the others.
They have a really strange billing system that is designed in such a way that it sucks money out of you.
Filtra le recensioni (16.150)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (16.150)

Tanner
Great for a small business
Utente Verificato
Piattaforma di email marketing facile e intuitiva
Aspetti positivi:
Facilità: Mailchimp è una piattaforma molto intuitiva e facile da usare. Non è necessaria alcuna conoscenza tecnica per iniziare a creare newsletter e campagne di email.Funzionalità avanzate: Mailchimp offre molte funzionalità avanzate come l'automazione delle email, l'integrazione con vari strumenti di marketing e la possibilità di creare landing page.Template personalizzabili: Mailchimp offre una vasta gamma di modelli di newsletter personalizzabili che possono essere utilizzati per creare email professionali e attraenti.Supporto per la segmentazione: Mailchimp offre la possibilità di segmentare il proprio pubblico in base a diversi criteri, come la posizione geografica, il comportamento di apertura e clic e molti altri.Integrazioni di terze parti: Mailchimp offre un'ampia gamma di integrazioni con strumenti di terze parti come Google Analytics, WordPress, Shopify e molti altri.
Aspetti negativi:
Costo: Mailchimp è costoso per le piccole imprese o per i marketer che inviano un numero limitato di email al mese.Limitazioni sulle funzionalità per gli utenti gratuiti: Gli utenti gratuiti di Mailchimp hanno accesso a funzionalità limitate rispetto agli utenti a pagamento.Difficoltà di personalizzazione: Mailchimp offre molti modelli di newsletter personalizzabili, ma alcuni utenti potrebbero trovare difficile personalizzare questi modelli per adattarli alle proprie esigenze specifiche.
Iacopo
Utile per le mail marketing
Aspetti positivi:
Mailchimp è un'ottima piattaforma di email marketing che consente di creare e inviare newsletter professionali ai propri contatti. Ho trovato molto semplice l'interfaccia utente e la creazione di campagne di email. Inoltre, Mailchimp offre molte funzionalità avanzate per il targeting dei destinatari, la personalizzazione dei messaggi e l'analisi delle performance delle campagne. La possibilità di integrare Mailchimp con altri strumenti come Shopify, WordPress e molti altri è davvero utile per gestire efficacemente il proprio business. Nel complesso, ritengo che Mailchimp sia un'ottima soluzione per chiunque voglia migliorare la propria strategia di marketing via email.
Aspetti negativi:
Prezzi: Mailchimp è una delle piattaforme di email marketing più costose disponibili sul mercato. Le sue tariffe possono risultare elevate per le piccole aziende o per gli utenti che inviano un numero limitato di email.Integrazioni limitate: nonostante sia possibile integrare Mailchimp con molte applicazioni, alcune integrazioni importanti (ad esempio con Google Analytics) richiedono l'utilizzo di software di terze parti.Supporto clienti limitato: Mailchimp non dispone di un servizio di supporto clienti via telefono, il che può essere frustrante per gli utenti che hanno bisogno di assistenza immediata.Limiti di personalizzazione: sebbene Mailchimp offra molte opzioni di personalizzazione, alcune funzionalità avanzate potrebbero essere migliorate per permettere una maggiore flessibilità nella creazione di messaggi di posta elettronica personalizzati.Interfaccia complessa: Mailchimp ha un'interfaccia utente abbastanza complessa, che potrebbe risultare difficile da utilizzare per gli utenti meno esperti o per coloro che non hanno esperienza nel marketing via email.
Jacopo
Alternative considerate:
Sistema di gestione newsletter ed email marketing affidabile e performante
Commenti: Usiamo in azienda MailChimp da circa 2 anni per la newsletter settimanale e finora non abbiamo avuto particolari problemi, la gestione della piattaforma è piuttosto semplice e performante. Abbiamo notato inizialmente che una discreta parte degli invii veniva contrassegnata come spam in ricezione, ma con il tempo la percentuale è decisamente scesa. I template email inclusi sono poco personalizzabili ma è possibile importare i propri layout.
Aspetti positivi:
Semplicità di configurazione e apertura dell'account, strumenti di analisi completi, gestione liste contatti, interfaccia utente intuitiva, integrazione delle API, importazione di template email.
Aspetti negativi:
I template email sono limitati in termini di personalizzazione, alcune funzioni sono difficili da trovare nel menu (ad esempio il pannello di gestione delle API) ed è successo che i messaggi venissero contrassegnati facilmente come spam.
Antonio
Alternative considerate:
Applicazione di mail marketing facile da usare, completa e ricca di funzionalità
Commenti: Questo software è stato utilizzato per circa un anno per realizzare piccole campagne di marketing, monitorarne il livello di coinvolgimento e analizzare i dati in entrata. L'esperienza d'uso è stata sicuramente positiva e con una curva di apprendimento ottimale. Il menu ricco di funzioni può risultare in alcuni casi caotico e i costi periodici possono essere fuori portata per piccole attività.
Aspetti positivi:
Facilità d'uso generale, interfaccia intuitiva e completa, ricchezza di funzioni, disponibilità di informazioni e tutorial.
Aspetti negativi:
Costo periodico piuttosto alto per un utilizzo moderato e per attività di piccole dimensioni. Menu caotico in alcune sezioni.
Rudy
Ottimo servizio per la gestione dei propri database email
Aspetti positivi:
Per chi non lo conoscesse, Mailchimp è un servizio di email marketing che offre una vasta gamma di funzionalità per la creazione, l'invio e il monitoraggio delle campagne di email. Ho avuto modo di utilizzare Mailchimp per moltissimi clienti e devo dire che nel complesso ne siamo sempre rimasto soddisfatti.l'interfaccia utente è molto intuitiva e facile da usare. Anche se non sei un esperto di email marketing, puoi iniziare a creare e inviare campagne di email in pochi minuti. È chiaro poi che per un migliore uso della piattaforma è necessario investire un po’ di tempo per scoprire tutte le sue funzioni al meglio.
Aspetti negativi:
È meno tecnico e completo rispetto a servizi più strutturati di competitor. C’è da dire però che, a meno che non si abbiano esigenze particolari, Mailchimp può essere più che sufficiente per tantissime realtà.
Nicola
Il meglio per la gestione dei propri database
Aspetti positivi:
Occupandoci di digital marketing e avendo a che fare con molti clienti diversi, necessitavamo di un software che ci permettesse di utilizzare i diversi db che abbiamo a disposizione. Che dire di mailchimp? La sua facilità d’uso ed efficacia sono sicuramente tue caratteristiche degne di nota. Anche l’assistenza clienti è davvero preparata e disponibile. Stiamo ottenendo degli ottimi risultati sulle campagne pubblicitarie per i nostri clienti grazie all’utilizzo di Mailchimp: abbiamo notato anche un incremento nella ricezione delle email pubblicitarie inviate tramite questo software. Lo consiglio a chiunque necessità di una soluzione per inviare mail massive.
Aspetti negativi:
Ad oggi non ho riscontrato inconvenienti, ma mi riservo il diritto di tornare a modificare questo commento qualora dovessi riscontrare problematiche in futuro. Per ora davvero mi sto trovando molto bene, in azienda siamo molto soddisfatti.
massimo
La mia esperienza sull'utilizzo di MailChimp
Commenti: Sono molti gli aspetti che ho apprezzato, soprattutto la facilità d'uso, le funzionalità disponibili, l'interfaccia intuitiva, la possibilità di personalizzare le email, l'ampia scelta di modelli disponibili, le analisi dettagliate delle prestazioni delle campagne. In generale, la mia opinione è che Mailchimp sia una piattaforma molto completa e adatta alle esigenze di molte piccole e medie imprese.
Aspetti positivi:
In generale, ho apprezzato la facilità d'uso del software, l'automazione (si possono creare ad esempio una serie di email di benvenuto che vengono inviate automaticamente ai nuovi iscritti alla lista di posta), la personalizzazione ( si possono creare campi personalizzati nella lista di posta per acquisire informazioni specifiche sui destinatari, come nome, cognome, indirizzo, età e altro ancora. Questi campi possono poi essere utilizzati per personalizzare i messaggi di email marketing), la capacità di fornire analisi dettagliate sulle prestazioni delle campagne email ( è possibile ad esempio monitorare la percentuale di utenti che hanno aperto l'email o hanno cliccato su un eventuale collegamento; monitorare la posizione geografica dei destinatari ; monitorare il tipo di dispositivo utilizzato per aprire le email, sia esso un computer, piuttosto che un tablet o uno smartphone.
Aspetti negativi:
Il prodotto è facile da utilizzare e al momento, è mio parere, non necessità ulteriori funzionalità o integrazioni e in generale posso affermare che mi è piaciuto molto.
Utente Verificato
Alternative considerate:
Completo ma costoso
Commenti: Ci ho lavorato bene per un anno circa, ma ho trovato spesso difficoltà operative nella gestione delle varie sezioni e nella richiesta continua di upgrade per poter accedere anche a funzionalità base. Quindi poi mi sono spostata su altre soluzioni più confacenti alla mia attività e alle mie esigenze.
Aspetti positivi:
Mailchimp è un servizio completo di email marketing e ottimo anche per essere integrato con siti ecommerce per esempio o CMS vari per la conservazione degli indirizzi email dei contatti e la loro organizzazione.
Aspetti negativi:
L'ho utilizzato per la mia attività per circa un anno, ma per le mie esigenze è diventato troppo costoso ed elaborato anche nella gestione e creazione dei layout di mail.
Silverio
Efficace strumento per campagne di mail marketing
Aspetti positivi:
Lo uso da tempo per inviare email di marketing e newsletter e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Uno dei principali vantaggi di Mailchimp è la sua facilità d'uso, ci sono molti template disponibili per rendere il processo il più semplice possibileUn altro grande vantaggio di Mailchimp è la sua capacità di segmentare i contatti. E' possibile suddividere il pubblico in base a vari criteri, come l'età, l'ubicazione geografica e gli interessi, e inviare email mirate a ciascun gruppo. Ciò aumenta le possibilità che le email siano aperte e lette.Mailchimp offre anche molte opzioni di automazione, come il trigger di email in base alle azioni dell'utente, il che significa che si possono inviare email personalizzate in modo automatizzato, risparmiando tempo e aumentando l'efficacia delle tue comunicazioni.Infine, Mailchimp offre molti report per monitorare le performance delle tue email di marketing.E' possibile vedere chi apre le email, chi clicca sui i link e molto altro ancora. Queste informazioni aiutano a capire quali email funzionano meglio e come migliorare il contenuto delle campagne.
Aspetti negativi:
Il principale inconveniente risiede nel costo che è legato al numero di contatti e di funzionalità aggiuntive, questo aspetto lo rende non appetibile per realtà con budget limitato

Daniele
Alternative considerate:
Un Must Have
Commenti: Un tool must have per chiunque debba fare del marketing. Imprescindibile per semplicità e potenza. La versione free copre alla grande i miei bisogni
Aspetti positivi:
Gestione comoda e veloce dei segmenti di audience. Creazione intuitiva delle campagne. Creazione a prova di inesperto per la creazione dei template delle email. Ottima la possibilità di poter programmare l'invio della campagna. Molto utile il tool per creare i form di iscrizione da inserire nei siti
Aspetti negativi:
Come tutte le Web application è un po' lenta. Da migliorare il tool di creazione dei form di iscrizione, utilissimo ma un pò limitato. Sarebbe anche bello avere un app desktop per poter gestire gli account.
Giuseppe
Alternative considerate:
Ottimo prodotto, ma costoso
Commenti: Occupandomi della rete commerciale e dei rapporti con i clienti acquisiti e potenziali, avevamo bisogno di un software per la gestione del mail marketing facile da usare e con una serie di automazioni configurabili.Utilizziamo quasi tutte le funzioni disponibili dal pacchetto che abbiamo sottoscritto e ci troviamo molto bene. Una volta configurato il tutto è collegato tramite API al nostro sito e gestionale funziona tutto in automatico.Molto utili i tools di analisi delle campagne.
Aspetti positivi:
semplicità nella creazione di template email e nella gestione dei contatti. Tool di analisi e di automation completo e ben fatto. App mobile molto funzionale e con gli strumenti idonei per monitorare in mobilità l’andamento delle campagne.
Aspetti negativi:
Piani disponibili troppi costosi per i servizi inclusi e limiti troppo restrittivi per una gestione ottimale.
Giorgio
Gestiamo così la nostra newsletter
Aspetti positivi:
In azienda per un po’ di tempo abbiamo cercato un software che potesse aiutarci nella gestione della newsletter. Volevamo migliorare tutti gli aspetti legati all’invio di e-mail promozionali ai nostri scritti, in poco tempo abbiamo visto miglioramenti nei tassi di conversione dei nostri clienti, e abbiamo potuto implementare tutta una serie di attività di marketing automation che sono andati a migliorare tutte le varie parti del nostro funnel aziendale.In definitiva è decisamente un’ottima soluzione per piccole realtà come la nostra.
Aspetti negativi:
Mancano alcune funzioni avanzate che sono presenti in alcuni software competitor. Queste funzioni avanzate però non sono assolutamente necessarie per chi è alle prime armi o per chi non necessita di un software particolarmente personalizzabile.
Nicola
Ottima piattafroma
Commenti: molto buona nel complesso
Aspetti positivi:
la facilità di utilizzo e la flessibilità
Aspetti negativi:
a volte capita che dia dei problemi di rallentamento

Claudio
Mailmarketing per la tua azienda
Aspetti positivi:
Mailchimp si attesta come un'ottima soluzione per il mailmarketing aziendale. La soluzione standard offre di per se tutte le principali funzionalità per poter organizzare creare e gestire delle funzionali campagne di mailmarketing che rispettino le caratteristiche essenziali che una corretta campagna via email deve avere. I template predefiniti sono ottimi e alleggeriscono il carico di lavoro.
Aspetti negativi:
Necessita di competenze nell'emailmarketing e nella gestione di software atti a questo tipo di attività non adatta ai neofiti
Tania
Mailchimp: un servizio ottimo anche per chi non è pratico con la gestione delle email
Commenti: Utilizzo Mailchimp da anni e posso dire di trovarmi bene con la piattaforma dato che non ho mai sentito l'esigenza di provare altri strumenti o di cambiare azienda.
Aspetti positivi:
Il suo design di gestione e di creazione delle email è piuttosto intuitivo e non richiede grandi competenze informatiche in ordine di codice. Perciò, è una soluzione perfetta per chi necessita di un servizio per l'invio di email che possano essere gestite in maniera rapida e soprattutto pratica. Lascia comunque ampio margine anche per chi sa usare lo strumento e ha bisogno di funzionalità più tecniche.
Aspetti negativi:
Purtroppo, ha un limite di email nell'utilizzo gratuito ma più che un inconveniente è un dato di fatto e non potrebbe essere altrimenti.
Matteo
Sia la versione gratuita che quella a pagamento sono altamente performanti.
Aspetti positivi:
E' un ottimo prodotto utile sia per utilizzi professionali che non professionali. Ha dei template base ma anche abbastanza possibilità di personalizzazione dei formati della mail. E' indubbiamente la piattaforma al momento più diffusa per questo tipo di attività.
Aspetti negativi:
I binari di personalizzazione a volto sono molto stringenti. Un po' più di libertà, soprattutto per utenti esperti sarebbe gradita.
Walter
Email automatiche
Commenti: Mailchimp è uno dei software di email marketing più utilizzati nel mondo. Risolve i problemi di risposte automatiche all'interno dei siti.
Aspetti positivi:
Mailchimp è il miglior risponditore automatico che abbia mai provato. Si integra con moltissime piattaforme come Wordpress, Duda e altri.
Aspetti negativi:
Ci sono tantissime funzioni molto evolute. L'unica pecca è che non sono presenti altre lingue oltre l'inglese. Avere la piattaforma in italiano mi sarebbe piaciuto.
Utente Verificato
Prodotto completo ma molto caro
Commenti: Usavo mailchimp per mandare newsletter ai miei clienti/fornitori. Purtroppo il prezzo varia molto in base al numero di contatti caricati in piattaforme e ad un certo punto diventa insostenibile appena si superano i 100k di utenti é facile spendere anche 1000€ al mese.
Aspetti positivi:
La piattaforma é molto completa e presenta molte integrazioni con ecommerce; inoltre ha molte funzioni per creare dei trigger di automazioni.
Aspetti negativi:
L'assistenza é poco disponibile; spesso ti invitano a leggere delle guide online senza fornirti una soluzione concreta al tuo problema.
Utente Verificato
Mailchimp è una soluzione valida per la gestione delle email marketing
Aspetti positivi:
Ho iniziato a utilizzare questa piattaforma per la gestione delle email marketing per il business di alcuni clienti e sono rimasto colpito dalla sua intuitività e semplicità d'uso. La creazione di newsletter e campagne è diventata un'attività molto semplice e veloce grazie alla vasta selezione di modelli e alle funzionalità avanzate disponibili.
Aspetti negativi:
Ho riscontrato ritardi nell'invio delle email o problemi con la consegna delle stesse.
luca
Alternative considerate:
non schizzinoso
Commenti: Ottimo per grandi moli di mail che devono anche essere inviate in pesi fuori dall'Unione Europea.
Aspetti positivi:
essendo un software progettato fuori dalla comunità europea permette di importare e gestire gli elenchi con maggior flessibilità rispetto a software nati sotto l'egida del GDPR.Molto stabile per invii massivi.Ottimo per invii oltre europa.
Aspetti negativi:
La lingua inglese e alcune rigidità di sistema sono un po' ostiche rispetto ad altri sistemi che sono maggiormente intuitivi e flessibili. Inoltre il prezzo non è molto contentuto.
Andrea
Ottimo per il mail marketing
Commenti: Utilizziamo MailChimp da diverso tempo e ci troviamo bene sia per la facilità di utilizzo del sistema sia per la completezza dei tools di analisi e creazione delle campagne. Inviamo mediamente una campagna promozionale ogni settimana e il sistema ci permette di creare template in modo molto semplice, ma soprattutto di analizzare l'andamento della campagna in tempo reale.
Aspetti positivi:
Interfaccia semplice ed intuitiva, funzioni complete per il mail marketing, basso indice di spam sull'invio di mail massive, ottimo tool di analisi delle campagne
Aspetti negativi:
sarebbe utile avere dei trattamenti economici non dipendenti dal numero di contatti presenti in archivio ma dal numero di invii che vengono fatti.
Maria Pia
Un software insostituibile
Commenti: L’esperienza complessiva com’è il cinque è assolutamente positiva ed è il software che utilizzo principalmente per le mie campagne di e-mail
Aspetti positivi:
Mailchimp è per me usa programma fondamentale per gestire l’invio di e-mail. La cosa principale che apprezzo di questo software è che mi permette di creare delle liste di utenti specifiche e mi permette di inviare i messaggi a quel target specifico creando messaggi diversificati e che aumentano il potere e l’efficacia della campagna
Aspetti negativi:
Nella versione free e software permette un invio limitato di e-mail, in più mi è capitato che alle volte le e-mail su Gmail venissero classificate come promozionali e quindi il messaggio veniva falsato o non letto
Davide
Ottimo per iniziare
Aspetti positivi:
È uno strumento ottimo quando devi iniziare, vuoi spendere poco e avere tutte le funzionalità di software migliori per fare dei test. Ottimo anche per mandare solo email
Aspetti negativi:
Un po' limitato nelle grafiche. Appena il lavoro inizia a diventare più complesso devi passare ad altro
Valeria
Ottimo strumento di marketing
Commenti: Miglior strumento sul mercato per l'invio di newsletter
Aspetti positivi:
Mi piace il fatto che posso personalizzare le mie campagne di marketing
Aspetti negativi:
Non riesco ad organizzare le liste a cui inviare le newsletter in modo ottimale. Si potrebbe migliorare

Francesco
Un tool alla portata di tutti
Commenti: Utilizzo Mailchimp da diversi anni per la raccolta e l'invio di email per la newsletter del mio blog, e lo trovo davvero utile e semplice.
Aspetti positivi:
Di Mailchimp ho sempre apprezzato la facilità di utilizzo e l'immediatezza dell'interfaccia. Inoltre, l'ampia offerta di temi disponibili rende lo strumento davvero utili anche a chi è alle prime armi e non ha necessità di fare dem massive.
Aspetti negativi:
Quando giungi a funzioni più elaborate può diventare un po' meno immediato, ma basta farci l'abitudine.