Da 17 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Informazioni su MailUp
MailUp è una soluzione semplice e scalabile per creare, automatizzare e personalizzare le campagne di marketing a base di e-mail, SMS e applicazioni di messaggistica.
I felt like it was very easy to automate emails and text messages for marketing purposes. You can also integrate it with other social media platforms.
The user interface is very simple, almost boring, and some functions are not so easy to find.
Filtra le recensioni (93)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (93)
Alternative considerate:
Mail Up: Email Marketing al top ma non solo
Commenti:
Utilizzato principalmente per email marketing, di un azienda con cui collaboro, e la loro comunicazione interna.
Ho apprezzato tanto la completezza delle loro analisi, puoi vedere chi non ha aperto l'email o non l'ha ricevuto, ma anche chi ha cliccato e cosa...Ma la parte Report è molto più vasta e completa.
Ottima esperienza, sicuramente adatto ha chi ha un budget da investire e diversi contatti.
Aspetti positivi:
Semplice da usare, analisi complete, grafici, possibilità di vedere chi clicca e cosa, disiscritti e via così. Si possono esportare. Inoltre Testing A/B, possibilità di creare gruppi e mettere in blacklist. Utilizzo: mail marketing e communicazioni aziendali.
Aspetti negativi:
Non ho avuto problemi con MailUp, il costo è di circa 43€ al mese, ci sono diversi piani ma non gratuito. Possibilità di "personalizzazione" insieme al commerciale di MailUp.
Mailup utile
Commenti: Nel complesso un buon software per messaggistica, con vari prodotti e personalizzatizioni per messaggi, facilita la spedizione di multi messaggi
Aspetti positivi:
Mi piace del software la possibilità di personalizzazione dei messaggi, email sms con varie prodotti in abbonamento
Aspetti negativi:
Mh piace meno i diversi piani di abbandono e il software, che per chi non e professionista risulta un po complicato
MailUp è IL tool di Email Marketing che ogni Agenzia/Cliente dovrebbe avere e usare
Aspetti positivi:
MailUp è user friendly, mette a disposizione diverse funzionalità e permette diverse integrazioni anche con tool esterni. È ottimo anche per la realizzazione di acquisition form e landing page lead oriented.
Aspetti negativi:
Nella gestione dei destinatari e con l'uso di diverse liste si rischia di avere una gestione del dato complessa. Inoltre i campi anagrafici customizzabili andrebbero ampliati.
Alternative considerate:
Scopri come è facile inviare newsletter ai tuoi clienti
Commenti: Ora riesco ad inviare newsletter dall'aspetto più professionale rispetto a prima.
Aspetti positivi:
Mi è piaciuto il fatto che sia in lingua italiana e abbastanza intuitivo. comunque laddove non arriva l'intuito c'è il support di MailUp che risponde prontamente.
Aspetti negativi:
Non riesco ad usare i filtri e i gruppi nel modo appropriato e perciò non posso selezionare gli invii in modo profilato.
L'alleato al fianco delle nostre DEM
Aspetti positivi:
La facilità di utilizzo, l'editor visuale immediato e user friendly.
Aspetti negativi:
Alcune volte rallenta anche se sporadico. L'editor delle foto all'interno non è cosi veloce e funzionale. Sarebbe interessante un integrazione tipo con Canva.
Software per la gestione delle newsletter buono
Commenti: Buona, ma limitante sotto alcuni punti di vista. L'assenza di API dedicate per Wordpress mi ha spinto verso altri software
Aspetti positivi:
Essenziale nelle sue funzionalità. Possibilità di personalizzazione nella norma, anche leggermente superiore ad altri.
Aspetti negativi:
Senza API ad hoc per installazione su CMS di uso comune come Wordpress
Molto efficace, non sempre facile da usare
Commenti: Ottima soluzione per agenzie
Aspetti positivi:
Il software è molto completo, offre tutte le funzionalità di cui ho bisogno
Aspetti negativi:
L'interfaccia non e' sempre chiara, spesso le funzioni avanzate non sono facili da scoprire.Trovo difficilissimo "manutenere" le liste dei contatti, serve un numero di clic inverosimile
MailUp
Aspetti positivi:
La piattaforma è risultata molto completa e di facile utilizzo. Grazie alla quale la comunicazione con i miei clienti è stata molto più veloce, semplice ed efficace. Inoltre, grazie al prodotto MailUp sono riuscito ad eliminare costi di fornitori esterni ed a dedicarmi completamente in autonomia alla realizzazione di campagne marketing mirate.
Aspetti negativi:
La gestione dei contatti soprattutto durante l'importazione delle liste andrebbe migliorata e resa più semplice come per la creazione dei contenuti.
Professionale
Commenti: La gestione delle liste degli indirizzi email dei clienti e della regolamentazione sulla privacy è perfettamente rispettata.
Aspetti positivi:
La creazione di email è molto semplice e i report di statistica sono completi e dettagliati al singolo click. Molto utile la funzione di controllo link e immagini per evitare errori.
Aspetti negativi:
Non ho segnalazioni particolari a proposito degli inconvenienti, se non il prezzo che mi sembra elevato comparato all'utilizzo specifico che ne facciamo ( non riusciamo a sfruttare a pieno tutte le funzionalità). Lo strumento è molto più professionale e articolato rispetto alle nostre esigenze, non riusciamo a sfruttarlo a pieno.
recensione 1
Commenti: gestione della reputazione
Aspetti positivi:
facile e preciso nell'invio. Gestione statistiche insufficiente
Aspetti negativi:
accessi limitati alla console e opzionali
Alternative considerate:
Piattaforma di e-mail marketing italiana
Commenti: Tutto sommato un buon rapporto qualità prezzo e deliverability accettabile. Non ha nulla da inviare a MailChimp
Aspetti positivi:
Sicuramente a molti IT piace il fatto che i server si trovano in Italia. Ovviamente anche la dashboard è in italiano. La grafica semplice ed intuitiva, solo per le traduzioni di tutti i campi si rischia di navigare un po' prima di trovare come tradurre tutti i campi (per esempio quelli relativi alla pagina di disiscrizione alla newsletter). I modelli drag and drop sono molto facili da utilizzare anche per chi non sa nulla di codice html. Buona anche l'offerta MailUp di corsi e approfondimenti online che propongono (un esempio è sicuramente il tema del GDPR).
Aspetti negativi:
Non è esente da bug. Il multi account non è perfetto, a volte la piattaforma passa da una lista all'altra senza alcun motivo. Il 27 aprile scorso la piattaforma è stata oggetto di un attacco hacker.
Il migliore software italiano per l'email marketing
Aspetti positivi:
Interfaccia, User Experience e facilità di utilizzo.
Aspetti negativi:
Non è possibile eliminare in modo NON SEQUENZIALE i nuovi campi anagrafici creati
Strumento professionale
Commenti: Come detto è stata fondamentale la possibilità di poterlo implementare nei nostri applicativi aziendali, si per l'invio di mail promozionali che per gli sms.
Aspetti positivi:
Prodotto decisamente facile da utilizzare. Sono presenti dei template grafici, ma si può impostare anche da zero in maniera abbastanza intuitiva. Ottima la possibilità di implementarlo (sia per l'invio di email che di sms) nei propri applicativi.
Aspetti negativi:
Al momento nessun inconveniente riscontrato durante l'utilizzo.
Ottima piattaforma per l'invio massivo di email
Aspetti positivi:
Piattaforma funzionale, semplice da utilizzare anche per i poco esperti o per chi non ha mai utilizzato piattaforme del genere
Aspetti negativi:
La piattaforma ha davvero un ottimo rapporto qualità prezzo. Sarebbe utile avere dei pacchetti scontati per l'acquisto di utemti aggiuntivi
Non sfrutto a pieno la piattaforma, ma riesco a fare quello che mi serve!
Commenti: Mi ha risolto il grande problema di inviare comunicazioni massive a una gran numero di clienti, in breve tempo, monitorandone la ricezione e il tasso di apertura.
Aspetti positivi:
intuitivo, facile da utilizzare e personalizzare
Aspetti negativi:
Spesso le e-mail che invio vanno nelle spam o non vengono riconosciute come sicure dai miei clienti, che mi chiamano per chiedermi se devono aprirle senza rischi. Tecnicamente è tutto apposto, ma il problema persiste.
Alternative considerate:
Ottimo servizio e assistenza clienti eccezionale
Aspetti positivi:
Il prodotto è facile da usare. Ci sono dei modelli grafici preimpostati, ma si può impostare una mail anche da zero in maniera intuitiva. Il software è ben strutturato sia per l'invio di mail una tantum sia per l'invio di DEM automatiche o che si ripetono con frequenza. Per qualsiasi problema sono sempre reperibili e disponibili ad aiutarti.
Aspetti negativi:
Si potrebbe implementare il conto alla rovescia.
Ottimo prodotto con potenziale di crescita
Aspetti positivi:
Abbastanza facile da usare e con una buona interfaccia di creazione contenuti
Aspetti negativi:
API basilari e un po' costose, l'interfaccia di gestione dei database troppo minimal
Alternative considerate:
Bello, ma si può far di più
Commenti: Nel complesso l'esperienza è comunque positiva e, anche se abbiamo valutato un cambiamento a inizio anno, abbiamo deciso di proseguire con MailUp, con cui ci troviamo abbastanza bene.
Aspetti positivi:
MailUp è un software sicuramente molto semplice da utilizzare, grazie all'editor Drag and Drop e alla configurazione facilitata e guidata. La personalizzazione delle email è abbastanza ampia ed è possibile, più o meno, creare ciò che si vuole.L'affidabilità come provider di Email Marketing, che richiede la verifica di tutte le mail registrate nelle proprie liste, fa sì che le email inviate tramite MailUp passino tutti i filtri Anti-Spam dei vari host di posta elettronica.
Aspetti negativi:
La scarsa personalizzazione dei piano è sicuramente un limite di MailUp. Infatti, spesso bisogna scegliere un piano superiore per accedere a determinati vantaggi, ma diverse funzionalità aggiuntive risultano superflue e non utilizzate. Credo che sia necessario introdurre un piano intermedia tra lo Starter e il Plus, oppure dare maggiore flessibilità ai Sales Manager per offrire pacchetti personalizzabili.
Una garanzia: funzionalità e immediatezza
Aspetti positivi:
Facilità d'uso generale del software nelle sue funzionalità.Possibilità di personalizzazione delle configurazioni e delle aree di lavoro.Utilissimo drag&drop nella costruzione delle e-mail. Semplicità di utilizzo dei report statistici.Preview delle visualizzazioni con i diversi device. Analisi automatica degli aspetti critici di una e-mail prima dell'invio.
Aspetti negativi:
Ad oggi non ho rilevato alcun aspetto negativo.
Facile e completo
Commenti: Mailup è il software senza il quale non potrei neanche pensare di fare marketing online o invio massivo di mail.
Aspetti positivi:
Software completo e semplice da usare. Ad ogni "ma se volessi fare anche questo?" c'è sempre una risposta positiva.
Aspetti negativi:
Quando ho iniziato ad usare Mailup, anni fa, era molto meno versatile. Non c'erano i modelli, non c'era molta personalizzazione, e c'erano anche vari bug nel formato testo (grassetto non visibile, colore non riconosciuto)
Affidabile e ricco di funzioni
Commenti: Non potrei farne a meno
Aspetti positivi:
Consente di avere il polso della situazione su ogni singolo aspetto.
Aspetti negativi:
non ottimizzato per la gestione su mobile
Piattaforma ottima con prestazioni altamente professionali
Commenti: Rispetto alle piattaforme di altre aziende, con MailUp è stato possibile migliorare le performance di direct marketing.
Aspetti positivi:
Interfaccia user-friendly ed intuitiva. Sono proposte funzioni per l'invio di e-mail e di sms altamente professionali, con la possibilità di gestire appieno l'automazione secondo certi eventi e criteri. Possibilità di segmentare i clienti in modo dettagliato.
Aspetti negativi:
Allo stato attuale, personalmente, non ho trovato nulla di non funzionale.
newsletter comunale
Commenti: La newsletter era un problema a causa del numero di destinatari. c'erano problemi di interfacciamento tra le news del sito e la newsletter da inviare. Con MailUp problema risolto
Aspetti positivi:
La facilità di configurazione della applicazione
Aspetti negativi:
niente da segnalare: le procedure per l'interfacciamento sono semplicissime
Software per creazione e invio massivo di email
Aspetti positivi:
Mailup e un software italiano per la gestione e l invio di email tramite mailing list.Molto facile da utilizzare ed intuitivo.
Aspetti negativi:
Forse un po' troppo caro per piccole realtà
Interfaccia utente intuitiva e facile da usare
Aspetti positivi:
MailUp è la sua interfaccia utente intuitiva e facile da usare. Anche se sei nuovo nell'ambito dell'email marketing, puoi rapidamente capire come utilizzare la piattaforma per creare e inviare messaggi, gestire liste di contatti e monitorare le prestazioni della tua campagna.
Aspetti negativi:
MailUp può essere costosa per le piccole imprese o i professionisti individuali. A seconda delle funzionalità e del volume di email inviate, i costi possono aumentare rapidamente.