Da 17 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Informazioni su Apache OpenOffice
Suite di produttività aperta che consente agli utenti di creare lettere, lettere, presentazioni multimediali, diagrammi, illustrazioni 3D e altro ancora.
It's a complete software that fully replaces the Microsoft Office pack... and for free!!! I like its interface, the fact that it's easy to use and the possibility to use shortcuts.
Customer service is a bit lacking but at the worst case Open Office can easily be reloaded. On occasion when sharing with other spreadsheets becomes a bit difficult.
Filtra le recensioni (495)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (495)
Needed Free Office Software for Nonprofit - OpenOffice was great for my needs for years
Programma di videoscrittura gratuito e completo
Commenti:
Per esigenze lavorative ho necessità di disporre di più programmi di videoscrittura, in modo da poter meglio lavorare sui testi che mi vengono proposti. Con Apache OpenOffice è stato amore a prima vista e nulla ha da invidiare a programmi similari che richiedono abbonamenti a dir poco salati.
Grafica semplice, intuitiva ed essenziale. OpenOffice non mi ha mai delusa e, addirittura, è diventato il mio programma di videoscrittura preferito.
Aspetti positivi:
Apache OpenOffice è una delle soluzioni migliori per chi necessita di un programma completo di videoscrittura. Totalmente gratuito, è ricco di funzionalità, intuitivo e adatto a qualsiasi esigenza. Dispone di numerosi modelli predefiniti e modelli personalizzabili. I parametri per l'impaginazione sono semplici e il risultato finale è eccellente, tanto in versione digitale quanto cartacea. È anche integrata l'opzione di ripristino automatico ogni tot minuti, da personalizzare in modo da recuperare dal backup eventuali file non salvati.
Aspetti negativi:
I dizionari, utili per la sillabazione, spesso non sono installati e l'utente deve procedere manualmente. Non è un processo difficile, ma potrebbe spaventare qualcuno.
OpenOffice ottima alternativa come suite Office
Commenti: Questa suite office funziona bene per un uso base sostituisce benissimo altre suite più blasonate, consiglio anche per uso scolastico.
Aspetti positivi:
Open Office è un ottima alternativa gratuita, è suite di programmi di video scrittura, calcolo e presentazione. I documenti risultano molto professionali, ottima scelta per uso privato e scolastico. Punto a favore MATH è il componente di OpenOffice per le equazioni matematiche, non presente in altri software con le stesse funzionalità. L'estensione dei file salvati è compatibile anche con altri software, ma volendo si può impostare il salvataggio dei file con i vari formati standard.
Aspetti negativi:
Interfaccia grafica vecchia, e per chi si approccia apparentemente complessa ma una volta capita la struttura molto pratica. Poca compatibilità con alcuni plug-in aggiuntivi di software di terze parti.
OPEN OFFICE è un'alternativa gratuita a OFFICE tradizionale con le stesse funzionalità
Commenti: Ho trovato il programma molto utile per la scrittura di testi e creazione di tabelle excel. Essendo gratuito posso utilizzarlo liberamente tutte le volte che mi serve.
Aspetti positivi:
Open Office è una piattaforma gratuita che contiene le stesse caratteristiche del programma originale ma gratuito.
Aspetti negativi:
Alcune operazioni non sono sempre immediate e semplicissime
utilizzo quotidiano in ambito professionale IT
Aspetti positivi:
Prodotto totalmente gratuito e ben integrato nella suite Apache.Facile da installare.
Aspetti negativi:
Tante le cose che possono essere migliorate,dalla sua user experience alla possibilità di migliorare i vari processi di sviluppo della suite, senza dimenticare la capacità di rendere più facili alcuni passaggi ed implementazioni.
semplice e open source ovvero gratuito!
Commenti: semplice e open source ovvero gratuito!
Aspetti positivi:
open source ma non sempre è compatibile al 100% con word ed EXCEL
Aspetti negativi:
non sempre è compatibile al 100% con word ed EXCEL
Un' ottima alternativa
Commenti: Ottimo software alternativo al più blasonato Microsoft Office. Molte funzionalità disponibili gratuitamente e tutte le applicazioni che ne fanno parte sono ben interconnesse tra loro. Se cercate una libreria del genere, Apache OpenOffice è la scelta giusta per voi.
Aspetti positivi:
Libreria ampia il giusto, possibilità di di scrivere, fare calcoli, studiare matematica, disegnare e creare presentazioni animate. Gratuito.
Aspetti negativi:
Essendo gratuito non offre la stessa qualità di Microsoft Office
FAcilissimo da usare ed economico
Aspetti positivi:
Credo che sia l'unica vera alternativa al più blasonato Office di Microsoft. Fa praticamente tutto, basta prenderci un po' la mano
Aspetti negativi:
Solo un piccolo inconveniente su integrazione con altri programmi meno noti
OpenOffice
Commenti: L'esperienza è in generale assolutamente positiva!
Aspetti positivi:
Un programma con tutti i più importanti strumenti a disposizione, assolutamente affidabile (mai avuto un "crash") da questo punto di vista il marchio Apache è una garanzia. Il plus è che è gratuito, assolutamente da provare.
Aspetti negativi:
Allora, forse quello che mi è piaciuto meno è l'aspetto grafico, ovviamente è molto personale, un po troppo semplice se vogliamo l'interfaccia, ma intendiamoci, rimane molto efficace.
Apache The Best
Commenti: Ottima esperienza la consiglio a tutti.....tutti con apache
Aspetti positivi:
Prezzo e funzionalità.....Apache è il migliore...lo adoro...l'ho fatto conoscere a centinaia di persone
Aspetti negativi:
Nulla per me va bene cosi' ...è perfetto....mi ha sempre aiutato
Alternative considerate:
Soluzione gratuita per un pacchetto completo e compatibile
Commenti: Ottima esperienza con questo prodotto che installo sempre su tutti i PC che utilizzo per lavoro o in privato.
Aspetti positivi:
La gratuità è un elemento fondamentale, in più si ha la possibilità di gestire documenti provenienti da qualsiasi altro pacchetto disponibile sul mercato. In certi casi la facilità di utilizzo è superiore ad altri software più blasonati.
Aspetti negativi:
Non c'è qualcosa in particolare che non vada in questo prodotto. Volendo essere pignoli, l'aspetto grafico e la disposizione dei menù, essendo diversa da altri software più conosciuti, può essere una difficoltà iniziale.Sarebbe utile una versione mobile.
suite a costo zero insostituibile per l'ufficio
Commenti: Assolutamente positiva. Qualunque difetto o complessità è ampiamente compensata dalla totale gratuità della suite completa e senza nulla da invidiare a programmi più blasonati
Aspetti positivi:
Indubbiamente il costo, ossia zero. A dispetto del fatto che si tratta di un gruppo di software open source, non ha nulla da invidiare alla più nota suite a pagamento. La suite contiene vari software per le diverse esigenze dell'ufficio. Le principali sono sicuramente writer e calc. Ossia il programma di videoscrittura (essenziale per qualunque impresa azienda o professionista) e il programma calcolatore (ottimo per creare database, raccolta dati). Writer è ampiamente personalizzabile, con le barre strumenti in alto modificabili a piacimento. Calc contiene tutte le funzioni che permettono di raccogliere ed elaborare i dati di interesse
Aspetti negativi:
Alle volte il programma va in crash, ma contiene un sistema di recupero e ripristino dei file non salvati abbastanza efficiente.Un po' articolate alcune funzioni che risultano più intuitive in altri software similari.
Software freeware affidabile
Aspetti positivi:
Il programma di calcolo e di scrittura non hanno nulla da invidiare ad altri software a pagamento. Facile da utilizzare e compatibile con altre estensioni
Aspetti negativi:
Ogni tanto va in crash e talvolta non è possibile recuperare ciò che si era creato
Ottimo programma per la scrittura è presentazione
Commenti: Lo uso quasi tutti giorni per scrivere, l’ho utilizzato per le tesi di laurea e mi sono trovata benissimo ed ora lo utilizzano anche i miei figli per le ricerche scolastiche
Aspetti positivi:
È gratuito il che al pari del suo rivale a pagamento lo rende il mio preferito infatti anche avendo il pacchetto di Office utilizzo sempre openOffice sia per le presentazioni che per i fogli exel
Aspetti negativi:
Nessuno o almeno lo utilizzo da tantissimi anni e non ho mai riscontrato problemi
Uguale a tutto
Aspetti positivi:
Molto simile ad altri programmi più costoni, OpenOffice viene utilizzato per qualsiasi cosa. Riesce a leggere file dove per altri risultano danneggiati
Aspetti negativi:
Ad oggi nessun difetto o problemi. Si lavora abbastanza bene e lo consiglio vivamente.
Di sicuro e' utile ma non necessario.
Commenti: Un esperienza positiva nel complesso.
Aspetti positivi:
Mi sono trovato bene per il periodo in uso. Ma perde il confronto con Word Office.
Aspetti negativi:
I file non word che sono complicati da condividere. E in un sistema aziendale di condivisione file, soprattutto word office diventa poco utile nel suo utilizzo.
Alternative considerate:
Indispensabile suite da ufficio per videoscrittura e fogli di calcolo, ampia compatibilità
Commenti: In ufficio mi ha permesso di avere a disposizione una suite di ottimo livello, completa, funzionale e perfettamente compatibile con Office su diverse postazioni, riducendo così i costi di licenza.
Aspetti positivi:
Ampiamente compatibile con le estensioni di documenti più comuni sia in lettura che in scrittura, interfaccia più intuitiva rispetto a Office e in generale veloce e piacevole da utilizzare.
Aspetti negativi:
Talvolta con documenti particolarmente pesanti può capitare che si blocchi e si chiuda la finestra senza preavviso, spesso senza possibilità di recuperare il progetto.
Comodo ma forse pesante
Commenti: Comodo da avere, soprattutto per chi non ha la versione ufficiale del pacchetto office.
Aspetti positivi:
Versione free di word, quindi già per questo fa egregiamente il suo lavoro. Buona scelta di font, anche se ne ho dovuti integrare alcuni. Fare attenzione alla formattazione
Aspetti negativi:
Il lato profondamente negativo di open office è che il software è pesante, e anche con una ram da 15 giga vedo che su documenti sostanziosi fatica enormemente a girare. Il risultato sono blocchi occasionali con perdita di dati. Ci penserei prima di usare open office per la tesi, per esempio.
Un software gratuito di buona qualità
Commenti: Possibilità di far usare il prodotto a molte persone senza oneri di acquisto o noleggio
Aspetti positivi:
Compatibilità con documenti di Microsoft Office, ma gratuito
Aspetti negativi:
Un po' più complicato nell'uso rispetto al concorrente Microsoft
Una discreta alternativa a MS Office
Aspetti positivi:
Apache è una discreta e, soprattutto, gratuita alternativa a Microsoft Office. Le funzionalità sono ridotte, ma si riesce ad effettuare lo stesso un buon lavoro.
Aspetti negativi:
L'interfaccia l'ho trovata meno intuitiva e meno ottimizzata di MS Office.Inoltre, migliorerei la compatibilità con altri software.
Alternative considerate:
Suite indispensabile, open source e completa
Commenti: Ha permesso di avere più postazioni con applicativi Office risparmiando e gestione di documenti Word ed Excel facile e veloce
Aspetti positivi:
Nelle ultime release è diventata davvero completa, ricca di funzioni e con rarissimi bug. Compatibilità migliorata con applicativi Office
Aspetti negativi:
Niente di particolare, considerata la disponibilità Open source e la ricchezza di funzioni
Open Office
Commenti: Utilizzo questo software da anni e trovo che sia davvero completo e semplice.
Aspetti positivi:
Gratuito, semplice, intuitivo, completo
Aspetti negativi:
A volte la forma trazione di un documento da Microsoft ad Apache risulta diversa
Recensione Apache OpenOffice
Commenti: Più che buona
Aspetti positivi:
Funzionale, di semplice utilizzo, gratuito
Aspetti negativi:
Antrebbe integrata la conversione dei file e migliorata la qualità delle presentazioni
L'equivalente gratuito di Office
Commenti: Sicuramente il punto a favore di OpenOffice è il fatto che sia un software freeware, per un utilizzo nella media è un ottimo sostituto al pari di altri software più conosciuti. È difficile far passare utenti, ormai abituati a lavorare su Office, ad Apache sia per la minore intuitività dei comandi che per le diversità nei comandi più utilizzati che non giovano a suo favore.
Aspetti positivi:
In sostanza OpenOffice eguaglia per certi versi il competitors di Microsoft, gratuito al 100% basato su una community attiva. È una suite completa, con la gran parte delle funzioni principalmente usate sia nella scrittura che come software di produttività.
Aspetti negativi:
Ha qualche funzione specifica in meno del più famoso Office, ed è leggermente più complesso nelle operazioni che con il competitors risultano più intuitive. Ho trovato, e continuo a riscontrare alcune problematiche nell'import ed export verso software di terze parti.
Una valida alternativa a Office
Commenti: Ottima
Aspetti positivi:
È gratuito ed intuitivo. Una valida alternativa a pacchetti costosi
Aspetti negativi:
Manca qualche funzionalità di Office, ma di riesce facilmente ad ovviare
Buon sostituto di Microsoft office ma.....
Aspetti positivi:
Sul mercato, sempre gratis, si trova di meglio. LibreOffice è infatti un programma quasi analogo (i prodotti nascono dallo stesso progetto) che però ha una licenza che permette di integrare le migliorie del primo. Non è invece possibile il contrario.
Aspetti negativi:
Il software tende ad essere sempre un po' meno aggiornato e funzionale del cugino Libre.