Recensioni su Microsoft Excel

4,8 (18.681) Scrivi una recensione!

Informazioni su Microsoft Excel

Software leader per fogli di calcolo e analisi dei dati. Generalmente fornito insieme a Microsoft Office.

Ulteriori informazioni su Microsoft Excel

Aspetti positivi:

It's versatile functionality and data handling is best in class. It's online help and a huge user community makes it easy to learn and collaborate.

Aspetti negativi:

1 year later, I found out I had to pay year after year. I was very disappointed that I had been deceived.

Valutazioni di Microsoft Excel

Punteggio medio

Facilità d'uso
4,3
Servizio clienti
4,3
Caratteristiche
4,7
Rapporto qualità-prezzo
4,6

Lo consiglieresti?

9,1/10

Microsoft Excel ha una valutazione complessiva di 4,8 stelle su 5, calcolata sulla base di 18.681 recensioni degli utenti di Capterra.

Hai già usato Microsoft Excel?

Condividi la tua esperienza con altri acquirenti.

Filtra le recensioni (18.681)

Susan
PTA Treasurer
Utente LinkedIn Verificato
Gestione di organizzazioni non profit, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Excel-lent!!

5,0 11 mesi fa
Sottotitoli in italiano disponibili nel lettore video
Arianna
Manager (Italia)
Consulenza manageriale, 5.001-10.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Rappresentazione e elaborazione dati

5,0 mese scorso Nuova

Commenti: Microsoft Excel mi consente di rappresentare in modo aggregato e comprensibile a vari livelli differenti tipologie di dati. Molto spesso il software è utilizzato per rappresentare i dati derivanti da analisi statistiche complesse o dalla costruzione di modelli previsionali eseguito con applicativi specifici che, però, peccano dal punto di vista della clusterizzazione e rappresentazione del dato. Excelsu questo punto può contare sulla potenza delle Tabelle o dei grafici Pivot. Il software è inoltre utilizzato per elaborare quantità modeste di dati. Molto spesso, per questo tipo di attività, risulta molto più veloce e agevole rispetto a software più complessi.

Aspetti positivi:

Microsoft Excel è un software composto da foglio di calcolo che permette, su modeste quantità di dati, si effettuare analisi statistiche e data manipulation. Il software è particolarmente utile nella rappresentazione dei dati in formato aggregato, utilizzando ad esempio tabelle o grafici Pivot, i quali possono essere facilmente fruiti dall’utente finale che può, con piccole modifiche, porre l’accento sugli aspetti di suo maggior interesse. Lo strumento consente di eseguire operazioni su dati complesse mediante Macro VBA.

Aspetti negativi:

Le Macro VBA necessarie per eseguire operazioni necessitano di una certa esperienza per poter essere utilizzate. È necessario saper programmare in VBA, linguaggio non particolarmente complesso, ma neanche particolarmente intuitivo. I fogli di calcolo, nonostante possano accettare una quantità importante di dati risultano inutilizzabili se dovrà-caricati.

Luigi
SW Engineer, Technology support Finance Operation / Data warehouse, Data Visualization story telling (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Il mio pane quotidiano reportistica, nuove formule SPILL lo rendono nuovamente all'avanguardia

5,0 2 mesi fa Nuova

Commenti: Spesso Excel è il punto di partenza tramite cui finisco per fare bella figura nel mio lavoro, proprio perchè ho fatto un'esperienza decennale e mi ci sono affidato regolarmente, studiando soluzioni quando i clienti mi sottoponevano richieste sfidanti. Avrei voluto poter contare su uno sforzo maggiore da parte dell'assistenza quando abbiamo sottoposto alcune richieste, vedendomi talvolta invece liquidato con risposte che mostravano limiti del prodotto. In molti casi devo dire però che la stessa assistenza fornisce anceh soluzioni brillanti e permette di conoscere meglio un prodotto dal potenziale pressoché infinito, rivelando workaround utilissimi.

Aspetti positivi:

Per vent'anni questo software è stato sostanzialmente invariato: a parte qualche pietra miliare sull'aspetto collaborativo (cloud, ma quello è un discorso più di piattaforma Office, oggi 365) e qualche funzioncina aggiunta di volta in volta negli anni, soltanto di recente sono state introdotte delle vere e proprie nuove funzioni massicce che, se ben studiate e praticate, permettono di realizzare dei lavoroni enormi che fino all'altro ieri erano soltanto un sogno o si potevano implementare soltanto con molta programmazione di formule, macro, elementi con link e range dinamici. Invece, tramite funzioni come XLookup e tutte le altre funzioni affini che utilizzano spill / array di range dinamici, è possibile raggiungere nuovi livelli e semplificare enormemente certi flussi anche alleggerendo tantissimo anche dal punto di vista manutentivo. Di fatto Excel per quanto mi riguarda, come utente avanzato, è rinato e mostra di nuovo i denti, restando di fatto un unicum nella storia del software.Per quanto mi riguarda si integra perfettamente con i principali datawarehouse ma anche con motori di calcolo scientifico come Matlab o di data visualziation come Power BI sempre di casa Microsoft, lo uso anceh per tirare giù dati SAP e resta uno ttrumento di fatto insostituibile per l'automazione e (ri)strutturazione condivisa di ogni processo aziendale cui prendo parte.

Aspetti negativi:

L'unica pecca sono le numerose corruzioni dei file a cui si assiste in Excel, così come in tutti i programmi Office, quando la workstation è particolarmente carica. Il motore interno di Office permette spesso di recuperare i file e proseguire il lavoro nella maggior parte dei casi senza effetti drammatici, però talvolta non è così e in quei casi l'assistenza non serve a nulla: il lavoro si perde e bisogna pertatno abituarsi a ingegnarsi con backup manuali fatti periodicamente. Una forma di ansia che potrebbe essere evitata con una gestione migliore da parte di microsfot della memoria RAM. potrebbe essere migliore anche l'assistenza di Microsoft che conosce benissimo certi bachi del software riguardandi ad esempio le Pivot e che continua a offrire spesso soluzioni generaliste o poco utili senza centrare spesso nelle risposte il vero problema, o limitandosi a far capire agli utenti disperati che certe cose non si possono fare e basta. Succede così che Excel diventa spesso un terreno di lavoro in cui ci si muove anche per work around. Escluse queste eccezioni sfortunate e (fortunatamente) rare, rimane un ambiente di lavoro estremamente produttivo e piacevole, che mi stimola spesso a creare e ricercare soluzioni proprio grazie all'enorme numero di funzionalità disponibili.

Giulia
Manager (Italia)
Consulenza manageriale, 5.001-10.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Elaborazione e presentazione di dati

4,0 2 mesi fa Nuova

Commenti: Microsoft Excel, in tutte le aziende con cui, in qualità di consulente, ho collaborato è utilizzato per l’elaborazione di piccola quantità di dati e la presentazione delle stesse. il software consente di effettuare l’ultimo miglio di nell’esecuzione di un analisi, prendendo in input, ad esempio, piccoli database elaborati da altri software statistici e ponendoli in forma di grafico oppure sintetizzandoli mediante tabelle Pivot. Excel, inoltre, è utilizzato per eseguire analisi su tabelle con quantità moderate di dati e in tali contesti, si rileva molto più flessibile e veloce di altri software.

Aspetti positivi:

Software particolarmente diffuso nel mondo business, e non solo, è un ottimo strumento per elaborare quantità moderate di dati e rappresentare i risultati utilizzando grafici o tabelle di sentitesi. Gli strumenti Pivot, infatti, consentono di sintetizzare con semplicità i dati all’interno di una tabella e rappresentarli in modo più comprensibile. I fogli di calcolo possono essere strutturati mediante le classiche formule intra-cella oppure utilizzando la programmazione VBA. Quest’ultima consente di eseguire operazioni complesse nell’elaborazione dei dati e supera i limiti che possono essere identificati nel solo uso delle formule intra-cella. Excel, inoltre, oltre a funzioni di elaborazione dei dati, presenta anche interessanti funzioni di layout: convalida dati (per specificare la tipologia di input che una cella può accettare), formattazione condizionale (per formattare una cella in base al suo contenuto, oppure all’esito di una formula) e, molto importante, consente di bloccare i fogli per interi oppure in parte, proteggendoli con password, in modo tale che non possano essere modificati.

Aspetti negativi:

Excel risulta un foglio di calcolo completo e non vi sono funzionalità di cui sento la mancanza. Nell’uso del software ad ogni modo è necessario tenere a mente due elementi: non può essere utilizzato per elaborare una grande quantità di dati (per quello ci sono software statistici specifici); le formule alcune volte sono limitanti e per raggiungere il proprio obbiettivo è necessario programmare in VBA.

Sabrina
Risk Manager (Italia)
Servizi bancari, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Software necessario per l'elaborazione dei dati.

4,0 3 mesi fa

Commenti: Microsoft Excel è utilizzato in aziende per elaborare dati pre-trattati in altri software e porli in una condizione tale da poter essere presentati al management team. Il software, inoltre, è usato per elaborare/manipolare database che presentano un piccolo numero di osservazioni o per effettuare approfondimenti su estrazioni di database molto più grandi.

Aspetti positivi:

Microsoft Excel risulta un ottimo strumento per l'elaborazione e la presentazione di dati. Ove, il secondo punto, è da considerare il vero punto forza del software. Le pivot, grafici o tabelle che siano, consentono di aggregare il dato nel modo che più si adatta alla analisi da condurre e permettono di costruire delle viste adatte anche alla presentazione verso il management team. Excel, inoltre, risulta molto utile anche nell'elaborazione dei dati. Per elaborazioni semplici è possibile utilizzare le classiche formule, le quali presentano le funzione più disparate e trovano un ottimo supporto nella community online, per quelle più elaborate si può utilizzare la programmazione in VBA, linguaggio non particolarmente complesso che aumenta esponenzialmente le potenzialità del software.

Aspetti negativi:

Il software, se utilizzato con una quantità rilevante di dati, diventa particolarmente lento e poco reattivo. Le operazioni più complesse, che è necessario porre in essere con l'uso della programmazione VBA, necessità di un buon livello di expertise.

Paolo
Ingegnere (Italia)
Forniture e materiali, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Produttività completa

5,0 3 mesi fa

Commenti: Microsoft Excel consente di gestire tutte le esigente della maggior parte di un impresa data la sua possibilità e flessibilità di adattarsi a qualsiasi esigenza dalla più semplice a quelle più complesse. Inoltre il software è supportato è costantemente aggiornato anche con nuove funzionalità e non per ultimo più essere integrato a 360 con una grande quantità di software.

Aspetti positivi:

Questo software consente una varietà notevole di tipologie di utilizzo, si va dalla semplice gestione di database a foglio di calcolo vero e proprio per l’implementazione di algoritmi molto complessi. È un software che ben si adatta a una platea variegata di utenza e permette a tutti gli utenti di trarne le sue potenzialità

Aspetti negativi:

Il software non consente o comunque ha dei limiti a livello di programmazione e quindi nell’utilizzo nel calcolo spinto ha dei limiti rispetto a dei software specifici.

Aloha
Aloha
libero professionista (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Internet, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Microsoft Excel - Una soluzione affidabile per la gestione dei dati

4,0 3 mesi fa

Commenti: In generale, la mia esperienza con Microsoft Excel è stata estremamente positiva. È uno strumento affidabile e robusto per la gestione dei dati che ha una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze dei professionisti che lavorano con i dati. Personalmente, mi sono trovato molto bene con Excel e lo consiglio senza riserve a chiunque cerchi un software per la gestione dei dati affidabile e facile da usare.

Aspetti positivi:

Uso Microsoft Excel da molti anni e devo dire che è uno dei software più affidabili per la gestione dei dati. Una delle cose che mi piacciono di più è la sua capacità di organizzare grandi quantità di dati in modo efficace. Inoltre, ha una vasta gamma di funzionalità, come la creazione di grafici, la generazione di report e l'analisi dei dati, che lo rendono uno strumento potente per i professionisti che lavorano con i dati. L'integrazione con i processi aziendali esistenti è stata semplice, poiché la maggior parte delle aziende utilizzano Microsoft Office come suite di produttività standard.

Aspetti negativi:

Non c'è molto di cui lamentarsi quando si tratta di Excel, ma a volte le funzionalità avanzate possono richiedere una curva di apprendimento ripida per coloro che non sono esperti nell'utilizzo del software. Tuttavia, la vasta gamma di risorse online e tutorial disponibili rendono facile acquisire le conoscenze necessarie.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Istruzione superiore, 501-1.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Un programma base ma non solo

4,0 5 mesi fa

Commenti: Dopo aver utilizzato per molti anni Microsoft Excel come unico strumento di analisi e visualizzazione dati, gli ho recentemente affiancato altri software in grado di permettere una migliore produzione di grafici e una analisi dati più approfondita. Nonostante questo, continuo ad utilizzare questo programma in molti ambiti, sia lavorativi che non, Excel rimane la mia prima scelta nel caso in cui io necessiti di una rapida visualizzazione di un set di dati e una altrettanto rapida analisi tramite fitting o calcolo di media e deviazione standard. Utilizzo inoltre il programma per tenere traccia delle mie spese e la possibilità di filtrare e suddividere varie categorie permette una rapida ed efficace suddivisione in varie categorie.Nel complesso la mia esperienza è più che positiva in tutti i vari ambiti di utilizzo e non posso che consigliare il prodotto .

Aspetti positivi:

Nel complesso, le funzioni base del software sono di facile comprensione ed utilizzo. Di conseguenza, risulta facile fin dall'inizio utilizzare questo programma per alcuni compiti come la produzione di grafici o il calcolo. Una conoscenza più accurata del prodotto rende invece possibile la scoperta e la padronanza di molti altri strumenti che rendono possibile una accurata analisi dati e una facile suddivisione di essi.L'utilizzo dei filtri e della formattazione condizionale rende inoltre molto pratico anche l'utilizzo per rendicontare spese od effettuare inventari.In caso di dubbi, il forum online contiene numerose soluzioni alle problematiche più frequenti.

Aspetti negativi:

La qualità dei grafici è insufficiente per presentazioni professionali o per articoli di livello scientifico in pubblicazioni peer-reviewed.L'importazione dei dati da file esterni andrebbe resa più fluida ed immediata.

Tommaso
Senior Consultant (Italia)
Consulenza manageriale, 5.001-10.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Fogli di calcolo per tutte le esigenze

5,0 4 settimane fa Nuova

Commenti: Ho utilizzato il software in varie ambiti, sempre con ottimi risultati : dalla contabilità, alla reportistica, ad analisi statistiche complesse.

Aspetti positivi:

Microsoft Excel, software più diffuso per l'elaborazione di fogli di calcolo elettronici, offre una grande varietà di strumenti per organizzare, analizzare e elaborare dati di varia natura. Le sue funzionalità includono strumenti per creare grafici, ordinare e filtrare dati, creare formule complesse, simulare scenari, ecc. Excel ha un'interfaccia molto intuitiva e user-friendly che consente anche ai principianti di utilizzarlo in modo semplice per creare fogli di calcolo, mentre offre allo stesso tempo funzionalità molto avanzate per utenti esperti (programmazione VBA).

Aspetti negativi:

Excel ha alcune limitazioni dovute al fatto che è un software molto generico. Per compiti altamente specifici o complessi, possono essere più indicate applicazioni dedicate. I fogli di calcolo possono diventare molto complessi e difficili da gestire, organizzare e modificare, specialmente se sviluppati nel tempo da più utenti.

Matteo
Matteo
COO (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Macchinari, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Excel su iPad

4,0 8 mesi fa

Commenti: Ottimo software, ricco di funzionalità e con un’interfaccia utente chiara e accattivante. Ad oggi ritengo sia leader indiscusso nel suo settore.

Aspetti positivi:

Microsoft Excel è di fatto uno standard di mercato e un prodotto altamente maturo e consolidato. Ho provato negli anni a usare le alternative (p.e. LibreOffice) ma non riesco ad adattarmi. Inoltre le alternative spesso non hanno un’applicazione per iPad.

Aspetti negativi:

La versione per iPad ha difficoltà ad aprire formati di file diversi da .xlsx e pertanto spesso devo convertire i file che ricevo prima di poterli aprire. Inoltre mancano alcune funzioni, quali la formattazione condizionale e gli ordinamenti personalizzati. Ho provato anche a utilizzare la versione web, che è più completa, ma questa impone l’obbligo di passare attraverso OneDrive per aprire i file, il che è estremamente scomodo se su iPad si utilizza iCloud.

Nicola
Nicola
Responsabile tecnico commerciale Toscana (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Software informatici, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Il miglior foglio di calcolo sul mercato

5,0 6 mesi fa

Commenti: Utilizzo il software per molte attività aziendali: dal calendario al nota spese, dalla creazione di un report alla preventivazione nelle offerte.Sono contentissimo di utilizzarlo

Aspetti positivi:

La facilità di uso per operazioni semplici e la velocità di elaborazione dei dati sono a mio parere il punto di forza del software. La possibilità di filtrare le celle rende molto veloce l'accesso ai dati anche in file impegnativi

Aspetti negativi:

Mi piacerebbe poterlo utilizzare in modo più avanzato per creare documenti più complessi. Bassa la qualità dell'help interno del software. Manca di tutorial

Grazia
Grazia
Ingegnere (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Ambiente ed energie rinnovabili, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Indispensabile ma complicato

4,0 4 mesi fa

Aspetti positivi:

È un software incredibilmente versatile,quando pensi che qualcosa non si può fare trovi su internet un modo per farla. È molto diffuso quindi è un linguaggio comune a tutti. Apprezzo molto la facilità con cui si possono mettere in ordine i dati ad esempio attraverso la formazione di tabelle, e la facilità con cui si costruisce qualsiasi tipo di grafico. Apprezzo molto il modo con cui si integra con altri software non solo Microsoft in quanto è possibile importare ed esportare grandi quantità di informazioni.

Aspetti negativi:

Spesso perde di accuratezza nei calcoli, e non ho mai capito il motivo. A volte da segnali di errori non chiari per cui non si sa come risolverli e normalmente in file condivisi questo accade sistematicamente.Una volta formattato una tabella modificare qualcosa senza perdere un ordine decente è quasi impossibile, infatti l'intuitività nella formattazione è una cosa sicuramente da migliorare.

Jacopo
Webmaster (Italia)
Marketing e pubblicità, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Indispensabile per fogli di calcolo e contabilità

4,0 4 mesi fa

Commenti: Utilizzato per anni per fogli di calcolo e contabilità, ora esistono programmi più semplici ed economici che possono eseguire gran parte delle attività.

Aspetti positivi:

Interfaccia utente, ricchezza di funzioni, varietà di formati utilizzabili

Aspetti negativi:

Molto complesso in alcune funzioni e non sempre particolarmente intuitivo, creazione di elenchi in cella molto complessa.

Marco
Ingegnere Elettronico (Italia)
Automazione industriale, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

piu che un semplice foglio di calcolo

5,0 6 mesi fa

Commenti: La mia esperienza complessiva con il software è molto buona, sono molto soddisftatto di ciò che si puo' realizzare e la maggior parte delle funzionalità sono molto utili come ad esempio l'intregazioni con gli latri software del pacchetto office.Un software che mi sento di consigliare assolutamente

Aspetti positivi:

non solo un semplice foglio di calcolo , ma un vero e proprio programma su cui costruire calcoli e formule e strutture complesse per fare, dei veri e propri software per gestione, lo uso per fare piccoli gestionali, programma di magazzino scorte, programma di protocollazione e indicizzazione di offerte e olrdini

Aspetti negativi:

quando il file è ricco di formule si rallenta un po.. e poi la gestione delle credenziali di accesso a determinate aree del foglio non sono molto facile da gestire

Ilaria
Project leader (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Report dati di facile lettura

5,0 2 mesi fa

Aspetti positivi:

Facile per la lettura e scrittura di report di dati numerici e non

Aspetti negativi:

Per dati molto grandi i file sono meno comodi da utilizzare per la condivisione

Matteo
Fotografo e Grafico (Italia)
Fotografia, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Gestione della produttività e calcolo perfetto

4,0 3 mesi fa

Commenti: Velocità nel gestire la produttivià

Aspetti positivi:

Due dei tanti vantaggi di questo software sono il calcolo immediato e la numerazione come anche l'ordinazione in base all'alfabeto

Aspetti negativi:

Qualche volta mi capita di fare un calcolo o di sistemare un documento Excel in automatico, ma certe volte si capisce ben poco come procedere alla funzionalità, un po' complicato per i meno esperti. Ogni tanto mi capita di scrivere un numero di telefono con inizio 0 (tipo 0961) ma lo 0 iniziale non me lo identifica e lo caccia automaticamente, ma sicuramente ci sarà qualcosa per poter cacciare questa funzione

Samir
Impiegato (Italia)
Dispositivi medici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Il migliore programma per i fogli di calcolo

5,0 11 mesi fa

Aspetti positivi:

Ci si può fare di tutto, non ci sono limiti! Lo usiamo per qualsiasi cosa nella nostra azienda ed ha un potenziale infinito.

Aspetti negativi:

Alcune volte da problemi con i file CSV dove se trova dei punti e virgola li interpreta in automatico come divisione di colonna ma in realtà non è così.

Salvatore
Ingegnere (Italia)
Produzione di apparecchi elettrici/elettronici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Microsoft Excel, il software che tutti dovrebbero conoscere

4,0 6 mesi fa

Aspetti positivi:

Excel è un prodotto Microsoft ormai presente da anni ed è diventato negli anni indispensabile grazie alla possibilità di gestione dei fogli intuitiva, la presenza di funzioni matematiche e la possibilità di condividere i fogli in tempo reale con più utenti se condivisi con One Drive. Offre all'azienda un prodotto indispensabile per l'organizzazione delle risorse e del tempo, ma anche della contabilità e del lavoro. Inoltre, per gli utenti che conoscono il Visual Basic è possibile esplorare tutte le potenzialità del prodotto grazie alla programmazione.

Aspetti negativi:

Da migliorare sicuramente la gestione del salvataggio automatico dei fogli poichè a volte risulta complicato recuperare ciò che si è lasciato aperto.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Studi legali, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

excel un software che permette di gestire dati in vario modo

5,0 3 mesi fa

Commenti: L'esperienza è sicuramente positiva. Ci sono altri software che fanno le stesse cose e sono gratuiti. Excel però ha una maggiore completezza e offre una maggiore diffusione. Non necessita pertanto di dover esportare o convertire il file in altri formati per essere usato da altre persone

Aspetti positivi:

Ha tante funzioni e non si riesce a utilizzarle a fondo tutte. Permette di immagazzinare dati, organizzarli, filtrarli e visualizzarli in vario modo anche con grafici. Affidabile e molto diffuso quindi facile usare file altrui o condividerli con altri.

Aspetti negativi:

Il costo, non è propriamente economico. Alcune funzionalità possono essere più complesse e difficili da comprendere.

Salvatore
Docente (Italia)
Istruzione primaria/secondaria, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Excel per tutte le esigenze

5,0 3 mesi fa

Aspetti positivi:

La versatilità e la facilità d’uso, la possibilità di personalizzare le barre degli strumenti e la varietà di formule utilizzabili

Aspetti negativi:

Niente in particolare. Uso Excel dal 2000 e mi sono sempre trovato benissimo in tutte le versioni e con i successivi aggiornamenti.

Massimo
Fotografo (Italia)
Fotografia, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Excel, per i professionisti un software indispensabile

4,0 3 settimane fa Nuova

Aspetti positivi:

Il software di casa Microsoft è un punto di riferimento assoluto e offre infinite possibilità come foglio di calcolo. Importazione ed esportazione da molte sorgenti, alta personalizzazione dei fogli, delle celle, dei grafici. Possibilità di implementare macro.

Aspetti negativi:

Difficile trovare difetti a questo programma, almeno dal mio punto di vista, tuttavia nella versione per Mac mancano alcune funzioni. Certamente la versione ufficiale ha un costo non proprio basso.

Bartolo
IT consultant (Italia)
Servizi e tecnologie dell'informazione, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Strumento quotidiano indispensabile

5,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

Facilità d’uso e complessità delle istruzioni utilizzabili

Aspetti negativi:

La documentazione può essere migliorata.

Riccardo
Commissario di bordo (Italia)
Ristoranti, 1.001-5.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Foglio di calcolo da sempre tra i migliori

5,0 5 mesi fa

Aspetti positivi:

La garanzia di uno dei più longevi e migliori fogli di calcolo.

Aspetti negativi:

A volte problemi di stabilità, cloud e condivisione migliorabile.

Taha
Civil Engineer (Italia)
Consulenza manageriale, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

La mia recensione su Microsoft Excel

5,0 3 mesi fa

Aspetti positivi:

Microsoft Excel è uno strumento incredibilmente versatile e potente che offre una vasta gamma di funzioni matematiche e letterarie, oltre alla possibilità di aggiungere collegamenti ipertestuali e immagini.

Aspetti negativi:

Lo svantaggio principale di Excel è che troppi utenti sono autodidatti, portando a fogli di calcolo non documentati che altri potrebbero tentare di modificare, causando errori.

Andrea
Andrea
Lavoratore Autonomo (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Software informatici, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Ottimo prodotto ma bisogna studiare parecchio per usarlo in maniera professionale

4,0 9 mesi fa

Commenti: Excel lo conoscono tutti ed è sicuramente uno dei migliori software che esistono sul mercato, si può fare veramente di tutto. L'inconveniente è che per poterlo usare a livello proficiency bisogna sbatterci la testa parecchio, esistono diversi corsi adatti allo scopo. La cosa interessante è che se si dimostra di saper usare Excel a livello professionale, qualsiasi azienda ha un occhio di riguardo. Tutti lo sappiamo usare a livello medio/basso ma saperlo usare a livello alto da quella marcia in più.

Aspetti positivi:

Se lo si sa usare si può fare praticamente di tutto anche gestire un'azienda di piccole dimensioni

Aspetti negativi:

Per poterlo usare a livello professionale servono corsi e tanta pratica

Matteo
Matteo
Consulente (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Consulenza manageriale, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Il boss dei fogli di calcolo

5,0 5 mesi fa

Commenti: Prodotto molto completo che se ben usato permette di fare tantissime cose, da un semplice bilancio, a veri propri programmi inserendo macro e funzioni logiche.

Aspetti positivi:

E' indubbiamente il software del settore più completo. In questi anni si sono avvicendati tanti prodotti simili ma questo rimane comunque lo standard ed il più usato per lavori complessi.

Aspetti negativi:

Diciamo che per lavori semplici "Fogli" della G Suite è più immediato ed intuitivo.