Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Informazioni su Jira
Jira è lo strumento di sviluppo software più utilizzato dai team Agile. Milioni di sviluppatori scelgono Jira per pianificare e realizzare prodotti straordinari. Provalo gratis!
It’s ease of use to set up different help desks or ticket requests was fairly easy. Each help desk can be unique to the department it serves.
I dislike both how it's hard for me to use and how it's hard for others to use - I run into instances of people misunderstanding the software all the time, which creates mistakes and wasted time.
Filtra le recensioni (13.888)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (13.888)

Functional and Effective but not Pretty
Un fantastico software per la gestione e la collaborazione sui progetti di un team
Commenti: Nella nostra azienda abbiamo testato ed in seguito usato Jira per organizzare, monitorare costantemente i progressi e le problematiche di un progetto, assegnare attività ai singoli membri del team e collaborare riguardo alla progettazione e allo sviluppo di app o website.
Aspetti positivi:
Jira è un fantastico strumento per semplificare la gestione e la collaborazione sui progetti di un gruppo di lavoro. Offre ai project manager l'opportunità di pianificare lo sviluppo di progetti in maniera avanzata e flessibile, utilizzando interfacce come Scrum, Scrumban e Kanban, assegnare il lavoro, monitorare i progressi e i vari rilasci. Jira consente inoltre la possibilità di attivare una molteplicità di plugin esterni al fine di ampliare le caratteristiche di base del software.
Aspetti negativi:
Trattandosi di un software avanzato e con molte funzionalità, la sua comprensione può risultare un po' difficoltosa e la documentazione non risulta essere sempre aggiornata. Molte funzioni utili richiedono espressamente servizi e pagamenti aggiuntivi.
Alternative considerate: Trello, Microsoft Project, ClickUp e Asana
Software precedente: Trello

Strumento per gestire i progetti "Agile"
Commenti:
Utilizzo JIRA come tool base per la gestione dei progetti Agile dove il progetto viene suddiviso in stream e c'è necessità che tutto il team conosca le attività e le relative scadenze, anche quelle che vengono seguite da team members diversi.
Anche nei progetti gestiti in forma più tradizionale (dove rivesto il ruolo di Project Manager anzichè di Scrum Master) utilizzo JIRA come supporto per la gestione del gruppo di lavoro
Aspetti positivi:
Con JIRA è possibile gestire i progetti in modalità Agile. Ciò significa che tutti i task da realizzare possono essere inseriti in un cd. "backlog" e quindi assegnati alle persone che li prendono in carica, fissando scadenze. Una delle caratteristiche positive è che le attività possono essere spostate da una sezione all'altra senza vincoli (quindi un'attività può essere spostata dalla sezione "da fare" a quella "test" ma anche viceversa). JIRA dà la possibilità di visualizzare con un unico colpo d'occhio come sono distribuite le attività di progetto sia per quanto riguarda il numero di attività assegnate a ciascuna persona, sia per quanto riguarda le attività considerate per ciascuno stream. Infine dà una visione immediata di quante sono le attività completate e quante quelle in ritardo
Aspetti negativi:
JIRA ha enormi potenzialità ma richiede parecchia formazione per sfruttare al meglio tutte le risorse. Ad ogni modo Atlassian, sul suo sito, offre una formazione gratuita fruibile online in lingua inglese.
Jira
Aspetti positivi:
Jira offre numerosi vantaggi, tra cui la gestione completa delle attività, il monitoraggio dei progressi, la possibilità di personalizzare le visualizzazioni, la funzionalità di notifiche e l'integrazione con altre applicazioni. Inoltre, la funzionalità di monitoraggio dei KPI e la possibilità di creare report dettagliati consentono di valutare le prestazioni del team e di identificare eventuali aree di miglioramento.Personalmente, mi è piaciuto molto l'interfaccia utente intuitiva e la vasta gamma di strumenti di visualizzazione disponibili. Inoltre, la possibilità di personalizzare le notifiche e di gestire le dipendenze tra le attività ha reso la gestione del progetto molto più semplice e organizzata.
Aspetti negativi:
Come modello di linguaggio, non ho una preferenza personale e non posso fornire una recensione oggettiva basata sulle mie esperienze personali. Tuttavia, ho notato che alcuni utenti potrebbero lamentarsi della complessità dell'interfaccia utente di Jira e della curva di apprendimento relativamente ripida per gli utenti meno esperti. Inoltre, alcune funzionalità avanzate, come l'integrazione con altre applicazioni o la configurazione dei connettori di dati, potrebbero risultare difficoltose per alcuni utenti. In generale, Jira è uno strumento molto completo e potente, ma potrebbe richiedere un certo impegno iniziale per la sua configurazione e l'apprendimento delle funzionalità più avanzate
Utile per mantenere monitorato il lavoro
Aspetti positivi:
Monitorare il lavoro constantemente e avere la possibilità di interagire con tutti le persone coinvolte con un semplice commento. Agire sui propri task in autonomia.
Aspetti negativi:
La bacheca mostra solo i lavori assegnati a te e non quelli dove vieni taggato. Sarebbe più utile avere una bacheca interattiva che permetta di vedere i diversi task in corso.
Un buon software, ci ha aiutato in azienda.
Aspetti positivi:
gestione degli sprint e dei backlog, e la possibilità di integrare il tool con altri strumenti di sviluppo software.Inoltre, Jira Software è facile da utilizzare e configurare, grazie alla presenza di numerosi plugin e modelli predefiniti. Anche l'aspetto grafico è molto curato e intuitivo, facilitando la navigazione all'interno del software. Avevamo bisogno di utilizzare un software che ci permettesse di avete maggior controllo sullo stato di avanzamento delle varie attività e che ci permettesse di avere un workflow più fluido. Devo dire che per ora, con Jira, ci stiamo trovando bene
Aspetti negativi:
Jira Software può risultare complesso per gli utenti meno esperti. Inoltre, il prezzo della piattaforma può essere elevato rispetto ad altre soluzioni sul mercato. Se state pensando di servirvi di un software simile, vi consiglio di valutare anche Jira perché noi nel complesso ci stiamo trovando molto bene.
software di gestione dei progetti potente e versatile
Commenti: In generale, ho avuto una buona esperienza con Jira di Atlassian. Ho trovato che sia un software di gestione dei progetti molto potente e versatile, con una vasta gamma di funzionalità avanzate per la gestione delle attività, dei bug e dei tempi.In generale, consiglio Jira per chi vuole un software di gestione dei progetti potente e versatile.
Aspetti positivi:
la sua interfaccia utente è intuitiva e personalizzabile: consente di creare facilmente board per la gestione dei task e tracciare lo stato dei progetti in tempo reale
Aspetti negativi:
alcune delle funzionalità più avanzate richiedono un po' di tempo per essere imparate e configurate correttamente. Inoltre, alcune funzionalità aggiuntive richiedono l'acquisto di una licenza a pagamento.A volte ci sono problemi di performance quando si lavora con grandi quantità di dati o con molte utenze contemporaneamente
Fondamentale per Ticketing/IT
Commenti: Jira mi ha permesso di risolvere problematiche in ambito informatico e di gestione progetti in pending. Ho risolto problemi lato webconference e manutentivo grazie alla calendarizzazione delle attività e alle modifiche (vedasi commenti che si possono aggiungere per ogni singola task) che venivano apportate dai tecnici autorizzati alla realizzazione del progetto.
Aspetti positivi:
Il prodotto è facile da usare e molto intuitivo poichè la dashboard evidenzia tutte le possibili attività e servizi da sfruttare. Ottimo per gestire ticket IT e personalizzare admin di progetti + organizzazione attività.
Aspetti negativi:
Il prodotto per quanto riguarda la mia opinione e l'uso che ne è stato fatto lato mio, non ha particolari difetti poichè è sempre stato utile e mai incomprensibile o di difficile utilizzo.
Ottimo software
Commenti: Nel mio lavoro di preintegrazione software mi ha permesso di tenere traccia facilmente del software da integrare, svolgere i test giusti e inviare correttamente il software al team di integrazione dopo averlo accuratamente analizzato, testato e corretto eventuali bachi.
Aspetti positivi:
Utilizzo Jira ogni giorno per lavoro, soprattutto per tenere traccia dello stato dei difetti e del software sviluppato da integrare in mainline e semplifica notevolmente il lavoro aiutando a tenere sempre a portata di mano i progressi fatti e ciò che bisogna ancora fare.
Aspetti negativi:
Aggiungerei la possibilità di modificare il numero di ore lavorate che si caricano su un ticket. A volte può succedere di inserire un numero sbagliato e non si può più correggere.
Il miglior software per implementare la metodologia Agile
Commenti: Tutto il flusso, dalla progettazione allo sviluppo è stato migliorato e razionalizzato con l'utilizzo di Jira
Aspetti positivi:
È estremamente funzionale, lo si può adattare alla propria implementazione della metodologia Agile e, una volta appreso come funziona, diventa facile da usare. E' inoltre possibile collegarlo a diverse piattaforme per renderlo ancora più completo (es. Github)
Aspetti negativi:
La curva di apprendimento all'inizio può essere davvero ripida, soprattutto per chi deve gestire i progetti ed effettuare il setup del sistema, al punto da far desistere e puntare su sistemi più semplici.
Ottimo strumento di collaborazione
Aspetti positivi:
Le funzionalità di base sono molto intuitive e di facile utilizzo per l'utente.
Aspetti negativi:
L'integrazione con gli altri sistemi è complessa e va fatta mediante costom. L'assistenza è presente ma lascia poca knowhow all'utente che dipende dall'assistenza per ogni richiesta.
Alternative considerate: ServiceNow Customer Service Management
Perché passare a Jira: Costo inferiore

My experience with Jira
Aspetti positivi:
Sono uno sviluppatore software e ogni girono mi trovo a lavorare con il mio team, Jira aiuta tutti noi ad organizzare il lavoro. I singoli programmatori a vedere le task disponibili e il responsabile del progetto a capire chi si sta occupando di cose, cosa rimane da fare e cosa è stato fatto
Aspetti negativi:
Mi ha lasciato un pò a desiderare la diffcoltà che si riscontra all'inizio affacciandosi al programma
Valutazione tool Jira dopo tanti anni di uso
Commenti: Consigliato vivamente, tool ccastomizzabile a piacimento
Aspetti positivi:
Veramente molto intuitivo adatto non solo per gli specialisti del tool ma anche per chi non l'ha mai usato.Perfetto per tracciare tutte le informazioni condivise con il fornitore ideale per ci gestisce tanti progettiIdeale per la gestione dei progetti
Aspetti negativi:
non ideale per la gestione dei requisiti
Ottimo strumento per programmatori, meno per altre professioni
Commenti: Il vantaggio di utilizzare Jira, oltre al fatto che esistono webapp, integrazioni con altri software ecc è dovuto al fatto che è pensato per programmatori e quindi suddividere progetti grandi in tanti piccoli step è semplicissimo
Aspetti positivi:
Gestendo progetti con diversi programmatori devo dire che si nota subito che è stato studiato appositamente per questa categoria. Ho cambiato con altro solo perchè ho contatti anche con altre professionalità, diversamente credo sia uno dei migliori software
Aspetti negativi:
Nessun inconveniente da segnalare se non il fatto che, avere molte funzionalità a volte fa perdere molto tempo nello studio iniziale dello stesso.
Jira Miglior piattaforma di gestione progetti
Commenti: Utilizzo Jira per la gestione dei miei progetti software, mi consente di collaborare al meglio con il mio team in maniera veloce ed efficiente. Utilizzo questa piattaforma giornalmente e la trovo davvero funzionale soprattutto perchè mi consente di poterla implementare con moltissime altre piattaforme
Aspetti positivi:
Di Jira ho apprezzato la facilità nel tracciamento dei problemi all'interno dei miei progetti. La possibilità e la facilità nel poter collaborare con il mio team. Altro grande vantaggio è poter integrare con altre piattaforme , l' ho trovato fondamentale.
Aspetti negativi:
Ho apprezzato tutto, non ho trovato alcun difetto.
Ottimo prodotto per monitorare lavoro e tracciare bug
Commenti: Lo uso principalmente per tracciare ore di lavoro e controllare le attività e la formazione. Utile per i bug e per schemi da seguire in fase di test.
Aspetti positivi:
Mail puntuali si allerta. Ottima interfaccia per la parte di documentazione. Moltissimi campi personalizzabili e ottime le pagine per visualizzare bug e attività di lavoro
Aspetti negativi:
Troppe mail in caso di modifiche ravvicinate. Non sempre l'assegnazione automatica dei bug è efficiente. Quando un utente lascia l'azienda o comuqnue viene cancellato a volte ci sono problemi con ciò che aveva segnalato lui/lei
Miglior software per lo SCRUM
Aspetti positivi:
Nel mio team utilizziamo giornalmente questo software per la gestione progettuale. Le board ci consentono di tenere sempre sott'occhio lo stato dei task
Aspetti negativi:
Nessun consiglio, è perfetto così. Non ho nulla da dire
Perché utilizzare Jira?
Commenti: Esperienza molto positiva, consigliato per chi ha soprattutto una vita piena di impegni , facilita la gestione e la visualizzazione di progetti che possono essere importanti!
Aspetti positivi:
Il tutto è molto preciso e minuzioso, sono curati tutti i minimi dettagli ed è importante utilizzarla per avere tutti i progetti a portata di mano e organizzati in maniera precisa.
Aspetti negativi:
La poca personalizzazione dell'app in generale
Recensione Jira
Aspetti positivi:
L’ho trovato più semplice rispetto ad altri topl analoghi, riesco subito a capire e a distinguere i task dello sprint in corso e i prossimi da mettere in lavorazione. Posso inoltfe aggiungere allegati di ogni tipo al task e modificare rapidamente le priorità.
Aspetti negativi:
La mancanza di un vero e proprio storico degli sprint già completati. Esistono i ticket totali, ma non sono suddivisi in sprint.
Buon prodotto per scrum
Commenti: Mi trovo bene perché è facile e veloce creare task, storie,assegnarli, cambiare lo stato dei task
Aspetti positivi:
Facilità d'uso per chi lavora con metodologia agile scrum.
Aspetti negativi:
Nulla di particolare lo trovo affidabile.

Software affidabile, utilissimo per per gestire progetti in ambito IT
Aspetti positivi:
La semplicità di utilizzo e l'interfaccia grafica semplice.
Aspetti negativi:
Non ho trovato particolari inconvenienti.
Miglior software per la gestione dei progetti
Commenti: Molto soddisfatto del software
Aspetti positivi:
Mi piace molto come software di gestione dei task di progetto. Molto utile la funzionalità del timesheet
Aspetti negativi:
E' quasi tutto ok. Si potrebbe migliorare l'aspetto riguardante il calcolo della percentuale giornaliera di tempo utilizzato da un utente su un task
Jira l'organizzazione aziendale in un' app
Commenti: Molto positiva globalmente a parte quando si impalla a volte
Aspetti positivi:
L'utilizzo di tutte funzionalità ad un prezzo conveniente
Aspetti negativi:
Anchune volte si è bloccato ma dopo un paio di minuti ha ripreso a funzionare correttamente
Ottimo prodotto per gestire le varie attività
Commenti: Nel complesso sono soddisfatto del software, lo consiglio
Aspetti positivi:
È intuitivo e facile da usare, permette di pianificare le varie attività assegnandogli scadenze ed è personalizzabile a livello di flussi.La ricerca delle task è possibile farla tramite un simil SQL
Aspetti negativi:
La ricerca tramite simil SQL potrebbe essere migliorata in quanto non sempre il software fornisce suggerimenti a livello di parole-chiave da utilizzare
Strumento aziendale per l'organizzazione dei progetti
Aspetti positivi:
è lo strumento scelto dalla mia azienda per la gestione dei progetti. le funzionalità offerte consentono lo sviluppo attraverso il metodo agile
Aspetti negativi:
funzionalità articolate, si acquisisce padronanza solo dopo averlo utilizzato in modo assiduo
Jira un software molto utile
Aspetti positivi:
Immediatezza e facilità nella gestione dei task e delle story
Aspetti negativi:
A volte ha qualche lag e bug che potrebbe rendere il sistema ancora più fluido