Informazioni su Gmail
Soluzione basata sul cloud che consente alle aziende di inviare, ricevere, organizzare, tradurre e pianificare le e-mail con diversi account utente.
Gmail allows for a seamless integration of its features that are widespread across applications. Its security services are top notch and their customer service is notable.
I dislike how hard it is to find my spam folder - I also dislike how many emerald end up in my spam folder.
Filtra le recensioni (11.199)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (11.199)

Kim
Reliable mail platform
Francesca
Per non dare il massimo... ma quasi
Commenti: Sono adorante di gmail che mi semplifica la vita da circa vent'anni. Per cui grazie gmail per tutto il tempo che mi fai risparmiare. Ti imploro, non andartene mai dal web
Aspetti positivi:
Trovo gmail fondamentale. Ben configurato e strutturato, organizzato bene e certamente meglio della mia vecchia email che avevo con un altro operatore. Gmail ha grande spazio, solo di bozze ne ho saltate un migliaio e quando mi serve qualcosa, uso la funzione ricerca: metto un sostantivo e gmail mi trova la mail in un nanosecondo. Lo stesso vale per i contatti, metti l'inizio della email e poi gmail automaticamente suggerisce il completamento automatico tra varie opzioni. Lo trovo comodissimo. Metto gli indesiderati nello spam e me li levo per sempre. Poi gmail distingue tra la pubblicita' (che solitamente son promozioni) e la posta in arrivo: così io apro prima la posta in arrivo che gmail mi evidenzia comodamente, poi vedo le promozioni e successivamente lo spam. A volte vado nel cestino e "recupero" qualcosa, spostandolo nella posta in arrivo. E' comodissimo gmail, lo trovo comodo e mi muovo perfettamente con essa. Inoltre è fondamentale nel mio lavoro di scrittrice di svariati libri, la funzione di ricerca che mi fa risparmiare un sacco di tempo e mi semplifica la vita in un nanosecondo. Gmail è il massimo e non ci rinuncio! Grazie gmail
Aspetti negativi:
A volte gmail mi chiede la conferma dell'identità e lo trovo un pò scomodo. Perchè sono sempre io che tento di accedere, ma magari lo faccio dal pc di un mio amico a casa sua, in un altro paese e gmail me lo segnala. Comunque per problemi di furto di privacy, gmail è sicuramente comodissimo
Utente Verificato
Efficace e facile da usare
Aspetti positivi:
Oh certo, ci sono così tanti vantaggi nell'usare Gmail che mi chiedo come facessimo a gestire la posta elettronica prima di questo servizio! Per esempio, chi vuole un'interfaccia utente ordinata e intuitiva, o una potente tecnologia di ricerca per trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno nella tua casella di posta? E chi vuole una funzione di blocco spam efficace, o la possibilità di personalizzare le etichette e gli avvisi di notifica? E, naturalmente, chi non adora la funzionalità di tracciabilità delle email, che consente di sapere esattamente quando e come i mittenti stanno spiando la tua casella di posta? Oh, sì, ci sono così tanti vantaggi nell'usare Gmail che non potrei elencarli tutti... o forse potrei, ma non voglio farti venire il mal di testa!
Aspetti negativi:
Beh, se proprio devo trovare degli svantaggi nell'uso di Gmail, potrei menzionare la funzione di tracciabilità delle email che può essere considerata invasiva della privacy. Inoltre, il monitoraggio delle email può causare problemi di sicurezza informatica e rallentare la velocità di apertura della casella di posta. Alcuni potrebbero anche lamentarsi dell'elevato numero di email promozionali e pubblicità che si ricevono nella casella di posta di Gmail. Inoltre, per gli utenti che preferiscono una maggiore personalizzazione, le opzioni di modifica dell'interfaccia utente di Gmail possono risultare limitate. In generale, tuttavia, questi svantaggi sono relativamente minori rispetto ai vantaggi offerti da Gmail.
Utente Verificato
Ottima gestione della posta elettronica e tanto altro
Commenti: Mi permette di avere uno strumento potente che garantisce una comunicazione potente e con alti standard di sicurezza.
Aspetti positivi:
L'aspetto che reputo molto importante è la gestione integrata nella più ampia piattarfoma google, inoltre mi permette di gestire in un unico ambiente diversi account di posta elettronica. La mail sempre a portata di mano qualsiasi sia lo strumento di accesso dal desktopo allo smartphone.
Aspetti negativi:
No rilevo elementi particolamente negativi, ritengo che sia un prodotto ben fatto.
Faruk
Alternative considerate:
Recensione su Gmail, un affidabile e gratuito programma per gestire le tue Email
Commenti: La cosa interessante è che con i profili google e con Gmail puoi accedere facilmente anche a siti o software che chiedono un iscrizione. In più ho collegato più indirizzi mail a vari profili social compreso canali youtube che vorrei portare alla monetizzazione, e posso passare da un indirizzo mail all'altro senza alcuna difficoltà.
Aspetti positivi:
Le funzionalità più importanti, sono l'organizzazione automatica della posta in diverse cartelle, compresa quella specifica per gli spam.È importante l'interfaccia intuitiva che rende tutto più semplice, ed in più si integra perfettamente con le altre funzioni o software di Google.Funziona perfettamente sia per pc che per smartphone.
Aspetti negativi:
L'unica cosa che.mi viene da dire è che sullo smartphone non sempre mi segnala l'arrivo delle mail, va un poco ad intermittenza.
Antonino
La posta elettronica più diffusa del nuovo millennio
Commenti: Utilizzo quotidiano e a dir poco, uso la posta elettronica di Gmail da moltissimi anni, dalla sua uscita praticamente, sia in ambito lavorativo che privato, non posso farne a meno visto che grazie a Gmail sono riuscito a comunicare con clienti, amici e parenti con una facilità immensa.
Aspetti positivi:
Semplicità, immediatezza, integrazione, sono tutti punti di forza che dimostrano di come abbia creato una posta elettronica il colosso Google nell'ultimo millennio, integrando tutte le funzioni anche su dispositivi smartphone.
Aspetti negativi:
Dopo tanti anni direi che i miglioramenti sono stati tantissimi, quindi non ho nulla di cui lamentarmi, considerando che è stato un crescendo da parte di Google in merito Gmail.

Matteo
Posta elettronica di casa Google
Commenti: L’esperienza complessiva è molto buona.
Aspetti positivi:
L’uso di Gmail è molto semplice ed immediato sia per l’uso personale sia quando ho avuto l’occasione di adottarlo una piccola azienda di servizi.
Aspetti negativi:
In alcuni periodi ho avuto delle difficoltà di comunicazione con la Cina usando account Google.
Utente Verificato
Alternative considerate:
Ok per le comunicazioni interne, non consigliato per le interazioni con il pubblico
Aspetti positivi:
gmail offre un sistema molto economico e facilmente integrabile per gestire le mail aziendali, gli spazi di archiviazione a pagamento sono molto flessibili e hanno un buon costo (per una piccola impresa), gli allegati vengono convertiti e compressi automaticamente
Aspetti negativi:
impossibile lasciare delle note o creare casi (difficile impostare pure dei follow-up sulle mail o sui threads), lo spam a volte non è ben filtrato e avrebbe bisogno di integrazione con intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di smistamento e priorità
Gabriella
Il software di email veloce
Commenti: Esperienza positiva. Io uso solo gmail come server di posta elettronica
Aspetti positivi:
Gmail è molto utile per lavoro e vita privata. La divisione per categorie (social, promozioni ecc) ti permette di non riempire la casella di posta. È veloce nella ricezione e nell’invio di posta elettronica oltre ad avere una serie di funzionalità aggiuntive.Rispetto ad altri server di posta è il migliore
Aspetti negativi:
A volte non filtra bene le email e spesso alcune email importanti finiscono in spam.

Francesco
Indispensabile per chi lavora con Android e tutto l'universo Google
Commenti: Uso gmail quotidianamente e rappresentata per me, sia in ambito personale che lavorativo, la soluzione mail più moderna e completa. Per la mia web agency uso la versione a pagamento per avere più spazio a disposizione.
Aspetti positivi:
- La possibilità di dividere le mail in arrivo in varie sezioni, che mettono ordine e permettono di dare priorità ad alcune mail piuttosto che ad altre;- Le opzioni di personalizzazione grafica;- l'integrabilità con tutti l'universo google
Aspetti negativi:
Mi piacerebbe fosse aumentanto il limite di spazio per gli allegati, senza dover ricorrere a google drive o servizi di terze parti.
Sara
Il meglio del meglio in quanto a gestore di email
Aspetti positivi:
Nel corso della mia vita, ho provato diversi servizi di e-mail. Da quando iniziato ad utilizzare Gmail non posso più farne a meno, e sicuramente il più facile da utilizzare, il più affidabile e quello con l’interfaccia utente più amichevole. Dopo aver provato tanti servizi diversi non posso che confermare che questo decisamente il migliore di tutti, non solo per le sue funzioni base, ma anche per tutte le funzioni avanzate che si trovano all’interno dell’impostazioni avanzate. Consiglio Gmail a tutti quelli che stanno pensando di fare un indirizzo di posta elettronica nuovo.
Aspetti negativi:
Ogni tanto mi è capitato che nella navigazione da computer non aggiornasse le e-mail in tempo reale. A volte, anche se aggiorno la pagina in maniera forzata, le e-mail non appaiono subito, mentre sul cellulare le vedo subito. A parte questo piccolo problema di visualizzazione per il resto, è un ottimo servizio di posta elettronica.
Maria
Un ottimo servizio e-mail!
Commenti: Gmail mi ha permesso di essere in contatto con gruppi di persone per motivi lavorativi, di condividere con loro materiali e di fare videochiamate. Trovo molto utili i moduli google per raccogliere dati e informazioni che mi servono per il mio lavoro.
Aspetti positivi:
Il software mi permette di avere molto spazio a disposizione per mail e documenti ed è molto intuitivo. Lo preferisco ad altri servizi e-mail che avevo precedentemente. Apprezzo molto tutte le funzionalità ad esso collegate, in particolare google meet e google drive.
Aspetti negativi:
Al momento non mi viene nulla in mente che potrebbe essere migliorato.
Luigi
sicurezza Gmail
Commenti: Utilizzo Gmail da 7 anni e devo dire che mi permette di gestire al meglio sia la posta privata che quella lavorativa grazie alla sua pratica interfaccia e all'ottima gestione delle cartelle; inoltre possedendo piu account la facilità di passare da uno all'altro in pochissimi istanti rende il tutto efficiente e performante allo stesso tempo.
Aspetti positivi:
Gestione della posta elettronica facile e sicura su ogni dispositivo, con un'interfaccia utente che si adatta ad ogni esigenza dell'utilizzatore. Ottima da utilizzare sia in ambito lavorativo e privato
Aspetti negativi:
Alcune funzioni creano un pò di confusione come quella di 'SPOSTA' e delle volta la sincronizzazione delle mail in entrata è un pò lenta.
Lorenzo
Il leader del settore email
Commenti: Quando è arrivata sul mercato Gmail, le altre caselle mail sono state piano piano abbandonate. La sua interfaccia accattivante e al tempo stesso semplice consentono di entrare subito in armonia con l'utilizzatore
Aspetti positivi:
Gmail è facile, intuitivo, sia per l'invio della posta che per la lettura o la consultazione della vecchia posta. È un software molto veloce, resiliente, capace di soddisfare un vasto range di clienti, dai meno esperti ai più navigati
Aspetti negativi:
A volte risulta disordinata l'impaginazione delle mail botta/risposta, che creano dei menù conversazione un po' confusi.
Federico
Semplicità e innovazione per il miglior provider di posta elettronica
Aspetti positivi:
Molta sicurezza da parte di Gmail per tenere al sicuro le proprie informazioni e lasciare fuori gli hacker. Lascia fuori anche i VPN, cosa molto utile. Tramite Gmail si può accedere anche a diverse funzionalità dell'account e questo consente di avere tutto a portata di mano.
Aspetti negativi:
Spazio a disposizione per gli account gratuiti di soli 15 GB quindi non è possibile incorporare molte mail e contenuti. Inoltre accedere al calendario non è molto semplice.
Gianni
Gmail è un prodotto eccellente che posso tranquillamente consigliare a tutti.
Commenti: Come scritto nel titolo la mia esperienza è assolutamente positiva.
Aspetti positivi:
Gmail consente, con estrema facilità, l'organizzazione delle centinaia di e-mail che quotidianamente ricevo in maniera sicura e gratuita ma, secondo me, la sua vera forza risiede soprattutto nella gestione e nella ricerca veloce tra questa mole di messaggi.Gmail, poi, è perfettamente integrato con altri software che permettono all'utente di fare le più svariate operazioni.
Aspetti negativi:
L'unica cosa che è scomoda è che non permette di inserire direttamente HTML. Lo si può fare ma in maniera piuttosto macchinosa.
Simona
In assoluto il top per le email
Aspetti positivi:
Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più popolari al mondo, sviluppato da Google. Negli anni ho provato moltissimi servizi di posta elettronica differenti senza mai uscirne soddisfatta al 100%, questo è stato possibile solo con Gmail. Bisogna riconoscere che i prodotti Google sono sempre fatti molto bene ma Gmail in questo è uno dei migliori servizi Google. Utilizza tutte le funzioni da quelle base per le e-mail a quelle più avanzate per i meeting online e per le presentazioni online e devo dire che mi do assolutamente soddisfatta.
Aspetti negativi:
L’unico aspetto negativo di Gmail trovo siano le fastidiose e-mail pubblicitarie o i fastidiosi annunci pubblicitari che spesso si vedono all’interno della piattaforma. Tolta la pubblicità sarebbe davvero il miglior servizio di tutti.
Giovanni
Indispensabile!
Commenti: Sono 14 anni che uso gmail, ho iniziato ad usarla all'università per condividere informazioni e progetti con i miei colleghi e professori, e da quel momento non ho smesso di usarla. Anche se sono registrato ad altri servizi di email, comunque gmail rimane la mia principale, la più affidabile, sicura e senza troppa pubblicità.
Aspetti positivi:
Le funzioni che preferisco sono sicuramente la possibilità di aprire i file in anteprima anche direttamente nel brower senza aprire i programmi adatti a farlo, basti pensare hai pdf ma anche i file ai, exel, word, ecc...
Aspetti negativi:
A volte le notifiche non sono proprio immediate. Da browser su pc spesso mi tocca aggiornare la pagina per notare che ci sono nuove email nel immediato, ma dopo qualche minuto arrivano comunque in automatico chiaramente. Da dispositivi mobili idem, anzi certe volte mi arriva la notifica dopo decine di minuti.
Andrea
Parliamo di GMail! Forse il più utilizzato al mondo.
Aspetti positivi:
Uso Google per gestire la posta dell’azienda, sono il responsabile IT (anche se non è la mia esatta professione, la mia mansione principale in azienda è un’altra) Gmail fa parte del pacchetto Google worksuite. Mi fido molto della sicurezza che il prodotto mi offre.
Aspetti negativi:
La cosa che più mi infastidisce, e secondo me è molto grave, è il fatto che la ricerca delle mail non è precisa. Il motore di ricerca più grande al mondo ha una pessima gestione della funzione di ricerca all’interno delle mail!

Diego
Per un utilizzo quotidiano e smart
Commenti: Lo utilizzo giornalmente, non potrei davvero farne a meno. Tutte le sue funzionalità sono studiate per rendere il lavoro più semplice, veloce e in sincronia con gli altri tool di Google.
Aspetti positivi:
Preferisco da sempre gmail per la sua interfaccia sintetica e super pratica. Ho diversi account e passare da una casella di posta all'altra è semplice e intuitivo.
Aspetti negativi:
Non riesco, ad oggi, a trovare lati negativi. Gmail è comodissima!
Alessio
Gmail easy and fast
Commenti: ottima
Aspetti positivi:
gmail mi piace a prescindere, ho sempre usato gmail e goggle fin dagli inizi di internet....a mio parere è molto professionale come servizio.
Aspetti negativi:
nulla, il software mi ha sempre soddisfatto e lo sempre consigliato
Elisa
La migliore mail in assoluto e buona pure app
Aspetti positivi:
È facile da usare, sicura perché funziona sempre ed è una certezza al contrario di tante altre mail. È facile da controllare grazie alla app disponibile per qualsiasi dispositivo, app che è perfetta funzionante e organizzata bene. Anche le mail arrivano subito, appena inviate. È una mail valida anche per liste a gruppi di grandi aziende, infatti per lavoro la mail professionale è proprio gestita dal circuito Gmail ed è davvero perfetta.
Aspetti negativi:
L’unico problema che io ho con questa mail è che se blocco un contatto va solo tra gli spam poi. Altre mail invece se blocco un contatto mail, viene bloccato completamente e non ricevo più mail ne nulla neanche tra spam. Magari sbaglio io qualcosa ma ho questo problema
Domenica
Non cambierei mai Gmail con altri software
Commenti: Lo uso quotidianamente per il mio account personale e credo che sia il migliore in assoluto: semplice, veloce ed integrato
Aspetti positivi:
Da quando ho provato gmail non ho più cercato altro. Usavo prima virgilio, poi yahoo, poi liberomail ma gmail è il top.In aggiunta è integrato con il mondo android e credo sia impagabile.
Aspetti negativi:
Nessun inconveniente da segnalare, ogni volta che ho cercato delle info in merito ho trovato massimo supporto sul web.
Kristian
non solo mail
Commenti: ottima, google meet e drive insieme a gmail sono ormai il mio pane quotidiano
Aspetti positivi:
Da alcuni anni utilizzo gmail non solo per invio mail, ma anche per la condizione dei file su drive
Aspetti negativi:
A volte delle mail importanti vanno in spam
Alex
Ottima
Aspetti positivi:
Utilizzo Gmail ormai da anni e ogni giorno per gestire la posta elettronica. Consiglio vivamente
Aspetti negativi:
Al momento non ho riscontrato nessun lato negativo

Leonardo
Extremely useful
Aspetti positivi:
Molto molto meglio di altre compagnie di gestione mail come yahoo, microsoft ecc. Ottima gestione dell'user interface, buona divisione in cartelle e facililità di ricerca
Aspetti negativi:
Fondamentalmente nulla. L'unica cosa, è un po' troppo lungo da aprire in computer con una piccola RAM: Dovrfebbe essere più leggero e veloce da aprire come sito web.