Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Informazioni su Google Calendar
Soluzione di pianificazione che aiuta le aziende a creare calendari condivisibili con eventi o riunioni programmati e dettagli delle sale conferenze.
I like that you can create several calendars for different purposes. I created customer support calendar on Google Calendar while my personal calendar is not messed up.
When creating an event on the web version, if you accidentally click elsewhere, the event creation pop-up disappears, along with the info you've already put in.
Filtra le recensioni (3.026)
Utilizzo
Ordina per
Filtra le recensioni (3.026)

The Universal Calendar Standard
Unico punto di raccolta degli impegni professionali e personali.
Commenti: Nel processo di dematerializzazione di agende, postit, appunti cartacei, Google Calendar ha avuto un ruolo fondamentale. Inoltre la sincronizzazione con altri software gestionali, funge da centro di sincronizzazione di tutti gli eventi.
Aspetti positivi:
Dalla versione gratuita fino alle funzionalità premium, Google Calendar assicura elasticità e compatibilità con una moltitudine di software e APP, oltre che dispositivi di qualsiasi tipo e marca. Mai più sovrapposizioni di impegni o appuntaenti mancati.
Aspetti negativi:
Dopo ormai alcuni anni di utilizzo non ci sono aspetti negativi nell'utilizzo di Google Calendar. Se qualcosa va storto è stato sicuramente per un errore umano.
Alternative considerate:
Con Google Calendar, l'organizzazione della mia azienda è al TOP
Commenti: E' il software ideale per l'organizzazione del lavoro, degli impegni e appuntamenti. Grazie alla sincronizzazione e condivisione tutti i collaboratori vedono il calendario aggiornato. Con le notifiche non si può mancare a nessun impegno. Possibilità di creare meet. PERFETTO
Aspetti positivi:
Facile da usare sia per l'amministratore che per l'utente. Sincronizzazione in tempo reale con tutti i gli utenti, Possibilità di organizzare riunione con altri utenti di Google. Pianificazione dei lavori condivisi con i collaboratori
Aspetti negativi:
Il software non ha inconvenienti, è facile da usare
Fondamentale
Commenti: Lo utilizzo tutti i giorni per pianificare la mia attività lavorativa è quella del mio gruppo di lavoro oltre che per la gestione degli appuntamenti sia professionali che privati.
Aspetti positivi:
Rispetto ad altri software che fanno lo stesso “lavoro” lo trovo più completo e semplice da utilizzare oltre al fatto che si integra facilmente con altri ecosistemi aziendali.
Aspetti negativi:
Non riscontrati ho riscontrato inconvenienti
Accessibile a chiunque e indispensabile
Commenti: Google Calendar mi ha permesso di tenere sotto controllo l'agenda di lavoro con estrema facilità, creando avvisi e promemoria adatti per ogni situazione.
Aspetti positivi:
Di Google Calendar mi è piaciuta la facilità di gestione dell'agenda e soprattutto la possibilità di sincronizzare il software con l'assistente vocale, questo mi permette in qualunque momento di mettere un promemoria all'occorrenza anche per attività di vita quotidiana oltre che di lavoro.
Aspetti negativi:
Non ci sono grandi difetti nel software. Un aspetto che migliorerei sarebbe la possibilità di creare due agende separate, una del lavoro e una del privato in maneira tale da avere meno confusione anche se, come già detto, vi è la possibilità di catalogare il tutto mediante i colori.
Miglior planner
Commenti: Avere un'agenda degli impegni sempre aggiornata e non perdere i meeting o i colloqui grazie alle notifiche
Aspetti positivi:
Molto semplice da usare, offre una panoramica degli impegni fissati ed invia notifiche puntuali appena si fissano o si modifica qualcosa.
Aspetti negativi:
Forse potrebbe avere una grafica più accattivante
Calendario perfetto
Aspetti positivi:
Integrato a gmail ed ad altri prodotti google (meet, task ecc) . App mobile perfette e sincronizzate
Aspetti negativi:
Per adesso nulla da dichiarare di sgnificativo
Calendario integrato con account Google
Commenti: Lo utilizziamo in azienda come strumento di pianificazione. Ci aiuta ad avere visibilità dei calendari dei colleghi per fissare riunioni e appuntamenti, impostare reminder personalizzati e gestire l'agenda. Lo trovo molto comodo e funzionale. Inoltre è facilmente integrabile con altri strumenti.
Aspetti positivi:
Lo trovo molto semplice da utilizzare, facilmente integrabile con altri sistemi, intuitivo. Comodo per lavoro in team in quanto permette l'accesso a calendari altrui. Ottima la sincronizzazione con la app mobile.
Aspetti negativi:
Sarebbe comodo poter avere un invito aperto che tenga in considerazione gli slot disponibili e permetta di fissare automaticamente metting, senza doversi confrontare su date e disponibilità.
Buona applicazione, ma migliorabile
Commenti: In generale l'esperienza è positiva ed il software permette di gestire incontri a distanza in modo efficiente.
Aspetti positivi:
L'applicazione è facile da usare e molto intuitiva, permette anche di collegare un link di meet per una videochiamata.
Aspetti negativi:
Ho trovato delle difficoltà in relazione alla calendarizzazione di eventi che si ripetono. Infatti, nel momento in cui ad un evento si associa un link per il videocollegamento (ad esempio, "incontro del mercoledì alle 13:00") e questo evento viene ripetuto ad esempio ogni settimana (come da opzioni), il link associato sarà sempre lo stesso, per cui la persona che è collegata un mercoledì potrà con questo link collegarsi anche il mercoledì successivo quando invece l'incontro è riservato ad un'altra persona, facendo venire meno un aspetto importante della privacy.
La mia esperienza con Google Calendar
Commenti: La mia esperienza con google calendar e più che positiva, lo consiglio a tutti per avere una perfetta organizzazione degli impegni giornalieri
Aspetti positivi:
Di google calendar mi entusiasma l'interfaccia rapida ed intuitiva. La funzionalità che più apprezzo è la possibilità di avere più account collegati e sincronizzare gli impegni.
Aspetti negativi:
Qualche volta non aggiunge in automatico gli impegni ricevuti via mail
Software gestionale calendario gratuito per eccellenza
Commenti: Utilizzo quotidianamente il software per tutti gli impegni di lavoro e non ha mai dato problemi di alcun tipo, oltre ad essere immediato, compatto e rapido, di sicuro fino a quando sarà free non smetterò di organizzarmi le giornate grazie a Google Calendar.
Aspetti positivi:
La semplicità di utilizzo comporta al suo uso comune e non, oltre al fatto che un utente comune può sfruttare le piene potenzialità di Google Calendar senza problemi di sorta.Io lo utilizzo sia in ambito lavorativo, con impegni, appuntamenti e altro, ma anche nel privato, così da non dimenticare nulla organizzando alla perfezione le mie giornate.
Aspetti negativi:
Diciamo che i suoi punti deboli sono pochi, il software svolge perfettamente ciò che gli viene richiesto, io personalmente non ho trovato problemi o difetti nel suo utilizzo.
È sempre funzionante e ottimale.
Commenti: Adoro google calendar, mi trovo bene e lo utilizzo ogni giorno durante l'attività del mio lavoro. Funziona perfettamente ed è sempre veloce nella gestione.
Aspetti positivi:
È facile da usare. si riescono a gestire gli appuntamenti in modo pratico e veloce. La possibilità di poter sincronizzare il calendario e di poter allinearsi i calendari con i colleghi rende l'attività professionale molto semplice.
Aspetti negativi:
Spesso è capitato che non sia avvenuto un aggiornamento di un appuntamento, questo ha creato disagi ma forse è stato un problema di connessione.
La mia app preferita per gestire l'agenda lavorativa
Aspetti positivi:
L'app è molto completa in sé, ma ciò che la rende eccezionale è senz'altro la possibilità di creare rapidamente un evento grazie all'integrazione con assistente vocale google
Aspetti negativi:
Nulla, l'app è molto completa e negli anni ha ricevuto numerose ottimizzazione che l'hanno resa, a mio modo di vedere, perfetta
Il migliore tool per la gestione di agende e calendari personali.
Commenti: Esperienza perfetta, tutto ciò di cui necessito per la gestione di riunioni, agende, calendare in azienda
Aspetti positivi:
La possibilità di utilizzare questo strumento in maniera condivisa in aziende per conoscere le disponibilità degli altri membri dell'azienda
Aspetti negativi:
Nulla in particolare, tool perfetto. Non ho trovato inconvenienti nell'uso.
Fondamentale e di facile utilizzo
Aspetti positivi:
Facilità di integrazione in altre applicazioni, gestione molto semplice di orari di inizio e fine task, impatto visivo molto chiaro per capire la durata delle attività
Aspetti negativi:
Su Iphone non presente il widget del calendario del mese come su android
Mai più senza!
Commenti: Da quando ho iniziato ad usarlo correttamente e giornalmente Calendar mi ha svoltato la giornata!
Aspetti positivi:
Google Calendar è gratuito. Ti permette di impostare decine di calendari, di condividerne alcuni, di invitare altre persone e tutto con un semplice clic.
Aspetti negativi:
Non c'è nulla che non mi piace del software, forse migliorerei la visualizzazione da smartphone ma è più un mio vezzo.
Una app per ricordare
Commenti: Per il mio lavoro, è molto utile perché mi permette di tenere sotto controllo tutti i miei impegni e mi permette di non dimenticare il compleanno delle persone a me più care.
Aspetti positivi:
Il prodotto è intuitivo e integra le informazioni presenti su mail e altre app. Sul calendario, oltre a ritrovare gli impegni inseriti da me, vengono salvati i biglietti aerei o del treno che ho acquistato online.
Aspetti negativi:
Inserirei la possibilità di dettare a voce gli impegni, con la funzione vocale.
Una perfetta agenda digitale
Commenti: Esperienza piacevole ed intuitiva. Fondamentale per molti appuntamenti in team di lavoro
Aspetti positivi:
Molte funzioni sono utilissime se si lavora in team come il poter vedere alcuni impegni altrui o avvisare le varie persone coinvolte in un appuntamento di eventuali modifiche o solo per mandare un reminder
Aspetti negativi:
Il pieno potenziale si ottiene acquistando un pacchetto Google Workspace
Permette di organizzare la giornata in modo ottimale
Aspetti positivi:
La semplicità dell'utilizzo e la sua efficacia sono sicuramente le principali caratteristiche positive di Google Calendar. Attraverso di esso, è possibile pianificare in modo corretto i propri appuntamenti, le call e non dimenticarsi di nessun impegno.Ovviamente la sua economicità è un ulteriore punto positivo.
Aspetti negativi:
Non ho trovato nessuna criticità da gestire al momento
Un must per gli appuntamenti
Commenti: Grazie a questo software gratuito sono stato in grado di organizzare attività e appuntamenti sia lavorativi che privati con estrema facilità.Impostando l'orario e il luogo, si riceverà automaticamente una email e una notifica push per ricordare questo appuntamento.L'integrazione con Google Maps poi è veramente strepitosa.
Aspetti positivi:
È molto facile da usare e consente di registrare ogni appuntamento con precisione e velocità.
Aspetti negativi:
Sarebbe comodo avere una integrazione con alcuni assistenti vocali.
Recensione Google Calendar
Commenti: Esperienza ottima, utilizzato per la gestione di riunioni, colloqui con candidati e gestione della mia agenda personale quotidiana.
Aspetti positivi:
E' molto facile utilizzarlo, immediato e ben fatto. Per me è fondamentale anche il dettaglio di poter decidere se chi riceve calendar può vedere il resto dei partecipanti (per questioni di privacy).
Aspetti negativi:
Ad oggi non ho avuto nessun problema, è fin troppo semplice, veloce ed intuitivo per trovare dei difetti.

strumento indispensabile
Commenti: utilizzando google calendar riesco a non dimenticarmi tutti gli impegni che ho nel corso della settimana che ho ovviamente pianificato prima.Le notifiche mi aiutano molto in questo.
Aspetti positivi:
facile da usare ormai indispensabile per me per la gestione ottimale dei miei impegni familiari e di lavoro.Le notifiche ricordano i vari impegni pianificati nel corso delle settimane/mesi/anni.
Aspetti negativi:
secondo il mio punto di vista non trovo nulla da migliorare
Calendario a portata di un click
Aspetti positivi:
Questo software è molto importante per la vita quotidiana sia nella vita privata che lavorativa, mi permette di registrare tutti gli appuntamenti, riunioni , visite mediche e sono io a decidere quanto tempo prima mi avvisa , così non rischio di dimenticarmene. Questo sia PC o su smartphone. Perfetto
Aspetti negativi:
Niente....da quando lo uso non dimentico più nessun appuntamento
L'agenda digitale per non dimenticarsi impegni e incontri
Commenti: Google Calendar aiuta a calendarizzare appuntamenti e incontri, e tramite l'integrazione con altre app e software e alle notifiche rende più organizzata la gestione della settimana lavorativa.
Aspetti positivi:
L'integrazione con molti software e applicazioni e la facilità d'uso.
Aspetti negativi:
Il servizio risponde a tutte le aspettative che avevo.
Google calendar
Aspetti positivi:
apprezzo molto la sincronizzazione automatica degli appuntamenti dal pc allo smartphone e la possibilità di creare diversi calendari. Comodissima la possibilità di condividere solo alcuni calendari con altre persone e la funzione di stampa
Aspetti negativi:
A volte, eliminando un appuntamento dal pc, l'agenda dello smartphone non si sincronizza immediatamente
Indispensabile per la programmazione
Aspetti positivi:
Valido strumento che facilita la gestione degli appuntamenti, ottima la possibilità di creare diversi calendari in base alle categorie con condivisione e possibilità di modifica dalle varie postazioni, ci ha permesso di migliorare ampiamente la gestione dei clienti e dei lavori interni anche attraverso i promemoria di avviso. Essendo anche facile da usare è diventato indispensabile
Aspetti negativi:
Qualche volta ci è capitata una mancanza di sincronizzazione in tutte le postazioni di lavoro