Informazioni su WeSchool
La piattaforma WeSchool consente alle aziende e ai docenti di creare esperienze di apprendimento efficaci in modo semplice e intuitivo.
WeSchool offers innovative, up-to-date and easy-to-use additions to the school curriculum on the subject of Citizenship and Civic Education.
At the and of the project, during the final event it could be more space to introduce, at least, the projects in competition and not only the winners.
Filtra le recensioni (79)
Francesco
Una esperienza che ha arricchito me e i miei studenti
Commenti: Complessivamente un'ottima esperienza. Sicuramente il prossimo anno riutilizzerò WeSchool con i miei studenti. Ho apprezzato l'approccio proposto da WeSchool, ovvero l'utilizzo della tecnologia come strumento per veicolare una didattica innovativa e coinvolgente.
Aspetti positivi:
Ho utilizzato la piattaforma WeSchool per il progetto STEMCity, un innovativo progetto di educazione civica e PCTO per la mia quarta classe. Il progetto è stato appassionante dal punto di vista didattico, innovativo e stimolante. Ha rappresentato un bel percorso di crescita sia per me che per i miei studenti. La piattaforma è risultata molto intuitiva e semplice da utilizzare, con materiale fornito ben realizzato e specialisti didattici molto preparati.
Aspetti negativi:
Nessun inconveniente nell'uso della piattaforma, tuttavia non ho apprezzato i tempi molto ristretti per concludere il progetto. È stato un percorso molto bello, ma anche impegnativo e faticoso.
Filomena
Weschool per il PCTO e l'Educazione Civica
Aspetti positivi:
L'offerta di opportunità per il PCTO e l'Educazione Civica molto stimolanti per gli studenti e i docenti
Aspetti negativi:
La sezione test può essere migliorata con ulteriori accorgimenti
Linda
WeSchool: ci piace!
Commenti: Esperienza positiva
Aspetti positivi:
La piattaforma è intuitiva e facile da usare. Le referenti sono straordinariamente disponibili e i prodotti proposti interessanti.
Aspetti negativi:
Non ho elementi negativi da segnalare. Credo che il servizio possa essere utilizzato su larga scala, anche da docenti non particolarmente avvezzi all'utilizzo della Didattica digitale.
Francesco
WeSchool - Un made in Italy dalle ottime potenzialità e risorse per la formazione online!
Aspetti positivi:
La piattaforma è molto intuitiva e semplice da utilizzare con adulti (colleghi) e studenti. Layout immediato, semplice - Impatto visivo gradevole.Ottimi strumenti di lavoro: bacheca (wall), sezione attività (lezioni, esercizi), live (video conferenze in diretta). Buono lo strumento Report per avere tutto sempre sotto controllo (attività svolte dai propri studenti - frequenza - percentuali relative al lavoro svolto).
Aspetti negativi:
Andrebbe migliorata la sezione relativa alla gestione dei contatti/utenti delle varie classroom.
Luca
Piattaforma dinamica
Commenti: Il vantaggio risiede della formazione in un unico ambiente facilmente gestibile (un po' ridondante la chat)
Aspetti positivi:
Interazione con i corsisti, possibilità di creare lezioni, Chat nelle lezioni, registro consultabile agevolmente.
Aspetti negativi:
Troppe chat (wall, lezioni e compiti, nonché anche la chat privata): per i corsi numerosi c'è il rischio di perdere informazioni e contatto con i corsisti. App che non fa vedere la parte report al formatore. Notifiche un po' dispersive.
Mara
Ottima piattaforma
Commenti: Molto buona
Aspetti positivi:
La possibilità di dare ordine ai materilk e di poter insrrirr link youtube ecc,
Aspetti negativi:
La classe virtuale. Ho sempre trovato difficoltà per la connessione.
Maria Teresa
Facile e vantaggioso
Commenti: La mia esperienza con weschool é stata molto positiva perché, mi ha dato la possibilità di partecipare a corsi e progetti che hanno migliorato le mie competenze circa le metodologie didattiche e contenuti didattici.
Aspetti positivi:
La facilità di utilizzo , la possibilità di interagire con il personale di weschool e la possibilità di partecipare a progetti gratuiti.
Aspetti negativi:
Alcune rarissime volte il software non ha funzionato oppure difficoltà di allegare alcuni tipi di file alla chat.
Lucia
Apprendere per competenze giocando
Commenti: Stimolante, interessante. Argomenti molto attuali e di facile fruizione.
Aspetti positivi:
Facilità di utilizzo, semplicità e chiarezza, impatto positivo sugli alunni
Aspetti negativi:
Nessun commento in proposito. I tutor sono stati molto attivi e disponibili a risolvere ogni difficoltà o esigenze particolari.
Elena
Imparando
Commenti: La mia esperienza è stata arricchita di contenuti ed esperienze esportabili.
Aspetti positivi:
Il programma è molto snello e intuitivo permette di utilizzare molte risorse e caricare differenti formati di materiali.
Aspetti negativi:
La parte penalizzante è che non è possibile caricare file di grandi dimensioni e bisogna passare dal canale yuotube.
Chiara
Utilizzo WeSchool
Commenti: È stata un’esperienza soddisfacente
Aspetti positivi:
La facilità di interazione con gli altri utenti
Aspetti negativi:
Non ho particolari rimostranze, mi sono trovata bene
Maria Teresa
DIDATTICA A DISTANZA... weSCHOOL grazie...
Commenti: Ho iniziato la mia esperienza di didattica a distanza con questa piattaforma suggerita dall'animatore digitale e da autodidatta inizialmente ho vissuto una esperienza positiva
Aspetti positivi:
il poter lanciale degli ISTANT, ch e mi hanno permesso di coinvolgere meglio gli alunni durante la chiusura delle scuole e\o i periodi di quarantena
Aspetti negativi:
l'intromissione di terzi non invitati, o il trovarmi altrove quando attivavo la web-cam
Alessio
Ottimo servizio per la didattica
Aspetti positivi:
Gestione delle classi e degli apprendimenti
Aspetti negativi:
Si possono migliorare le modalità si test degli apprendimenti
carla
In compagnia di WeSchool
Commenti: Per il momento sono ancora in contatto con WeSchool . Seguo la formazione attraverso le videolezioni di Green School su temi come Lo spreco alimentare, L'energia, ecc..
Aspetti positivi:
La possibilità di fruire info e conoscenze di diversi temi, tutti attuali, in merito ai quali i la scuola necessità di aggiornamenti continui (sia gli insegnanti che gli studenti)
Aspetti negativi:
Forse la mancanza di un quadro generale, una mappa del sito con le sequenzialità dei menù e delle operazioni necessarie per passare da un settore all'altro.
Cristina
Ottimo opportunità pcto
Commenti: Ho organizzato un pcto molto interessante sulla sostenibilità. Ai ragazzi di una terza superiore è piaciuto molto
Aspetti positivi:
Può essere accessibile in asincrona permettendo di rivedere il materiale in qualsiasi momento
Aspetti negativi:
Nulla utile e gentile il personale che lo organizza
Maria Vittoria
Sorpresa
Commenti: Formazione gratuita ed efficace
Aspetti positivi:
La facilita' d uso, i contenuti, la qualità delle proposte
Aspetti negativi:
Non saprei, ho trovato tutto molto efficiente
Marianna
Ottima piattaforma
Commenti: Ottima esperienza soprattutto per i corsi di formazione
Aspetti positivi:
La flessibilità nella gestione dei materiali
Aspetti negativi:
I rimandi interni alle sezioni del sito
Veronica
Lo rifarei
Commenti: Inizialmente ho perso tanto tempo per studiare tutte le istruzioni, ma fatto questo l'utilizzo della piattaforma è stato semplice
Aspetti positivi:
La facilità con cui gli alunni si sono accostati alle nuove modalità di apprendimento
Aspetti negativi:
Ha funzionato tutto perfettamente e l'assistenza è stata precisa e puntuale. Non posso lamentare nessuna mancanza da nessun punto di vista.
Marianna
Recensione Weschool
Aspetti positivi:
Mi piace il fatto che la piattaforma offra tanti spunti di insegnamento e apprendimento, soprattutto alternativi
Aspetti negativi:
Il prodotto è stato facile da utilizzare per me in quanto docente, i ragazzi invece hanno spesso avuto problemi nella fase iniziale di registrazione con gli account
Raffaele
WeSchool: la piattaforma di e-learning italiana per una didattica digitale innovativa
Commenti: Sono uno studente e ho deciso di utilizzare WeSchool per il mio corso di programmazione. Inizialmente, ero un po' scettico sull'idea di utilizzare una piattaforma di e-learning, ma dopo aver esplorato WeSchool, ho iniziato ad apprezzarne i vantaggi.Ho trovato la piattaforma molto facile da usare e mi sono subito sentito a mio agio nell'utilizzare le diverse funzionalità, come le lezioni video, gli esercizi interattivi e i quiz. Inoltre, ho trovato molto utile la funzione di monitoraggio del progresso, che mi ha permesso di vedere i miei risultati e di capire dove dovevo concentrare i miei sforzi di studio.Uno dei miei aspetti preferiti di WeSchool è stato il fatto che posso accedere alla piattaforma da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet. In questo modo, ho potuto studiare ovunque e in qualsiasi momento mi fosse più comodo, senza dovermi preoccupare di essere bloccato a un desktop o a un laptop.Ho anche trovato molto utile la funzione di assistenza personalizzata degli insegnanti, che mi ha permesso di porre domande e di ottenere risposte rapide e precise. Inoltre, ho apprezzato la possibilità di condividere i miei risultati con i miei genitori e di ricevere il loro supporto e il loro incoraggiamento durante il mio percorso di studio.In generale, la mia esperienza con WeSchool è stata molto positiva e mi ha permesso di apprendere in modo più efficace e flessibile rispetto alla tradizionale modalità di studio in aula. Consiglio vivamente We
Aspetti positivi:
Piattaforma intuitiva e facile da usare: WeSchool è una piattaforma di e-learning ben strutturata, che offre una navigazione semplice e intuitiva per gli utenti.Ampia gamma di funzionalità: WeSchool offre una vasta gamma di strumenti e risorse per la didattica online, tra cui lezioni video, esercizi interattivi, quiz, progetti, monitoraggio del progresso e altro ancora.Accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo: WeSchool è accessibile da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet, rendendolo comodo e flessibile per gli utenti.Supporto per insegnanti e genitori: WeSchool offre funzionalità avanzate di monitoraggio e reportistica per gli insegnanti, nonché la possibilità per i genitori di seguire il progresso degli studenti.Flessibilità nell'organizzazione delle lezioni: WeSchool offre la possibilità di creare lezioni personalizzate e di organizzare il proprio materiale didattico in modo flessibile.
Aspetti negativi:
Problemi di connessione: WeSchool può presentare problemi di connessione o di stabilità del server in alcuni casi, che possono interrompere l'esperienza di apprendimento degli utenti.Costi elevati: alcune funzionalità avanzate di WeSchool, come l'assistenza personalizzata degli insegnanti e le risorse di supporto allo studio, possono essere costose per gli studenti e le loro famiglie.Limitazioni sulla personalizzazione: alcune funzionalità di WeSchool potrebbero essere limitate nella personalizzazione, in particolare per gli insegnanti che desiderano adattare il materiale didattico alle esigenze specifiche dei loro studenti.Difficoltà nel coinvolgere gli studenti: come per qualsiasi piattaforma di e-learning, può essere difficile coinvolgere gli studenti e mantenere la loro attenzione durante le lezioni online.
Elena
Il piacere di imparare
Commenti: WeSchool ha migliorato il mio approccio verso la formazione online, ha aumentato le mie conoscenze su aspetti particolari e mi ha suggerito molti spunti metodologici didattici; mi ha anche aiutato nel PCTO di una classe terza superiore.
Aspetti positivi:
WeSchool lancia sfide di apprendimento inusuali e non semplici come, ad esempio "La scuola di carta", e ti accompagna secondo i tuoi ritmi: ti senti davvero al centro che tu sia un ragazzo o un adulto di grande esperienza didattica. La disponibilità, l'empatia e l'atteggiamento positivo dei tutor sono altri punti di forza. Inoltre, la piattaforma è semplicissima da installare e si adatta a diversi sistemi operativi.
Aspetti negativi:
Nelle chat a volte ho fatto fatica ad orientarmi, soprattutto nel caso di corsi con numerosi partecipanti. La piattaforma può sostituire a pieno titolo altre piattaforme di e-learning; in questo senso non si integra ma vi si sovrappone.
Marisa
Apprendimento alternativo
Commenti: Ho partecipato al progetto STEMcity con la classe quarta dell'indirizzo Turismo. I moduli dedicati sia ai docenti che agli studenti sono stati molto chiari, precisi e hanno guidato tutti i partecipanti nei vari step da seguire. Il lavoro ha permesso di approfondire l'importante tema della sostenibilità e grazie alla fase del gioco interattivo i ragazzi, pur lavorando in gruppo, hanno fatto emergere la loro creatività, originalità e spirito di iniziativa.
Aspetti positivi:
Il docente può realizzare lezioni più interattive ma soprattutto rappresenta un ambiente dove insegnanti e studenti possono collaborare. I ragazzi diventano protagonisti nel processo di apprendimento e non più passivi ascoltatori nella tradizionale lezione frontale. Un grande vantaggio è rappresentato dalla facilità dell'utilizzo della piattaforma, resa accattivante anche dalla grafica.
Aspetti negativi:
Nonho trovato particolari difficoltà nell'utilizzo della piattaforma.
Dionisia
Impara giocando
Commenti: L'esperienza è stata positiva e i miei studenti chiedono di continuare con queste iniziative
Aspetti positivi:
Il progetto mi ha permesso di fare lezione con i miei studenti "giocando". L'uso del software ci ha permesso di comunicare e scambiarci idee, materiali, proposte in modo rapido e funzionale.
Aspetti negativi:
Alcune difficoltà nella registrazione, ma il supporto dei tutor è stato immediato
Giuseppe
Semplicità ed Adattabilità
Commenti: L'ho usato e l'uso da molti anni è stato indispensabile quando nessuna piattaforma permetteva di svolgere il mio lavoro di docente ... poi sono arrivate le altre (google, microsoft ecc. ). Molto importante era gratuita e potevo caricare tante classi con tanto materiale ...
Aspetti positivi:
L'ho usato quando il registro elettronico era una chimera, avevo la posibilità e l'ho tutt'ora di avere sotto controllo i materiali che presentavo e rilasciavo agli studenti nonchè la possibilità di redigere test veloci per saggiarne la preparazione.
Aspetti negativi:
sostanzialmente non ho incontrato nell'uso grandi difficoltà forse all'inizio della pandemia la difficioltà di utilizzarlo per videolezioni ... cosa peraltro superata.
Claudia
Smart DaD
Commenti: DaD
Aspetti positivi:
Materiale e suggerimenti per i Corsi di Educazione Civica
Aspetti negativi:
Il lavoro in Board spesso non è raggruppandole per disciplina e quindi i vecchi lavori non sono velocemente accessibili dagli utenti
Manuela
Funzionalità WeSchool
Commenti: Positiva è funzionale
Aspetti positivi:
Inserimento contenuti digitali e condivisione
Aspetti negativi:
Notifiche non immediate, a volte problemi con il riconoscimento delle credenziali di alcuni utenti ma senza una specifica ragione