Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Cos'è Trello?

Dalle vendite e il marketing alle risorse umane e alle operazioni, i team possono progettare e personalizzare Trello in base alle proprie esigenze e al proprio stile di lavoro. Inoltre, grazie a oltre 100 integrazioni con altri strumenti chiave come Google Drive, Slack, Jira e altri ancora, Trello può diventare un centro di gestione dei progetti vivace e dinamico per la collaborazione tra team, indipendentemente da dove il lavoro viene svolto. Trello porta gioia nel lavoro di squadra rendendolo trasparente e facile da condividere tra consiglio di amministrazione e team operativi.

Chi utilizza Trello?

Trello è destinato a team di tutte le dimensioni: chi crea, chi fa e chi realizza sogni. Trello è scelto da milioni di persone e supporta team in tutto il mondo.

Dove si può implementare Trello?

Basato sul cloud
Locale

Informazioni sul fornitore

  • Atlassian
  • Sede: San Francisco, USA
  • Fondata nel 2013

Assistenza di Trello

  • Chat

Disponibilità per Paese

Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada e altri 24

Lingue

cinese, cinese tradizionale, finlandese, francese, giapponese e altri 14

Trello prezzo

Prezzo di partenza:

6,00 USD/mese
  • Sì, offre prova gratuita
  • Sì, offre versione gratuita

Trello dispone di un piano gratuito e offre una versione di prova gratuita. La versione a pagamento di Trello è disponibile a partire da 6,00 USD/mese.

Informazioni sul fornitore

  • Atlassian
  • Sede: San Francisco, USA
  • Fondata nel 2013

Assistenza di Trello

  • Chat

Disponibilità per Paese

Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada e altri 24

Lingue

cinese, cinese tradizionale, finlandese, francese, giapponese e altri 14

Video e immagini di Trello

Trello Software - 1
Trello Software - 2
Trello Software - 3
Trello Software - 4
Trello Software - 5
Vedi altri 6
Video di Trello
Trello Software - 1
Trello Software - 2
Trello Software - 3
Trello Software - 4
Trello Software - 5

Caratteristiche di Trello

  • @menzioni
  • API
  • Accesso da dispositivi mobili
  • Accesso ospite
  • Accesso/Controllo remoto
  • Aggiornamenti in tempo reale
  • Archiviazione di documenti
  • Archiviazione sicura dei dati
  • Attività di importazione
  • Attività ricorrenti
  • Attività/News Feed
  • Automatizzazione dei moduli
  • Automazione dei processi aziendali
  • Automazione del marketing
  • Avvisi/Notifiche
  • Backup automatico
  • Brainstorming
  • CRM
  • Calendario marketing
  • Commenti/Note
  • Condivisione di documenti
  • Configurazione del flusso di lavoro
  • Controllo accessi/Autorizzazioni
  • Controllo degli orari di lavoro
  • Controllo ore e spese
  • Conversione delle e-mail in attività
  • Creazione di report/analisi
  • Creazione di roadmap
  • Creazione di roadmap strategiche per i prodotti
  • Creazione di task subordinati
  • Dashboard
  • Definizione/monitoraggio degli obiettivi
  • Discussioni/Forum
  • Editor grafico di flussi di lavoro
  • Etichettatura
  • Etichettatura delle attività
  • Fatturazione e contabilizzazione
  • Flusso di lavoro basato su regole
  • Flusso di lavoro configurabile
  • Gestione degli appunti
  • Gestione degli obiettivi
  • Gestione degli ordini
  • Gestione dei backlog
  • Gestione dei calendari
  • Gestione dei canali
  • Gestione dei contenuti
  • Gestione dei dati del prodotto
  • Gestione dei documenti
  • Gestione dei fornitori
  • Gestione dei modelli
  • Gestione dei progetti
  • Gestione dei requisiti
  • Gestione del ciclo di vita dei prodotti
  • Gestione del flusso di lavoro
  • Gestione del personale
  • Gestione del portafoglio
  • Gestione del rischio
  • Gestione dell'inventario
  • Gestione della campagna
  • Gestione della formazione
  • Gestione della posta elettronica
  • Gestione delle attività
  • Gestione delle comunicazioni
  • Gestione delle conoscenze
  • Gestione delle innovazioni
  • Gestione delle mansioni
  • Gestione delle risorse
  • Gestione delle riunioni
  • Gestione delle scadenze
  • Gestione di idee
  • Gestione finanziaria
  • Gestione task di onboarding
  • Gestione visiva del flusso di lavoro
  • Implementazione web-based
  • Importazione/Esportazione di dati
  • Individuazione delle competenze
  • Informazioni in tempo reale
  • Integrazioni di terze parti
  • Live Chat
  • Messaggistica
  • Modellazione e progettazione dei processi
  • Modelli personalizzabili
  • Modifica/aggiornamento delle attività
  • Moduli elettronici
  • Monitoraggio degli ordini
  • Monitoraggio dei KPI
  • Monitoraggio dei costi di completamento
  • Monitoraggio dei progressi
  • Monitoraggio dei progressi delle attività
  • Monitoraggio dei report/progetti
  • Monitoraggio del progetto
  • Monitoraggio della percentuale di completamento
  • Monitoraggio delle attività
  • Monitoraggio dello stato
  • Monitoraggio di attività e progressi
  • Multi-campagna
  • Notifiche in tempo reale
  • Pannello di controllo personalizzabile
  • Parametri prestazionali
  • Per agenzie creative
  • Per piccole imprese
  • Pianificazione dei media
  • Pianificazione della campagna
  • Pianificazione delle risorse
  • Pianificazione di progetti
  • Pianificazione sprint
  • Pianificazione strategica
  • Pianificazione/Programmazione dei progetti
  • Portale clienti
  • Prioritizzazione
  • Progetti vari
  • Programmazione delle attività
  • Quadro della attività
  • Rendicontazione e analisi statistiche
  • Ricerca/Filtro
  • Richiesta di risorse
  • Senza codice
  • Sicurezza SSL
  • Sincronizzazione di dati
  • Sondaggi e feedback
  • Sondaggi/Votazioni
  • Strumenti collaborativi
  • Strumenti per la produttività
  • Supporto da remoto
  • Tabella del metodo Kanban
  • Trascinamento della selezione (Drag & Drop)
  • Trasferimento di file
  • Vista di Gantt e Timeline
  • Visualizzazione

Alternative a Trello

Paymo è una soluzione online completa, dedicata ad aziende e freelancer, che lavorano a progetto, per gestire ogni fase dei progetti, dall'inizio alla fine.
monday.com è un sistema Work OS nel cloud, in cui i team gestiscono i propri progetti e il lavoro quotidiano, in ufficio, a casa o in viaggio. Ulteriori informazioni su monday.com
Slack riunisce in un unico strumento tutte le comunicazioni: messaggistica in tempo reale, archiviazione e ricerca per i team moderni.
Jira è lo strumento di sviluppo software più utilizzato dai team Agile. Milioni di sviluppatori scelgono Jira per pianificare e realizzare prodotti straordinari. Provalo gratis! Ulteriori informazioni su Jira
Redmine aiuta i team di qualsiasi dimensione a consegnare i propri progetti sempre in tempo e nel rispetto del budget.
Pipefy è un software di gestione dei processi che consente a chiunque di creare e automatizzare flussi di lavoro efficienti per conto proprio.
Airtable è il database che chiunque può utilizzare con una bellissima interfaccia, nello stile dei fogli di calcolo.
Applicazione basata sul cloud sviluppata per gestire le comunicazioni aziendali e che consente di gestire chat, riunioni, condivisione di file e altro ancora.
L'applicazione di gestione dei progetti pensata per i professionisti. Il modo più potente e semplice di collaborare con il tuo team.

Recensioni su Trello

Punteggio medio

Nel complesso
4,5
Facilità d'uso
4,5
Servizio clienti
4,3
Caratteristiche
4,3
Rapporto qualità-prezzo
4,5

Recensioni per dimensioni dell'azienda (numero di dipendenti)

  • <50
  • 51-200
  • 201-1.000
  • >1.001

Trova recensioni per valutazione

5
62%
4
30%
3
7%
2
1%
1
0%
Carrie-Ann
Carrie-Ann
HR Generalist
Utente LinkedIn Verificato
Medicina veterinaria, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Perfect planning and communication tool

5,0 3 anni fa
Sottotitoli in italiano disponibili nel lettore video
Matteo
Matteo
COO (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Macchinari, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Strumento ideale per l’overview dei progetti

4,0 anno scorso

Commenti: L’uso di Trello ha diffuso la condivisione dello stato di avanzamento dei progetti all’interno dell’organizzazione e ridotto il flusso di email interne.

Aspetti positivi:

L’uso di Trello ha consentito la creazione di bacheche virtuali per tracciare lo stato di avanzamento di diversi processi aziendali interfunzionali. Apprezzo molto l’interfaccia accattivante e immediata, la facilità di condivisione con i colleghi, la possibilità di ricevere utili notifiche via email quando un collega aggiorna un progetto di mio interesse, la possibilità di allegare documenti e immagini e di settare scadenze.

Aspetti negativi:

Pochi i nei, forse si sente la mancanza di un editor (grassetto, corsivo, punti elenco…) più user friendly, visto che al momento è possibile editare il testo solo ricorrendo a markup che bisogna ricordare a memoria, per esempio, per scrivere in grassetto una “parola” devo ricordarmi di scrivere **parola**

Gabriele
Gabriele
Mental Coach & Trainer (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Coaching e formazione professionale, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Ottimo strumento di project management con alcune lacune nella UX

3,0 2 anni fa

Commenti: Piano base gratuito e assai ricco, tanti strumenti di project management intuitivi e comodi per la condivisione di informazioni ma con una interfaccia che da anni mantiene la stessa logica poco intuitiva per chi è novizio di project management.

Aspetti positivi:

Ha un piano gratuito che di per sé già è ricchissimo di funzioni ed è eccellente per chi ha un piccolo progetto in partenza e ha un team che deve coordinarsi. La semplicità d'uso delle sue funzioni interne. La possibilità di usarlo sia tramite piattaforma web che tramite app universale iOS e Android.

Aspetti negativi:

Il piano gratuito si esaurisce in fretta man mano che il progetto avanza: è inevitabile, ma passare da "gratuito" a "5$ a utente" è un salto esagerato, sarebbe stato meglio avere degli upselling intermedi che permettano di acquistare solo le "boards" in cui si costruiscono progetti e sotto-progetti. L'interfaccia è piuttosto ostica a chi si approccia per la prima volta a Trello e non è abituato a sistemi di project management a lui simili: più volte mi sono trovato a dover "forzare" persone nuove del team al suo uso perché si sono subito trovate male nel suo utilizzo. E l'ho dovuto fare tante di quelle volte che alla fine ho deciso di abbandonare Trello e utilizzare altre piattaforme...

Alternative considerate: Google Drive

Perché scegliere Trello: Completezza e interazione in tempo reale

Perché passare a Trello: App universale per dispositivi mobili e desktop, facilità di utilizzo (dopo un adeguato training).

Giacomo
Giacomo
Content & Experience Manager (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi finanziari, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Veloce, semplice, modulare

5,0 3 anni fa

Commenti: Le funzionalità che hanno maggiormente apportato beneficio a livello lavorativo sono l’assegnazione veloce e dettagliata dei singoli compiti; la possibilità di collaborazione tra utenti tramite la discussione sulle attività; infine, le liste di controllo e le date di scadenza permettono una infinita flessibilità e monitoraggio.
La personalizzazione grafica rappresenta per me un ulteriore aspetto di piacevolezza nell’utilizzo. Non mi stanco mai di usarlo: rappresenta un incentivo alla pianificazione. Ogni scheda può essere classificata utilizzando delle etichette colorate, totalmente personalizzabili, ed utilizzabili per esempio per definire una scala di priorità, di classificazione di ambito di appartenenza. Ottima la possibilità di usare MarkDown come linguaggio di formattazione del testo. La sua flessibilità nella gestione dei contenuti e degli allegati permette un utilizzo davvero adatto ad ogni esigenza di qualsiasi reparto.

Aspetti positivi:

Utilizziamo Trello in azienda come software di gestione dei mini-task di reparto, e devo ammettere che ha reso il processo di tracciamento e assegnazione delle attività un procedimento semplice, veloce ed efficiente. Il suo punto di forza è che con un semplice colpo d’occhio si riescono a vedere quante attività sono allocate su ogni membro: la possibilità di spostare in modo flessibile le schede da una colonna a un’altra, permette un aggiornamento molto veloce dello stato del progetto; le configurazioni interne alla scheda e alla sotto-attività consentono di ottenere un livello di dettaglio molto approfondito. Ottima è l’integrazione con la nostra piattaforma di ticketing, dalla quale è possibile creare e assegnare una scheda Trello a partire da un ticket aperto, tutto con un semplice click !

Aspetti negativi:

Trello mostra i suoi limiti se applicato a progetti di medio-alta complessità, oppure quando vengono create molte colonne.

Marco
Marco
Graphic e Web Designer (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Design, Lavoratore autonomo
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Vuoi organizzare il tuo lavoro? Questo è il tool adatto

5,0 4 mesi fa

Commenti: Complessivamente posso ritenermi soddisfatto perché mi rende semplice l'organizzazione con i clienti (ovviamente quelli più pro-attivi ad utilizzare qualcosa per organizzarsi). Molto semplice nell'utilizzo ed un'ottima UX.

Aspetti positivi:

Sono anni che utilizzo Trello e posso dire che sono pienamente soddisfatto. Tutti coloro che lavorano come freelance o azienda ed hanno un minimo di organizzazione lo devono usare.

Aspetti negativi:

La cosa che ritengo negativa è che su MacOS diverse volte mi disconnette l'account ed ogni volta devo ri accedere. Spesso è molto fastidioso perchè rallenta i processi.

Nicola
Nicola
Amministratore (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi finanziari, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Trello per un ottima e efficace gestione progetti aziendali in modo visivo

4,0 7 mesi fa

Commenti: Strumento fondamentale per lavorare in ambito project manager e non solo.

Aspetti positivi:

Trello è SW web di gestione progetti con metodologia Kanban, utilizzando il metodo visivo, spostando le schede in base all'avanzamento del processo e/o progetto. Trello è uno strumento fantastico se usato in team, permette la condivisione e i feedback in tempo reale sull' avanzamento dei lavori.

Aspetti negativi:

L’interfaccia utente, molto basilare.La user Experience e la user interface dovrebbe essere migliorata.

Alternative considerate: monday.com e Bitrix24

Perché passare a Trello: semplice, intuitivo, facile da utilizzare dopo un periodo di training limitato, economico