Cos'è Trello?

Dalle vendite e il marketing alle risorse umane e alle operazioni, i team possono progettare e personalizzare Trello in base alle proprie esigenze e al proprio stile di lavoro. Inoltre, grazie a oltre 100 integrazioni con altri strumenti chiave come Google Drive, Slack, Jira e altri ancora, Trello può diventare un centro di gestione dei progetti vivace e dinamico per la collaborazione tra team, indipendentemente da dove il lavoro viene svolto. Trello porta gioia nel lavoro di squadra rendendolo trasparente e facile da condividere tra consiglio di amministrazione e team operativi.

Chi utilizza Trello?

Trello è destinato a team di tutte le dimensioni: chi crea, chi fa e chi realizza sogni. Trello è scelto da milioni di persone e supporta team in tutto il mondo.

Trello Software - 1
Trello Software - 2
Trello Software - 3
Trello Software - 4
Trello Software - 5

Hai dubbi su Trello? Confrontalo con una delle alternative più popolari

Trello

Trello

4,5 (22.365)
6,00 USD
mese
Versione gratuita
Prova gratuita
157
124
4,5 (22.365)
4,6 (22.365)
4,3 (22.365)
VS.
Prezzo di partenza
Prezzi
Caratteristiche
Integrazioni
Facilità d'uso
Rapporto qualità-prezzo
Servizio clienti
8,00 €
mese
Versione gratuita
Prova gratuita
480
34
4,5 (3.754)
4,3 (3.754)
4,5 (3.754)

Altre alternative interessanti a Trello

monday.com
Funzionalità più votate
Dashboard
Gestione dei progetti
Gestione della pipeline di vendita
Paymo
Funzionalità più votate
Gestione delle attività
Gestione foglio presenze
Pianificazione/Programmazione dei progetti
Bitrix24
Funzionalità più votate
Conferma/Promemoria
Gestione foglio presenze
Prenotazioni online
Zoho Projects
Funzionalità più votate
Gestione delle attività
Pianificazione di progetti
Prioritizzazione
Asana
Funzionalità più votate
Gestione delle attività
Pianificazione/Programmazione dei progetti
Programmazione delle attività
Jira
Funzionalità più votate
Gestione delle attività
Metodologie agili
Pianificazione/Programmazione dei progetti
Microsoft Excel
Funzionalità più votate
Accesso offline
Importazione/Esportazione di dati
Strumenti collaborativi
Google Sheets
Funzionalità più votate
Gestione di documenti
Importazione/Esportazione di dati
Strumenti collaborativi
Pipefy
Funzionalità più votate
Configurazione del flusso di lavoro
Creazione di report/analisi
Database impiegati

Recensioni su Trello

Punteggio medio

Nel complesso
4,5
Facilità d'uso
4,5
Servizio clienti
4,3
Caratteristiche
4,3
Rapporto qualità-prezzo
4,6

Recensioni per dimensioni dell'azienda (numero di dipendenti)

  • <50
  • 51-200
  • 201-1.000
  • >1.001

Trova recensioni per valutazione

5
62%
4
30%
3
7%
2
1%
1
0%
Carrie-Ann
Carrie-Ann
HR Generalist
Utente LinkedIn Verificato
Medicina veterinaria, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Perfect planning and communication tool

5,0 3 anni fa
Sottotitoli in italiano disponibili nel lettore video
Damiano
Data Analyst (Italia)
Vendita al dettaglio, 501-1.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Trello: l'efficace gestione dei progetti in modo visivo e intuitivo

5,0 mese scorso Nuova

Commenti: Trello è un'applicazione web di gestione dei progetti che utilizza la metodologia Kanban per organizzare le attività in modo visivo e intuitivo. Utilizzo Trello da diversi mesi per la gestione dei miei progetti e sono rimasto molto soddisfatto dei suoi vantaggi. In generale, Trello è uno strumento molto utile per la gestione dei progetti, soprattutto per le squadre che hanno bisogno di organizzare e visualizzare il lavoro in modo visivo e intuitivo. La sua interfaccia semplice, le funzionalità utili e le integrazioni con altri strumenti di produttività lo rendono uno strumento indispensabile per molti team. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare prima di decidere se utilizzare o meno questo strumento per la gestione dei progetti. Mi sono trovato abbastanza bene. Lo consiglio

Aspetti positivi:

La prima cosa che ho apprezzato di Trello è l'interfaccia semplice e intuitiva, che permette di organizzare e visualizzare facilmente le attività in colonne chiamate bacheche. È molto facile creare una nuova bacheca e personalizzarla secondo le proprie esigenze, aggiungendo le colonne necessarie e modificando il colore dei biglietti.Un altro vantaggio di Trello è la possibilità di assegnare le attività a membri specifici del team, facilitando la collaborazione e la suddivisione del lavoro. Inoltre, gli utenti possono aggiungere commenti e allegati ai biglietti per fornire ulteriori dettagli sulle attività e mantenere tutti i membri del team aggiornati.Trello offre anche molte altre funzionalità utili, come le liste di controllo per monitorare il progresso delle attività e le scadenze per mantenere i membri del team sulla buona strada. Inoltre, l'applicazione ha una vasta gamma di integrazioni con altri strumenti di produttività, come Google Drive, Slack e Asana, per semplificare il flusso di lavoro.

Aspetti negativi:

ci sono alcuni svantaggi che potrebbero influire sulla sua usabilità per alcuni utenti. Ad esempio, l'interfaccia visiva può essere troppo semplice per alcuni utenti che preferiscono un approccio più tradizionale alla gestione dei progetti. Inoltre, Trello non offre una funzione di tracciamento del tempo integrata, il che potrebbe essere un problema per i team che hanno bisogno di monitorare il tempo dedicato alle attività.

Antonella
Project manager (Italia)
Moda e articoli di abbigliamento, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Prova gratuita
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Organizzazione nella sua massima espressioni.

5,0 mese scorso Nuova

Commenti: È il più intuitivo possibile, rappresentando un'ottima soluzione per i team più piccoli che cercano una soluzione semplice.Dall'avvio di un nuovo progetto all'onboarding di nuovi membri del team, tutto è semplice e richiede solo pochi clic. Poiché la semplicità è al centro di Trello, non c'è praticamente alcuna curva di apprendimento. Puoi iscriverti ora e gestire il tuo prossimo progetto in meno di cinque minuti. Usiamo molto i pulsanti personalizzati. Quello che abbiamo solo sposta più automaticamente una carta da un elenco all'altro e quindi la assegna a un nuovo membro del team dopo che un'azione è stata contrassegnata come completata. Non dobbiamo mai preoccuparci di ricordare di taggare la persona successiva, rendendola una soluzione senza preoccupazioni per la nostra attività.

Aspetti positivi:

Interfaccia intuitiva: Trello ha un'interfaccia intuitiva che permette di creare e gestire facilmente le attività e le informazioni sulla scheda.Collaborazione semplice: Trello rende facile la collaborazione in tempo reale con altri membri del team, invitandoli a partecipare a una scheda o a una lista specifica.Integrazione con altri servizi: Trello si integra con molte altre applicazioni, come Google Drive, Slack, e molte altre, rendendo facile il passaggio di informazioni da un'applicazione all'altra.Personalizzazione: Trello permette di personalizzare le schede e le liste in base alle esigenze specifiche del progetto.Accessibilità: Trello è accessibile da qualsiasi dispositivo, inclusi computer desktop, laptop, tablet e smartphone, rendendolo una soluzione ideale per il lavoro in mobilità.Prezzi accessibili: Trello offre molte opzioni gratuite e prezzi accessibili per le sue versioni a pagamento, rendendolo un'opzione attraente per le piccole imprese e le start-up.

Aspetti negativi:

Limitazioni delle funzionalità gratuite: La versione gratuita di Trello ha limitazioni in termini di funzionalità rispetto alla versione a pagamento.Interfaccia confusionaria: A volte, l'interfaccia di Trello può essere confusionaria per gli utenti che non hanno esperienza con questo tipo di software.Poca flessibilità nella personalizzazione: Trello ha limitazioni nella personalizzazione, che potrebbero essere fastidiose per alcuni utenti.Reportistica limitata: Trello non offre molte opzioni avanzate di reportistica, il che può rendere difficile la visualizzazione del progresso del progetto.Integrazione con altri servizi limitata: Anche se Trello si integra con molte altre applicazioni, questa integrazione potrebbe non essere completa per alcuni servizi.Caricamento lento: In alcune occasioni, Trello potrebbe essere lento nell'apertura delle schede o nell'aggiornamento delle informazioni, il che può causare inefficienze nella gestione del progetto.

Matteo
Matteo
COO (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Macchinari, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Strumento ideale per l’overview dei progetti

4,0 6 mesi fa

Commenti: L’uso di Trello ha diffuso la condivisione dello stato di avanzamento dei progetti all’interno dell’organizzazione e ridotto il flusso di email interne.

Aspetti positivi:

L’uso di Trello ha consentito la creazione di bacheche virtuali per tracciare lo stato di avanzamento di diversi processi aziendali interfunzionali. Apprezzo molto l’interfaccia accattivante e immediata, la facilità di condivisione con i colleghi, la possibilità di ricevere utili notifiche via email quando un collega aggiorna un progetto di mio interesse, la possibilità di allegare documenti e immagini e di settare scadenze.

Aspetti negativi:

Pochi i nei, forse si sente la mancanza di un editor (grassetto, corsivo, punti elenco…) più user friendly, visto che al momento è possibile editare il testo solo ricorrendo a markup che bisogna ricordare a memoria, per esempio, per scrivere in grassetto una “parola” devo ricordarmi di scrivere **parola**

Gabriele
Gabriele
Mental Coach & Trainer (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Coaching e formazione professionale, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Alternative considerate:

Ottimo strumento di project management con alcune lacune nella UX

3,0 anno scorso

Commenti: Piano base gratuito e assai ricco, tanti strumenti di project management intuitivi e comodi per la condivisione di informazioni ma con una interfaccia che da anni mantiene la stessa logica poco intuitiva per chi è novizio di project management.

Aspetti positivi:

Ha un piano gratuito che di per sé già è ricchissimo di funzioni ed è eccellente per chi ha un piccolo progetto in partenza e ha un team che deve coordinarsi. La semplicità d'uso delle sue funzioni interne. La possibilità di usarlo sia tramite piattaforma web che tramite app universale iOS e Android.

Aspetti negativi:

Il piano gratuito si esaurisce in fretta man mano che il progetto avanza: è inevitabile, ma passare da "gratuito" a "5$ a utente" è un salto esagerato, sarebbe stato meglio avere degli upselling intermedi che permettano di acquistare solo le "boards" in cui si costruiscono progetti e sotto-progetti. L'interfaccia è piuttosto ostica a chi si approccia per la prima volta a Trello e non è abituato a sistemi di project management a lui simili: più volte mi sono trovato a dover "forzare" persone nuove del team al suo uso perché si sono subito trovate male nel suo utilizzo. E l'ho dovuto fare tante di quelle volte che alla fine ho deciso di abbandonare Trello e utilizzare altre piattaforme...

Giacomo
Giacomo
Content & Experience Manager (Italia)
Utente LinkedIn Verificato
Servizi finanziari, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Veloce, semplice, modulare

5,0 2 anni fa

Commenti: Le funzionalità che hanno maggiormente apportato beneficio a livello lavorativo sono l’assegnazione veloce e dettagliata dei singoli compiti; la possibilità di collaborazione tra utenti tramite la discussione sulle attività; infine, le liste di controllo e le date di scadenza permettono una infinita flessibilità e monitoraggio.
La personalizzazione grafica rappresenta per me un ulteriore aspetto di piacevolezza nell’utilizzo. Non mi stanco mai di usarlo: rappresenta un incentivo alla pianificazione. Ogni scheda può essere classificata utilizzando delle etichette colorate, totalmente personalizzabili, ed utilizzabili per esempio per definire una scala di priorità, di classificazione di ambito di appartenenza. Ottima la possibilità di usare MarkDown come linguaggio di formattazione del testo. La sua flessibilità nella gestione dei contenuti e degli allegati permette un utilizzo davvero adatto ad ogni esigenza di qualsiasi reparto.

Aspetti positivi:

Utilizziamo Trello in azienda come software di gestione dei mini-task di reparto, e devo ammettere che ha reso il processo di tracciamento e assegnazione delle attività un procedimento semplice, veloce ed efficiente. Il suo punto di forza è che con un semplice colpo d’occhio si riescono a vedere quante attività sono allocate su ogni membro: la possibilità di spostare in modo flessibile le schede da una colonna a un’altra, permette un aggiornamento molto veloce dello stato del progetto; le configurazioni interne alla scheda e alla sotto-attività consentono di ottenere un livello di dettaglio molto approfondito. Ottima è l’integrazione con la nostra piattaforma di ticketing, dalla quale è possibile creare e assegnare una scheda Trello a partire da un ticket aperto, tutto con un semplice click !

Aspetti negativi:

Trello mostra i suoi limiti se applicato a progetti di medio-alta complessità, oppure quando vengono create molte colonne.