Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Italia Prodotto locale
Eligo

Eligo

Italia Prodotto locale

Cos'è Eligo?

ELIGO è una piattaforma di voto elettronico e online per la gestione di votazioni e assemblee previsti da Statuto e Regolamento. Verificata dal Garante della Privacy e dal Tribunale di Roma, garantisce un voto segreto, sicuro e a piena valenza legale.

Forniamo consulenza normativa e procedurale, supporto organizzativo per avviare un vero e proprio progetto di voto.

Vantaggi:
Riduzione dei costi fino all'80%
Aumento della partecipazione
Minor impatto ambientale
Trasparenza ed Innovazione della governance

ELIGO è certificato AGID ed è dotato di certificazione ISO/IEC27001 e ISO9001.

Chi utilizza Eligo?

ELIGO eVoting conta 18 milioni di votanti ed è un punto di riferimento per diverse organizzazioni: Aziende Università Scuole Banche Ordini professionali Comuni e PA Associazioni, Federazioni, Cooperative Ordini e Istituti religiosi.

Eligo Software - 1
Eligo Software - 2
Eligo Software - 3
Eligo Software - 4

Hai dubbi su Eligo? Confrontalo con una delle alternative più popolari

Italy
Eligo

Eligo

4,6 (97)
Prodotto locale
119,00 €
una tantum
Versione gratuita
Prova gratuita
39
2
4,7 (97)
4,4 (97)
4,8 (97)
VS.
Prezzo di partenza
Prezzi
Caratteristiche
Integrazioni
Facilità d'uso
Rapporto qualità-prezzo
Servizio clienti
19,00 USD
mese
Versione gratuita
Prova gratuita
106
4
4,6 (908)
4,3 (908)
4,4 (908)

Altre alternative interessanti a Eligo

Assembly Voting
Funzionalità più votate
Autenticazione dei votanti
Notifica dei votanti
Votazione online
NemoVote
Funzionalità più votate
Autenticazione dei votanti
Risultati in tempo reale
Votazione online
SurveyLegend
Funzionalità più votate
Creazione di report/analisi
Generatore di sondaggi
Importazione/Esportazione di dati
Jotform
Funzionalità più votate
Campi personalizzabili
Creazione e design di moduli
Moduli personalizzabili
eBallot
Funzionalità più votate
Autenticazione dei votanti
Votazione online
Votazione per e-mail
AssociationVoting
Funzionalità più votate
Gestione delle elezioni
Monitoraggio dell'affluenza
Risultati in tempo reale
Sequent
Funzionalità più votate
Autenticazione dei votanti
Sicurezza SSL
Sondaggi/Votazioni
VotaFacile
Funzionalità più votate
Le funzionalità di questo prodotto non hanno ancora ricevuto valutazioni dagli utenti.
SurveyMonkey
Funzionalità più votate
Creazione di report/analisi
Generatore di sondaggi
Gestione dei sondaggi

Recensioni su Eligo

Punteggio medio

Nel complesso
4,6
Facilità d'uso
4,7
Servizio clienti
4,8
Caratteristiche
4,5
Rapporto qualità-prezzo
4,4

Recensioni per dimensioni dell'azienda (numero di dipendenti)

  • <50
  • 51-200
  • 201-1.000
  • >1.001

Trova recensioni per valutazione

5
65%
4
35%
Sandra
Help Desk (Italia)
Amministrazione pubblica, 201-500 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Votare in maniera semplice e sicura

5,0 2 anni fa

Commenti: Da gestore del sistema posso dire che la personalizzazione della piattaforma è molto semplice e la creazione delle votazioni, una alla volta o più assieme, è facile, è sempre possibile rieditare la votazione prima di aprirla, caricare alcune impostazioni da precedenti votazioni simili. Online è sempre possibile accedere ai resoconti e allo storico di tutto quanto è stato fatto.
Da utente non potrei pensare ad un sistema più semplice per esprimere un voto online

Aspetti positivi:

Il sistema di voto Eligo è molto semplice sia da configurare che da usare. Funziona su tutte le piattaforme tramite browser: pc, tablet, smartphone. La grafica è semplice , la creazione delle votazioni immediata e la votazione si fa con pochi click.

Aspetti negativi:

Eligo non permette di effettuare proprio tutte le tipologie di votazione in quanto non è possibile inserire in fase di votazione un nominativo da votare, ma solo scegliere da un elenco precaricato

Vincenzo
Impiegato (Italia)
Istruzione superiore, 1.001-5.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 2 anni
Fonte della recensione

Elezioni Unict on line

5,0 2 anni fa

Commenti: Vantaggi economici, ma soprattutto l'incremento dell'affluenza al voti da parte degli elettori ( dal 24% in media delle elezioni in presenza ad oltre il 50% delle elezioni svolte telematicamente con Eligo Voting

Aspetti positivi:

La facilità d'uso e la possibilità di far votare sia gli studenti che il personale dell'Ateneo di Catania in modalità da remoto, in particolare per l'attuale situazione epidemiologica

Aspetti negativi:

le variazioni da effettuare in corso di votazione

Risposta di Id Technology

2 anni fa

Buongiorno, Grazie per la recensioni. Alcune variazioni sono possibili in fase di votazione (cambio indirizzo mail del votante, aggiunta nuovo elettore e disabilitazione) in base al prodotto utilizzato e all'offerta attiva. Altre modifiche in fase di votazione non sono possibili per garantire l'integrità dell'area elettorale. Non è possibile modificare l'elenco dei candidati né eliminare un elettore, per ragioni legate all'integrità dell'elezione stessa.

Teresa
DIRIGENTE SCOLASTICO (Italia)
Istruzione primaria/secondaria, 51-200 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Sicurezza e legalità

4,0 2 anni fa

Commenti: Le elezioni dei rappresentanti di classe e del consiglio di istituto

Aspetti positivi:

Assicura elezioni a distanza in modalità sicura con accesso controllato dell'elettorato attivo. Elabora automaticamente verbali di scrutinio

Aspetti negativi:

Il nostro problema sono state le mail dell'elettorato passivo. Spesso quelle che abbiamo nella banca dati non sono più utilizzate dai genitori degli alunni e non possiamo utilizzare la nostra mail interna degli alunni perchè i genitori sono due.

Risposta di Id Technology

2 anni fa

Buongiorno, ELIGO ha previsto di poter caricare due elettori con la stessa mail per venir incontro alle richieste di istituti scolastici che presentano elenchi di elettori (genitori di un alunno) con mail uguali. L'implementazione è stata probabilmente inserita dopo il vostro utilizzo e al momento è confermata (esclusivamente per l'utilizzo delle scuole) anche per le elezioni del prossimo anno scolastico. Vi ringraziamo aver condiviso la vostra esperienza di utilizzo.

Luca
Coordinatore di Filiera DIdattica (Italia)
Istruzione superiore, 10.000+ dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Facile!

4,0 2 anni fa

Commenti: Ho gestito una decina di elezioni, alcune anche in contemporanea. Basta veramente poca formazione per poter utilizzare il programma nelle sue funzionalità basiche. Evita tutta una serie di operazioni manuali e fa risparmiare tutto il tempo del seggio materiale. Gli utenti votanti hanno a disposizione gli indirizzi per l'assistenza in caso di bisogno, ma in queste votazioni non ho mai ricevuto una richiesta, continuando a fare il mio lavoro durante l'apertura del seggio. Esperienza positiva.

Aspetti positivi:

Ciò che mi ha stupito è la semplicità del programma dopo la fase di impostazione iniziale. Aprire, sospendere, chiudere una votazione visualizzando i risultati e scaricando gli allegati diventa veramente semplice e gestibile anche senza un PC, basta un normale cellulare.

Aspetti negativi:

Tutti i programmi hanno sempre qualcosa che piace poco in quanto le modalità d'uso sono sempre molto differenti. L'impossibilità di modificare dei dati (specialmente quelli relativi all'elettorato attivo) prima di aver dato corso alla votazione dovrebbe essere sempre permessa. Mi pare che anche la funzione della doppia candidatura di sesso diverso non sia ancora stata implementata. Inoltre anche un promemoria o un sistema automatico di apertura/chiusura delle votazioni sarebbe utile.

Alfonso
Docente (Italia)
Ricerca, 1.001-5.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Rendere più flessibile la gestione dell'elenco degli elettori

4,0 2 anni fa

Aspetti positivi:

Il prodotto è di facile utilizzo ed intuitivo. Il servizio di supporto è efficiente.

Aspetti negativi:

Segnalo due inconvenienti intervenuti nel corso di due diverse votazioni. 1. Verificando la lista dei partecipanti in "Gestione partecipanti" ho verificato che ad un votante, organizzatore di una precedente elezione, poteva essere attribuito il ruolo di "organizzatore" o "osservatore", ma non quello di "elettore". 2. In una lista degli elettori è stato inserito un codice fiscale sbagliato, cosa che avrebbe impedito operativamente la possibilità di esercitare il diritto al voto. In entrambi i casi è dovuto intervenire il servizio di supporto. Soprattutto nel secondo caso, sarebbe auspicabile poter risolvere la questione in loco, anche se, ribadisco, il servizio di supporto si è dimostrato efficiente.

Risposta di Id Technology

2 anni fa

Buongiorno, Grazie per la recensione. Quando l'elettorato attivo viene confermato e le credenziali inviate, non è più possibile modificare autonomamente gli identificativi, il nome e il cognome ma solamente l'indirizzo mail per un eventuale re invio delle credenziali. Questo per una garanzia d'integrità della votazione e dell'area elettorale stessa. Potremmo paragonarla a un registro elettorale, di una votazione cartacea, che viene confermato e "spedito". Per i ruoli di organizzatore e osservatore, consigliamo anche di poterli gestire con credenziali separate, creando due profili con identificativo differente per la persona che avrà il doppio ruolo.