Italia Prodotto locale

Cos'è T-PPM?

T-PPM è il software di project management basato su cloud avanzato e flessibile che aiuta tramite interfacce intuitive e user-friendly i team a gestire progetti ed attivtà.

T-PPM aiuta i team e l'azienda a organizzare, pianificare e monitorare progetti e commesse a 360°, gestire i clienti, tracciare e rendicontare le attività lavorative.

T-PPM integra strumenti di Project Management, Project Planning, Time Tracking, Timesheet, Team Collaboration, Customer Management, Document Management, Task Management, Cost & Revenue Planning.

Chi utilizza T-PPM?

T-PPM Project Portfolio Management è una soluzione intuitiva ma avanzata per la gestione di progetti e clienti adatta a piccole, medie e grandi aziende e organizzazioni

Dove si può implementare T-PPM?

Basato sul cloud
Locale

Informazioni sul fornitore

  • TeraNet
  • Fondata nel 2005

Assistenza di T-PPM

  • Assistenza telefonica

Disponibilità per Paese

Italia

Lingue

italiano

T-PPM prezzo

Prezzo di partenza:

15,00 €

La versione a pagamento di T-PPM è disponibile a partire da 15,00 €.

Informazioni sul fornitore

  • TeraNet
  • Fondata nel 2005

Assistenza di T-PPM

  • Assistenza telefonica

Disponibilità per Paese

Italia

Lingue

italiano

Video e immagini di T-PPM

T-PPM Software - 1
T-PPM Software - 2
T-PPM Software - 3
T-PPM Software - 4
T-PPM Software - 5
Vedi altri 6
Video di T-PPM
T-PPM Software - 1
T-PPM Software - 2
T-PPM Software - 3
T-PPM Software - 4
T-PPM Software - 5

Caratteristiche di T-PPM

  • Accesso da dispositivi mobili
  • Commenti/Note
  • Condivisione di documenti
  • Gestione dei backlog
  • Gestione dei calendari
  • Gestione del flusso di lavoro
  • Gestione del portafoglio
  • Gestione delle attività
  • Gestione delle risorse
  • Gestione di documenti
  • Gestione finanziaria
  • Metodologie agili
  • Monitoraggio dei costi di completamento
  • Monitoraggio dei progressi
  • Monitoraggio dei progressi delle attività
  • Monitoraggio dei report/progetti
  • Monitoraggio del progetto
  • Monitoraggio della percentuale di completamento
  • Monitoraggio dello stato
  • Monitoraggio di attività e progressi
  • Notifiche in tempo reale
  • Per la gestione dei progetti IT
  • Pianificazione di progetti
  • Pianificazione/Programmazione dei progetti
  • Portale clienti
  • Prioritizzazione
  • Programmazione delle attività
  • Quadro della attività
  • Rendicontazione e analisi statistiche
  • Strumenti collaborativi
  • Tabella del metodo Kanban
  • Trascinamento della selezione (Drag & Drop)
  • Vista di Gantt e Timeline
  • Visualizzazione

Alternative a T-PPM

Asana è il modo più semplice per organizzare e gestire tutto il lavoro del tuo team. Scopri perché oltre 8.000 clienti danno ad Asana un punteggio di 4.5 stelle su 5.
Uno strumento di collaborazione visivo che crea, in modo divertente, versatile e gratificante, una prospettiva condivisa per il tuo team, su qualsiasi progetto.
Wrike è un software di project management per le imprese con modelli di lancio del prodotto, monitoraggio del tempo, diagrammi di Gantt, schede Kanban e altro ancora.
monday.com è un sistema Work OS nel cloud, in cui i team gestiscono i propri progetti e il lavoro quotidiano, in ufficio, a casa o in viaggio. Ulteriori informazioni su monday.com
ClickUp è il futuro del lavoro: è un'unica app che le sostituisce tutte. ClickUp è un'app per la produttività del 2020 in rapida crescita.
Gestione multi-progetto classica, agile e ibrida con l'ibrido PLANTA. Trasparenza in tutti i progetti: date, risorse, costi.
Smartsheet è una piattaforma di esecuzione del lavoro online che consente alle organizzazioni di tutte le dimensioni di pianificare, gestire, automatizzare e generare report sul lavoro.
Nifty è una piattaforma multifunzione per la gestione del flusso di lavoro, che consente di mantenere membri dei team, progetti e funzioni allineati con la creazione automatizzata di report sui progressi.
Pluripremiato software per la gestione dei progetti online con dashboard di progetti, diagrammi di Gantt, schede kanban e collaborazione tra team.

Recensioni su T-PPM

Punteggio medio

Nel complesso
5,0
Facilità d'uso
4,8
Servizio clienti
5,0
Caratteristiche
5,0
Rapporto qualità-prezzo
5,0

Recensioni per dimensioni dell'azienda (numero di dipendenti)

  • <50
  • 51-200
  • 201-1.000
  • >1.001

Trova recensioni per valutazione

5
100%
Sara
Assistente Informatico (Italia)
Servizi di informazione, 5.001-10.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Una soluzione completa dei progetti e delle attività

5,0 mese scorso Nuova

Commenti: Un'ottima soluzione ben impostata e progettata. Disponibile il training che consiglio per partire con il piede giusto.

Aspetti positivi:

T-PPM ha interfacce complete e semplici da utilizzare. Apprezzo la completezza delle informazioni della scheda progetto, dove trovo tutte le informazioni e gli strumenti per gestire a 360 gradi ogni aspetto del progetto, come milestone, gantt, documenti, etc. E' ottimo per gestire e coordinare il team di lavoro. Le dashboard generali danno una panoramica molto completa di tutti i progetti a sistema con filtri potenti per raffinamenti.

Aspetti negativi:

Non ha attualmente il modulo dei rimborsi spese utenti integrato per allineare i costi di gestione del team (gestibili comunque tramite il plugin dei costi e ricavi). Mi hanno detto che per il 2024 dovrebbe uscire la versione aggiornata.

Utente Verificato
Utente LinkedIn Verificato
Servizi ambientali, 1.001-5.000 dipendenti
Ha utilizzato il software per: Più di 1 anno
Fonte della recensione

Si fa usare e bisogna saperlo usare

5,0 2 mesi fa

Commenti: Il fornitore ci ha seguito e assecondato nelle fasi di software-selection, attendendo le ns decisioni e rendendosi disponibile a vari incontri di chiarimento e demo.

Aspetti positivi:

Per noi era basilare la consuntivazione, motivo per cui lo abbiamo adottato.Teranet si è resa immediatamente disponibile per un customizzazione con il mondo SAP.La formazione è stata essenziale e abbiamo utilizzato la preparazione del fornitore per l'utilizzo basilare che ci serviva per il go-live.

Aspetti negativi:

La complessità della gestione e rendicontazione di un progetto è tale che non esiste un software semplice.Importante che la piattaforma consenta un inserimento graduale. Noi siamo ai primi passaggi, speriamo di procedere senza mai fermarci, la meta finale è molto avanti.

Cristian
Web Developer Manager (Italia)
Software informatici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Una soluzione per la gestione progetti completa e funzionale

5,0 4 settimane fa Nuova

Aspetti positivi:

L'applicazione T-PPM ha avuto un impatto molto positivo sul team permettendo una collaborazione ed un'efficienza che prima non avevamo. Ci aiuta a gestire le informazioni e i processi in modo snello. Interfacce intuitive con un buon design con funzionalità potenti. Mi piace la scheda progetto, le varie dashboard e report sono completi. La WBS di progetto e il gantt di progetto sono ottimi.

Aspetti negativi:

Non vedo particolari aspetti negativi, forse manca la possibilità di crearsi all'interno del software dei report personalizzati da zero (è possibile farlo con i filtri) e bisogna passare dai dati esportati.

giovanni
operations group manager (Italia)
Ingegneria civile, 11-50 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Structurama usa Teranet

5,0 mese scorso Nuova

Commenti: soprattutto la programmazione delle commesse con la relativa puntuale rendicontazione di costi e ricavi

Aspetti positivi:

interfaccia grafica intuibile fin dal primo approcciosemplicità di utilizzochiarezza dei graficipannello utente di primordine

Aspetti negativi:

pochissime cose che in corso d'opera stiamo risolvendo con i consulenti di Teranet

Laura
Resp. Amministrativa (Italia)
Software informatici, 2-10 dipendenti
Ha utilizzato il software per: 6-12 mesi
Fonte della recensione

Software completo

5,0 2 mesi fa Nuova

Commenti: I report e le dashboard danno una panoramica completa sull'andamento dei progetti, con conseguente miglioramento dei processi di gestione e decisionali

Aspetti positivi:

Interfacce molto semplici e intuitive una volta configurate tutte le anagrafiche di base. E' possibile gestire un progetto a tutto tondo da un unica dashboard (milestones, wbs, documentazione e molto altro). Il Gantt è molto potente e le dashboard di panoramica danno tutte le informazioni necessarie.

Aspetti negativi:

Non ci sono i template di progetto, ma progetti esistenti possono essere duplicati nella struttura di base