Cos'è Asana?
Non dovrai sprecare tempo ad affannarti tra riunioni e-mail, chat e fogli di calcolo per coordinare e gestire tutto il lavoro dei team. Asana organizza tutto, dagli obiettivi aziendali alle attività di routine in un unico posto, in modo che i team conoscano chiaramente priorità e responsabilità e tu possa monitorare i progressi in tempo reale per tenere i progetti sempre sotto controllo. Dì addio a catene di e-mail infinite e corse dell'ultimo minuto e dai il benvenuto a un approccio che consente al tuo team di muoversi più rapidamente e con maggiore impatto.
Chi utilizza Asana?
Perché quasi 8.000 clienti su Capterra danno ad Asana un punteggio di 4.5 stelle su 5? Perché Asana è il modo più semplice di gestire progetti, processi e attività del team, rimanere produttivi e fornire un lavoro migliore più velocemente.
Hai dubbi su Asana? Confrontalo con una delle alternative più popolari

Asana
Recensioni su Asana

Jakob
Great for Marketing and Design Teams - Others not so much
Valerio
Alternative considerate:
Fondamentale per la gestione dei Task
Commenti: Iniziando a lavorare in smart working abbiamo avuto la necessità di utilizzare un strumento web per la pianificazione ed il monitoraggio dei task. Tra le varie soluzioni presenti sul mercato abbiamo scelto Asana in quanto, per le funzioni da noi richieste, è il più completo e semplice da utilizzare oltre che gratuito.
Aspetti positivi:
Semplice ed intuitivo, ottima App mobile con sistema di notifica, funzioni disponibili gratuitamente per piccoli team
Aspetti negativi:
Non c'è la possibilità di usare formattazioni avanzate quando si scrivono i task
Utente Verificato
Ottimo strumento per organizzare il proprio lavoro
Commenti: Una migliore efficienza e ottimizzazione del proprio lavoro. La struttura a task e subtask aiuta molto a organizzare al meglio le proprie giornate.
Aspetti positivi:
L'organizzazione e la pianificazione del proprio lavoro è il punto di forza di Asana. Creare task, impostare delle date di scadenze, inserire dei subtask e assegnarli, ti consente di gestire al meglio il tempo e portare a termine progetti di vasta complessità.
Aspetti negativi:
La ricerca dei vari task e board non è granché e spesso si fa fatica a cercare nell'archivio dei task più vecchi.
Alessio
Adatto a piccoli team
Commenti: Esperienza positiva nei progetti di piccole/medie dimensioni. Estremamente caotico e dispersivo in progetti che implichino >10 persone nel team.
Aspetti positivi:
Essenziale nelle funzionalità. Buono per la gestione e diversificazione dei progetti. Estremamente limitato per quanto riguarda i progetti di medie/grandi dimensioni. Adatto a piccoli team con pochi compiti da svolgere. Può diventare molto caotico in team più strutturati
Aspetti negativi:
Mancanza di un calendario che scadenzi i task passati e quelli futuri (presente solo in forma di deadline per il singolo task)

Raffaele
Bello e comodo
Commenti: Esperienza completamente positiva, lo consiglio a chiunque abbia difficoltà nell'organizzazione.
Aspetti positivi:
Mi piace molto iniziare la mia giornata controllando la mia dashboard su Asana, mi aiuta ad essere più produttivo e a procrastinare meno nel lavoro.
Aspetti negativi:
L'unica pecca è il prezzo che secondo me potrebbe essere più competitivo, per quanto riguarda la funzionalità credo che non gli si possa dire nulla.
Paolo
Alternative considerate:
Asana, buono ma....
Commenti: Non ho avuto problemi ma non tutti i miei collaboratori hanno apprezzato la UI. Poco intuitiva, ci vuole troppo tempo per aggiornare i dati all'interno.
Aspetti positivi:
Ho provato per diverso tempo il software ma ho trovato di meglio sul web. A dire il vero, per il settore informatico è ottimo ma sinceramente troppo limitato nella versione gratuita...soprattutto troppo costoso nel primo "step" di acquisto.
Aspetti negativi:
Le funzionalità sono ottime, non tutte intuitive ma il prezzo è un po' alto