
Squarespace
Cos'è Squarespace?
Squarespace è la piattaforma multifunzione che permette di creare un'eccellente presenza online. I suoi pluripremiati modelli per siti web, negozi online o portafogli aiutano a sembrare subito esperti. Consente di personalizzare il design in base al proprio stile personale e alle proprie esigenze professionali. Grazie a potenti strumenti SEO, aiuta a farsi trovare nelle ricerche da più persone. Questi strumenti di analisi approfondita permettono di capire da dove proviene il traffico di un sito web, cosa cercano i visitatori e come interagiscono con contenuti o prodotti.
Chi utilizza Squarespace?
Scelto dalle migliore aziende del mondo, Squarespace aiuta ad avere idee creative per assicurare il successo. Squarespace è utilizzata da imprenditori, fotografi, ristoranti, musicisti, imprese, stilisti e molti altri.
Hai dubbi su Squarespace?
Confrontalo con una delle alternative più popolari

Squarespace
Recensioni su Squarespace

Nejat
Phenomenal tool for web design
Carlotta
Molto scomodo per portfolio, ottimo per altre cose (3 stelle su 5)
Commenti: Se un collega designer mi chiede che servizio di web design uso, rispondo sempre "Uso Squarespace, ma non usare Squarespace, cerca altro". Sono perlopiù soddisfatta del mio sito così com'è nel 2023, ma il servizio ha uno svantaggio orrendo per le persone che lo usano come portfolio: l'impossibilità (nelle cosiddette "Portfolio Pages", non nelle pagine normali) di creare delle bozze di portfolio; ovvero, quando si crea una nuova pagina per un progetto e si clicca "salva", la pagina è immediatamente pubblica. Non può essere nascosta in un modo "pulito".Una pecca enorme che va contro il senso principale di un portfolio, pieno di lavori dietro le quinte, non pronti ad essere pubblicati. Sto aspettando che risolvano questa cosa, ma non ho molte speranze!Di recente, il passaggio dall'editor Classico al Fluid Engine è stato, secondo me, un enorme passo indietro. Ti permette di disporre immagini/testo più liberamente, seguendo una "griglia": lo svantaggio è che il design mobile non si aggiorna più automaticamente, ma rimane separato, rendendo la progettazione MOLTO più lenta! Questa cosa si aggira usando l'editor Classico, ancora disponibile, ma non so per quanto.Detto ciò, mi piace il mio sito, perchè ormai ho capito i difetti e so aggirarli. Ma se li avessi saputi in precedenza, avrei scelto un altro servizio.Così com'è, per quanto riguarda artisti e designer e portfolio, Squarespace è decente, ma non vale i soldi, per la pecca descritta sopra.
Aspetti positivi:
Mi piace la coerenza nel design del mio sito (è facile mantenere gli stessi font e lo stesso linguaggio visivo in tutte le pagine,) e il fatto che, se si usa l'editor Classico (e non il nuovo Fluid Engine), il design si adatta automaticamente ai dispositivi mobili senza sforzo dall'utente.Mi piace anche il fatto di poter modificare il CSS, aiutandomi con i forum.E' ottimo il fatto di poter creare una pagina di link tipo LinkTree, non dovendo pagare un servizio esterno, e facendola pure più carina!
Aspetti negativi:
Odio l'impossibilità (nelle cosiddette "Portfolio Pages", non nelle pagine normali) di creare delle bozze di portfolio, e il nuovo Fluid Engine, che promettendo più libertà grafica, rende il processo di progettazione impreciso e macchinoso.L'assistenza è inutile, e se si hanno problemi il forum è l'unica salvezza.L'editor in generale è un po' buggato, poco fluido, e lento a caricare immagini anche con connessione eccellente, ma è soddisfacente.

Gabriele
Alternative considerate:
Tra le migliori piattaforme per la creazione di siti drag&drop
Aspetti positivi:
Velocità: è veloce, punto. I server sono rapidi e caricano le pagine in un lampo. Responsività: che sia desktop o che sia mobile i siti vengono sempre visualizzati correttamente grazie ai template già pronti e 100% responsive. Completezza dell'offerta: il piano base da 11€/mese è già di per sé eccellente per chi non ha dimestichezza con html/css o semplicemente non ha voglia di mettersi a installare WordPress o creare da zero un sito smanettando nel back-end. Il piano superiore da 17€/mese risulta assai conveniente perché include una mail con Google Workspace che di per sé costerebbe già di più se scorporato dal prezzo base di Squarespace e la possibilità di gestire un e-commerce. Semplicità d'uso: è tutto al 100% drag&drop e tutti i servizi annessi al sito sono semplici da configurare anche da chi ha quasi zero conoscenze informatiche.
Aspetti negativi:
Il lato oscuro di Squarespace (e di Wix e altri editor drag&drop tutto in uno): se crei un sito su Squarespace, rimane su Squarespace. Non puoi esportarlo, non puoi farne un backup offline. Puoi solo gestirlo e continuare a modificarlo dalla loro interfaccia proprietaria, quindi se un domani decidi di non voler più pagare un abbonamento fisso mensile ma vuoi spostare sito + servizi su un hosting dedicato con un prezzo una tantum annuale e pagare un professionista per fartelo gestire... devi rifarlo da zero. È punto cruciale di cui tener conto nel momento in cui si è ancora nella fase di selezione iniziale: hosting dedicato/condiviso o una piattaforma tutto in uno in abbonamento?

Lalao
An all-in-one platform to create your online presence
Commenti: Squarespace allowed me to create a website quickly and easily, without having to worry about technical aspects or installing additional software.It gives me a professional image through designs that enhance my site's content and help me build credibility.It simplifies the management of my site and guarantees its security and performance.
Aspetti positivi:
I use Squarespace which is an all-in-one content management system (CMS) and which allowed me to easily create a professional and very aesthetic website. Indeed, it has a wide range of customizable templates, adapted to different sectors of activity, such as photography, blogging (in my case), portfolio or e-commerce. The templates are elegant, modern and responsive, meaning they adapt to my screen size. Moreover, I can change the template at any time without losing my content.Its user interface is intuitive, simple and easy to use. I can customize my website by dragging and dropping elements, changing colors, fonts, images, etc. I don't need any technical knowledge or additional plugins to do this. Finally, Squarespace is ahead of the curve when it comes to SEO (search engine optimization). The platform automatically generates meta tags, clean URLs, XML sitemaps, etc. I can also add my own keywords, descriptions, titles, etc.
Aspetti negativi:
Squarespace does not offer phone support. I have to make do with live chat, email or community forum.Moreover, it is more expensive than its competitors. Finally, it does not allow me to sell in different currencies on my website. I have to choose a main currency and convert it manually if I want to display other currencies. This can be a hindrance for international customers who prefer to pay in their local currency.
Maria
Alternative considerate:
My Love for all things Squarespace!
Commenti: Incredible and stress free.
Aspetti positivi:
What I like most is it’s ease of use, new Fluid Engine and their stellar customer service.
Aspetti negativi:
At this point with the new Fluid Engine and new design features I cannot think of anything else I would want; however that doesn’t mean there aren’t always new features that can be added. What I do know is that Squarespace listens to their users and they have responded by adding incredible new features and functionality. They continue to provide the best quality and reliability for their customers and that’s what keeps me a Squarespace user.
Justin
A User-Friendly Website Builder: Squarespace Review
Commenti: Starting my web design journey with Squarespace was a fun and accessible way to create and deploy websites. However, as my experience grew, I discovered more powerful tools like Wordpress and Webflow, as well as delving deeper into HTML and CSS for greater customization. While Squarespace excels in simplicity and hassle-free website creation, it may not meet the advanced needs of web designers. Squarespace is an excellent choice for individuals and businesses seeking a user-friendly and hassle-free website building experience. While it may not offer the depth of customization and flexibility found in other platforms, such as Wordpress or Webflow, it remains ideal for quick website creation without the technical complexities of coding. Squarespace is a great option for those who value simplicity and convenience in website design.
Aspetti positivi:
User-Friendly Interface: Squarespace offers a user-friendly interface with drag-and-drop functionality, making it easy for beginners to create visually appealing websites.Templates: The platform provides a diverse collection of professionally designed and mobile-friendly templates, offering a solid starting point for website creation.Hosting and Security: Squarespace takes care of website hosting and provides secure browsing through SSL certificates, ensuring a smooth and protected experience.E-commerce Functionality: Squarespace includes robust e-commerce features, making it suitable for businesses looking to sell products or services online.
Aspetti negativi:
Limited Customization: Squarespace's customization options may be lacking for users with advanced design requirements, as it primarily relies on predefined templates with limited HTML and CSS customization.Dependency on Squarespace: Users are tied to Squarespace's hosting infrastructure, limiting their ability to easily migrate websites to other providers.