Cos'è Supremo Remote Desktop?
Supremo è un software desktop remoto facile da usare, sicuro e affidabile per Windows, macOS, iOS, Android e Linux. La sua infrastruttura si trova in tutto il mondo.
Supremo ha tutte le caratteristiche per lavorare o fornire assistenza ovunque tu sia: accesso non presidiato, rubrica gratuita illimitata, rapporti online, aggiornamenti automatici, stampa remota e molto altro.
Supremo è personalizzabile e compatibile con UAC.
Può essere utilizzato su un numero illimitato di dispositivi e non richiede alcuna configurazione o installazione.
Chi utilizza Supremo Remote Desktop?
Assistenza remota, Professionisti IT, Amministratori di sistema, Supporto tecnico, Servizio di assistenza tecnica, Servizio clienti, Supporto IT, Help Desk, Demo, Lavoro a distanza, Desktop remoto, Accesso remoto, Managed Service Providers (MSP)
Dove si può implementare Supremo Remote Desktop?
Informazioni sul fornitore
- Nanosystems
- Sede: Ascoli Piceno, Italia
- Fondata nel 1986
Assistenza di Supremo Remote Desktop
- Assistenza telefonica
- Chat
Supremo Remote Desktop prezzo
Prezzo di partenza:
- Sì, offre prova gratuita
- Sì, offre versione gratuita
Supremo Remote Desktop dispone di un piano gratuito e offre una versione di prova gratuita. La versione a pagamento di Supremo Remote Desktop è disponibile a partire da 199,00 USD/anno.
Piani tariffari richiedi una prova gratuitaInformazioni sul fornitore
- Nanosystems
- Sede: Ascoli Piceno, Italia
- Fondata nel 1986
Assistenza di Supremo Remote Desktop
- Assistenza telefonica
- Chat
Video e immagini di Supremo Remote Desktop




Caratteristiche di Supremo Remote Desktop
Recensioni su Supremo Remote Desktop
Marco
grande rapporto qualità prezzo e semplicità d'uso
Commenti: Utilizzo Supremo da circa 4 anni e ne apprezzo molto il prezzo competitivo rispetto a software analoghi. Altro punto di forza è la semplicità degli strumenti e nell' installazione. Dopo averlo sperimentato per la mia attività di assistenza, ho iniziato anche a rivenderlo ai miei clienti per gestione del desktop remoto ed anche loro ne hanno apprezzato molto le caratteristiche.
Aspetti positivi:
Il prezzo molto vantaggioso, la semplicità d' utilizzo e di installazione.
Aspetti negativi:
Riscontrata un po' di lentezza durante le sessioni lunghe di desktop remoto.Da migliorare la gestione della risoluzione dello schermo
Alternative considerate: TeamViewer
Perché scegliere Supremo Remote Desktop: Inizialmente per l' economicità del prodotto, poi ho consolidato l' utilizzo perchè molto facile da installare e distribuire ai clienti
Software precedente: TeamViewer
Perché passare a Supremo Remote Desktop: per il prezzo e la semplicità d' uso
Massimiliano
Ottimo prodotto Made in Italy
Aspetti positivi:
Il software è leggero, impatta poco sull'utilizzo di banda e permette di fare assistenza da remoto a tutti i colleghi in giro per le varie sedi.La rubrica condivisa con i colleghi è molto comoda per l'accesso presidiato e non.
Aspetti negativi:
Nessun particolare degno di nota. Anni fa c'erano dei problemi con le UaC su Win (schermo nero), adesso non ci sono più.
Alternative considerate: TeamViewer
Perché scegliere Supremo Remote Desktop: Ho scoperto Supremo dopo aver acquistato Uranium Backup dello stesso sviluppatore. Dato che quest'ultimo mi era piaciuto molto, decisi di provare anche il loro software per il desktop remoto.
Software precedente: TeamViewer
Perché passare a Supremo Remote Desktop: Meno esoso in termini di risorse.Meno esoso economicamente.Made in Italy (fui uno sviluppatore anche io, e mi piaceva l'idea di supportare il mercato IT italiano soprattutto vista la qualità del prodotto)
Roberto
Uno strumento fondamentale per il controllo remoto ai Server e/o ai PC di colleghi e amici
Commenti: Durante la fase di Pandemia abbiamo aggiunto le licenze necessarie a svolgere lo SmartWorking. La soluzione si è dimostrata efficace ed il costo di aggiunta delle licenze è stato davvero contenuto.
Aspetti positivi:
La facilità di installazione è il cavallo di battaglia. La rubrica dei client a cui ci si collega spesso e poterla raggruppare per categoria, è la ciliegina sulla torta
Aspetti negativi:
La funzionalità che manca o al momento (è in fase "beta" ma ancora poco utilizzabile) è la possibilità di potersi collegare a dispositivi quali Smartphone e Chromebook (che sto iniziando ad utilizzare sempre di più per via della affidabilità e delle prestazioni nettamente superiori ai PC dotati di Windows). Oltre alla sola visualizzazione, già oggi in beta ma non sempre funzionante, sarebbe davvero utilissimo poter gestire da remoto tali dispositivi.
Marcello
Strumento versatile ed indispensabile per l'assistenza, l'addestramento e la manutenzione
Commenti: Essendo uscito da 10 anni di esperienza con Team Viewer, terminati drasticamente da parte del produttore (dopo i 10 anni minimi promessi di validità della licenza acquistata) per non aver mai voluto acquistare le versioni (costotissime) successive in quanto lo stesso non ha mai ritenuto di implementare le mie richieste, ho scoperto ed adottato come strumento pluriquotidiano Supremo che man mano sta crescendo
Aspetti positivi:
Facilità di utilizzo, anche da parte dei clienti. Buona dotazione di funzionalità
Aspetti negativi:
Dovrebbe essere potenziata la parte che riguarda il reporting per facilitare la fatturazione degli interventi eseguiti
Risposta di Nanosystems
10 mesi fa
Buongiorno Marcello, in merito ad un reporting avanzato utile per la fatturazione delle assistenze effettuate, la informiamo che abbiamo da poco rilasciato una nuova funzionalità, le Connessioni Dispositivi, che permette di ottenere report riepilogativi di tutte le connessioni in entrata ed in uscita di un dispositivo. L'obiettivo di tale funzionalità è proprio quello di facilitare la fatturazione verso i clienti. Tale funzionalità è inclusa nel piano Supremo Professional, per maggiori informazioni https://www.supremocontrol.com/it/supremo-professional/. Se invece vuole inviarci ulteriori suggerimenti per migliorare i nostri report, può contattarci a queso link: https://www.supremocontrol.com/it/contatti/ Ringraziamo anticipatamente. Cordiali saluti
Roberto
Ottimo software per l'assistenza remota
Commenti: Utilizzato quotidianamente per la risoluzione di problematiche hardware software dei miei clienti. Funziona bene anche in ambienti server/multiutenza
Aspetti positivi:
Il software è semplice da installare e configurare, multipiattaforma. Nelle ultime versioni è stata introdotta anche la versione per l'assistenza ai dispositivi mobili. Le licenze hanno un prezzo concorrenziale. E' ottima la personalizzazione. Comodo il sistema rubrica per l'accesso (preventivamente autorizzato) ai dispositivi dei clienti.
Aspetti negativi:
Unica pecca la versione mac OS X da implementare meglio soprattutto per le versioni datate di tale sistema operativo
Alternative considerate: AnyDesk
Perché scegliere Supremo Remote Desktop: Costi eccessivi della licenza. Limiti d'utilizzo introdotti nel tempo
Software precedente: TeamViewer
Perché passare a Supremo Remote Desktop: Ho testato inizialmente (più di 5 anni fa) la versione gratuita. Restato pienamente soddisfatto ho acquistato la versione pro che rinnovo ogni anno con convinzione.