Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Cos'è Live?
Wavetable per il settore della musica
Chi utilizza Live?
Non specificato dal fornitore
Hai dubbi su Live?
Confrontalo con un'alternativa popolare

Live
Recensioni su Live
"Ableton Live: Esperienza creativa amplificata"
Aspetti positivi:
Ableton Live è un'innovativa piattaforma musicale con un'interfaccia intuitiva e strumenti creativi rivoluzionari che ispirano la composizione e il live performance.
Aspetti negativi:
Ableton Live, nonostante la sua creatività, può risultare limitato in opzioni avanzate di editing audio e mixer più complessi, deludendo gli utenti con esigenze particolarmente dettagliate.

DAW competitiva ma non la migliore
Commenti: Sicuramente se non affiancato troverei problemi ad usare Ableton Live. Non perché sia una DAW diversa, ma il modello di impostazione è molto differente rispetto ad altre. La facilità di automazioni ovviamente rende il prodotto intuitivo in quel punto, ma in altri è troppo carente per chi si sta avvicinando alla musica da poco o usa altre DAW. Credo comunque, che sia la miglior scelta i sound designer, o per chi vuole sperimentare musica con un tocco in più.
Aspetti positivi:
Usando Ableton Live solamente in determinate occasioni, ho notato come le automazioni sono molto più facili ed intuitive rispetto ad ogni altra DAW. Inoltre, anche i plugin integrati sono ottimi per poter lavorare ad un livello professionale.Il prezzo non è basso, ma chi già mastica musica, potrebbe farci un pensierino. Adatto soprattutto per chi vuole sperimentare.
Aspetti negativi:
In Ableton Live, eccetto le automazioni, non trovo molta intuitività. L'utente che lo usa, se neofita, rischia di imbattersi in problematiche che in altre DAW non esistono, anche il solo aprire un piano roll. Inoltre, quest'ultimo non è propriamente di livello rispetto ai competitor.
Solidissimo
Aspetti positivi:
E' un solidissimo software di recording. Una volta capito come funziona (cosa non semplice) offre molte soddisfazioni soprattutto in fase di duttilità del mixaggio. In particolare, mi ha molto soddisfatto il fatto che disponde di un accordatore precisissimo altamente professionale anche nella versione gratuita.
Aspetti negativi:
L'interfaccia è abbastanza complicata e poco intuitiva, sopratutto perchè si gestiscono le tracce in verticale anzichè in orizziontale. E' vero che si può modificare ma in generale ci sono troppi settaggi da fare.

Miglior software per integrare composizione e performance live!
Commenti: Ottima esperienza! Sicuramente un po' meno intuitivo e più settoriale rispetto ad altre digital audio workstation ma ha delle funzionalità uniche che se scoperte e approfondite meritano il tempo passato a studiare questo software!
Aspetti positivi:
Ableton Live è il software per eccellenza quando si parla di composizione musicale interconnessa alla performance live. Dà infinite possibilità di gestione delle varie tracce e sottogruppi per suonare in modo facile e creativo.
Aspetti negativi:
A livello di registrazione audio non mi è sembrato affidabile come altre DAW già sperimentate, ma fa comunque un buon lavoro.
Recensione da utente Live
Commenti: Utilizzo Live da circa 10 anni a livello discografico. Mi permette sempre di trovare idee nuove solo giocando con i suoi parametri. Riaprire i progetti è semplicissimo anche dopo anni e versioni precedenti, ripartendo da lì per creare qualcosa di nuovo. Non utilizzo i virtual instruments di Live in quanto li trovo troppo "finti", prediligo VST di terze parte. Invece i processori audio integrati sono tra i migliori paragonati a quelli proprietari di altri software.
Aspetti positivi:
Live è il software più utilizzato per la produzione musicale, la facilità con la quale si possano generare e manipolare suoni non ha paragoni. Ottimo per chi è un creativo e si lascia trasportare dall'ispirazione avendo tutto sotto mano in pochi secondi e ottimo per chi è alla ricerca dell'ispirazione, randomizzando parametri anche dei plugin proprietari si può sempre generare qualcosa di piacevole e inaspettato.Inoltre è il software più utilizzato da chi suona in live, ma anche semplicemente per chi lo utilizza per mandare in play sequenze live.
Aspetti negativi:
La gestione del mixer integrato è scomoda se non lo si utilizza per live session. Infatti potrebbero implementare una gestione a blocchi attivabile o disattivabile all'occorrenza e, quando disattivata, utilizzare ampliare le funzioni del mixer.Questo attirerebbe anche chi preferisce mixare i propri brani su altri software.