Cos'è Jira?
Jira è lo strumento di sviluppo software più utilizzato dai team Agile. Milioni di sviluppatori scelgono Jira per pianificare e realizzare prodotti straordinari. Jira consente ai team di offrire valore ai clienti rilasciando prodotti in minor tempo e con maggiore frequenza e ripetitività.
I team utilizzano Jira per trasformare il feedback in nuove funzionalità, assicurando una maggiore soddisfazione dei clienti. Con Jira i team ottengono visibilità sugli obiettivi a lungo termine e sullo stato del lavoro, oltre a informazioni sul rilascio. Mentre i team si adattano ai cambiamenti del mercato, Jira contribuisce a garantire che i processi si evolvano alla stessa velocità.
Chi utilizza Jira?
Team di tutte le dimensioni si affidano a JIRA per rilevare e gestire i problemi, assegnare incarichi e seguire le attività del team. JIRA è eccellente per la gestione Agile dei progetti, lo sviluppo del software e altro ancora.
Dove si può implementare Jira?
Cloud, SaaS, Web, Mac (desktop), Windows (desktop), Linux (desktop), Windows (locale), Linux (locale), Android (mobile), iPhone (mobile), iPad (mobile)
Informazioni sul fornitore
- Atlassian
- Sede: San Francisco, USA
- Fondata nel 2013
- Assistenza telefonica
- Assistenza diretta 24 ore su 24
- Chat
Jira prezzo
Prezzo di partenza:
- Sì, offre prova gratuita
- Sì, offre versione gratuita
Jira dispone di un piano gratuito e offre una versione di prova gratuita. La versione a pagamento di Jira è disponibile a partire da 7,00 USD/mese.
Piani tariffari richiedi una prova gratuitaInformazioni sul fornitore
- Atlassian
- Sede: San Francisco, USA
- Fondata nel 2013
- Assistenza telefonica
- Assistenza diretta 24 ore su 24
- Chat
Video e immagini di Jira











Caratteristiche di Jira
Recensioni su Jira

Francesca T.
Strumento per gestire i progetti "Agile"
Commenti:
Utilizzo JIRA come tool base per la gestione dei progetti Agile dove il progetto viene suddiviso in stream e c'è necessità che tutto il team conosca le attività e le relative scadenze, anche quelle che vengono seguite da team members diversi.
Anche nei progetti gestiti in forma più tradizionale (dove rivesto il ruolo di Project Manager anzichè di Scrum Master) utilizzo JIRA come supporto per la gestione del gruppo di lavoro
Aspetti positivi:
Con JIRA è possibile gestire i progetti in modalità Agile. Ciò significa che tutti i task da realizzare possono essere inseriti in un cd. "backlog" e quindi assegnati alle persone che li prendono in carica, fissando scadenze. Una delle caratteristiche positive è che le attività possono essere spostate da una sezione all'altra senza vincoli (quindi un'attività può essere spostata dalla sezione "da fare" a quella "test" ma anche viceversa). JIRA dà la possibilità di visualizzare con un unico colpo d'occhio come sono distribuite le attività di progetto sia per quanto riguarda il numero di attività assegnate a ciascuna persona, sia per quanto riguarda le attività considerate per ciascuno stream. Infine dà una visione immediata di quante sono le attività completate e quante quelle in ritardo
Aspetti negativi:
JIRA ha enormi potenzialità ma richiede parecchia formazione per sfruttare al meglio tutte le risorse. Ad ogni modo Atlassian, sul suo sito, offre una formazione gratuita fruibile online in lingua inglese.
Sergio B.
Prodotto di ottima qualità
Commenti: Comunque positiva, anche se all’inizio abbiamo pagato lo sforzo di capire se il prodotto era adeguato alle nostre esigenze
Aspetti positivi:
Gestisce facilmente i progetti di sviluppo, nel nostro caso che gestiamo progetti medio piccoli, risulta poco flessibile anche se si hanno benefici evidenti.
Aspetti negativi:
Va valutato attentamente se la gestione di progetti medio piccoli merita di essere gestito Jira data il sua articolata gestione.
Marco S.
Strumento utilizzato per l'apertura e la gestione dei ticket - Troubleshooting
Aspetti positivi:
- immediatezza/semplicità dell'interfaccia grafica - dashboard intuitiva - sistema di notifica automatico per cambio stato ticket
Aspetti negativi:
- workflow dei ticket non ottimizzato per gestire i ricicli dei ticket
Laura D.
Sono una fan di Atalassian ma...
Aspetti positivi:
Atalassian è un ottimo fornitore di applicativi
Aspetti negativi:
Il programma è utile ma potrebbe essere migliorato in quanto a user experience

Mattia M.
Jira, the eldest son of the Atlassian family
Commenti: Very positive experience and without any bugs. this has always favored teamwork which has benefited from a time consuming point of view.
Aspetti positivi:
a complete and very user-friendly workflow management tool that allows you to optimize work times with a perfect management of all tasks, collaborators, project delivery times and more generally "who does what" on each single activity. Thanks to the easy connection with Trello it is possible to have a complete and easily accessible platform also from mobile for the management of team work. once discovered you will not be able to do without it because it has a free version available complete with all the features you need to manage even complex projects.
Aspetti negativi:
I have been using this software for several years and I have never encountered a problem either at a technical level or at the interface with the different businesses that I have managed. Implementations are always welcome so I look forward to testing some new features that they will release in the future for now everything works great.
Alternative considerate: FullStory, Trello e Nylas
Perché passare a Jira: It is a complete and easy to use tool in a team, especially with creatives and developers. Sometimes I integrate it with the use of other software that may already be used in agencies or private individuals.