
Google Alerts
Cos'è Google Alerts?
Soluzione di intelligenza competitiva basata sul cloud che consente alle aziende di ricevere avvisi tramite notifiche in caso di modifiche dei contenuti.
Chi utilizza Google Alerts?
Soluzione di intelligenza competitiva che aiuta le aziende di tutte le dimensioni a ricevere avvisi o notifiche in caso di modifiche su varie pagine web o piattaforme in base agli elementi di ricerca.
Hai dubbi su Google Alerts? Confrontalo con una delle alternative più popolari

Google Alerts
Recensioni su Google Alerts
Jeanette
Alerts are IMPORTANT to Business!
Aloha
Alternative considerate:
Google Alerts: l'alleato perfetto per rimanere sempre informati
Commenti: In generale, la mia esperienza con Google Alerts è stata molto positiva. Ho apprezzato la flessibilità e la facilità d'uso del software, che mi ha permesso di monitorare facilmente i contenuti di mio interesse. Inoltre, l'opzione di ricevere gli alert via email è stata particolarmente utile, poiché mi ha permesso di rimanere informato anche quando non avevo accesso al mio computer. In definitiva, consiglio Google Alerts a chiunque sia alla ricerca di uno strumento semplice ed efficace per rimanere sempre aggiornato sulle novità del web.
Aspetti positivi:
Sono rimasto molto colpito dalla facilità di utilizzo di Google Alerts. Il software è estremamente intuitivo e consente di creare alert personalizzati in pochi semplici passaggi. Inoltre, l'interfaccia utente è ben strutturata e offre una visualizzazione chiara e concisa dei risultati delle ricerche. Ho apprezzato inoltre la flessibilità di Google Alerts, che consente di monitorare diversi tipi di contenuti come notizie, video, blog e molto altro ancora.Le funzionalità di Google Alerts sono molteplici e molto utili. La possibilità di creare alert personalizzati consente di monitorare la presenza online di una persona, di un'azienda o di un argomento specifico. Inoltre, è possibile impostare la frequenza degli aggiornamenti e scegliere se ricevere gli alert tramite email o tramite feed RSS. In questo modo, è possibile tenersi sempre aggiornati su ciò che accade in tempo reale. Google Alerts è molto facile da utilizzare, anche per chi non ha molta esperienza nel settore. La procedura per creare un alert personalizzato è molto intuitiva e ben guidata, e l'utente può selezionare diverse opzioni, come ad esempio il tipo di contenuto da monitorare e la lingua. Inoltre, una volta creati gli alert, è possibile visualizzare i risultati in modo chiaro e immediato.
Aspetti negativi:
Non ho riscontrato particolari inconvenienti nell'utilizzo di Google Alerts. Tuttavia, ho notato che alcuni risultati possono essere ridondanti o non pertinenti. Tuttavia, questo problema può essere risolto utilizzando le opzioni di filtraggio disponibili per personalizzare gli alert.
Utente Verificato
Ottima soluzione per essere avvisati per primi su qualsiasi argomento
Commenti: Uso Google Alert da molto tempo ormai, e posso dire che mi ha aiutato molte volte ad essere al passo con le ultime notizie e con il settore del business della mia azienda. Si è rivelato molto efficace anche per creare avvisi di monitoraggio dei concorrenti aziendali, aiutandoci a stare un passo avanti a loro. Abbiamo ricevuto avvisi su cosa stavano facendo i nostri concorrenti e abbiamo intrapreso delle strategie per contrastare la loro strategia commerciale. Migliaia di informazioni, monitoraggio di marchi e concorrenti, a nuove tendenze e notizie, Google Alert ci copre le spalle e ci affianca nello sviluppo del nostro business.
Aspetti positivi:
è possibile creare fino a 1000 alert, e il tutto gratis! Lo uso per monitorare la posizione dell'azienda per cui lavoro. Ho impostato anche degli alert per monitorare i nostri concorrenti aziendali e ascoltare ciò che gli altri utenti stanno discutendo riguardo ai nostri marchi.
Aspetti negativi:
Google Alert non fornisce la possibilità di generare alcun report di analisi, e non è l'ideale per monitorare i risultati dei social media.

Sara
Avvisi gratis per gli argomenti che ti interessano
Commenti: Personalmente, la mia esperienza è molto positiva, nonostante qualche difettuccio da correggere. Mi permette di non perdere tempo prezioso, poiché leggo notizie e aggiornamenti solo di argomenti di mio interesse.
Aspetti positivi:
Google Alert è una buona soluzione per ricevere avvisi tramite e-mail o notifiche push gratuitamente. Ti permette di risparmiare tempo, grazie alla personalizzazione degli avvisi e puoi impostare avvisi per varie categorie, come lavoro, giochi, sport e tutto ciò che desideri.
Aspetti negativi:
Diciamo che avrebbe bisogno di essere implementato con altre funzionalità e filtri. Al momento mostra solo i risultati presenti in Google, quindi se ad esempio sto cercando lavoro, ma l'annuncio di ricerca non si trova in google, quell'avviso non mi arriverà.
Raffaele
Non utilizzi Google Alerts?
Commenti: Utilizzando Google Alerts non ho più dimenticato un impegno.
Aspetti positivi:
Google Alerts è semplice e facile da usare. Si è integrato perfettamente con i processi aziendali già esistenti.
Aspetti negativi:
Delle volte per far sì che Google Alerts funzioni, bisogna aprire i programmi Google.
Roberta
Fondamentale
Commenti: Positiva
Aspetti positivi:
È fondamentale ricevere le notifiche per qualsiasi informazione
Aspetti negativi:
Per ora nessuno inconveniente, abbastanza efficiente