Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Google Calendar
Cos'è Google Calendar?
Soluzione di pianificazione che aiuta le aziende a creare calendari condivisibili con eventi o riunioni programmati e dettagli delle sale conferenze.
Chi utilizza Google Calendar?
Non specificato dal fornitore
Hai dubbi su Google Calendar?
Confrontalo con una delle alternative più popolari

Google Calendar
Recensioni su Google Calendar

The Universal Calendar Standard

Unico punto di raccolta degli impegni professionali e personali.
Commenti: Nel processo di dematerializzazione di agende, postit, appunti cartacei, Google Calendar ha avuto un ruolo fondamentale. Inoltre la sincronizzazione con altri software gestionali, funge da centro di sincronizzazione di tutti gli eventi.
Aspetti positivi:
Dalla versione gratuita fino alle funzionalità premium, Google Calendar assicura elasticità e compatibilità con una moltitudine di software e APP, oltre che dispositivi di qualsiasi tipo e marca. Mai più sovrapposizioni di impegni o appuntaenti mancati.
Aspetti negativi:
Dopo ormai alcuni anni di utilizzo non ci sono aspetti negativi nell'utilizzo di Google Calendar. Se qualcosa va storto è stato sicuramente per un errore umano.
Alternative considerate:
Con Google Calendar, l'organizzazione della mia azienda è al TOP
Commenti: E' il software ideale per l'organizzazione del lavoro, degli impegni e appuntamenti. Grazie alla sincronizzazione e condivisione tutti i collaboratori vedono il calendario aggiornato. Con le notifiche non si può mancare a nessun impegno. Possibilità di creare meet. PERFETTO
Aspetti positivi:
Facile da usare sia per l'amministratore che per l'utente. Sincronizzazione in tempo reale con tutti i gli utenti, Possibilità di organizzare riunione con altri utenti di Google. Pianificazione dei lavori condivisi con i collaboratori
Aspetti negativi:
Il software non ha inconvenienti, è facile da usare
Fondamentale
Commenti: Lo utilizzo tutti i giorni per pianificare la mia attività lavorativa è quella del mio gruppo di lavoro oltre che per la gestione degli appuntamenti sia professionali che privati.
Aspetti positivi:
Rispetto ad altri software che fanno lo stesso “lavoro” lo trovo più completo e semplice da utilizzare oltre al fatto che si integra facilmente con altri ecosistemi aziendali.
Aspetti negativi:
Non riscontrati ho riscontrato inconvenienti
Accessibile a chiunque e indispensabile
Commenti: Google Calendar mi ha permesso di tenere sotto controllo l'agenda di lavoro con estrema facilità, creando avvisi e promemoria adatti per ogni situazione.
Aspetti positivi:
Di Google Calendar mi è piaciuta la facilità di gestione dell'agenda e soprattutto la possibilità di sincronizzare il software con l'assistente vocale, questo mi permette in qualunque momento di mettere un promemoria all'occorrenza anche per attività di vita quotidiana oltre che di lavoro.
Aspetti negativi:
Non ci sono grandi difetti nel software. Un aspetto che migliorerei sarebbe la possibilità di creare due agende separate, una del lavoro e una del privato in maneira tale da avere meno confusione anche se, come già detto, vi è la possibilità di catalogare il tutto mediante i colori.
Miglior planner
Commenti: Avere un'agenda degli impegni sempre aggiornata e non perdere i meeting o i colloqui grazie alle notifiche
Aspetti positivi:
Molto semplice da usare, offre una panoramica degli impegni fissati ed invia notifiche puntuali appena si fissano o si modifica qualcosa.
Aspetti negativi:
Forse potrebbe avere una grafica più accattivante