Da 17 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Audacity
Cos'è Audacity?
Audacity è un editor audio multitraccia open source facile da usare, utilizzato per registrare e modificare l’audio.
Chi utilizza Audacity?
Non specificato dal fornitore
Hai dubbi su Audacity?
Confrontalo con un'alternativa popolare
Audacity
Recensioni su Audacity
Basic ma troppo basic
Commenti: Per un uso davvero basic va bene. Se non si ha mai lavorato con l'audio ok, ma non si possono creare prodotti che suonino bene e alcune operazioni sono impossibili o eccessivamente macchinose. Va bene per iniziare ma poi si passa ad altro, per forza.
Aspetti positivi:
E' semplice e intuitivo all'inizio Per fare semplici operazioni di editing è abbastanza intuitivoRegistra bene in modo chiaro e sempliceLa riduzione rumore di fondo è fatta veramente bene e molto efficace
Aspetti negativi:
E' davvero troppo basic, in questo modo non si imparano le basi dell'audioLo strumento "inviluppo" è scomodissimoImpossibile lavorare mentre si ascolta in tempo reale. E questo non ti permette di lavorare sul mix in maniera decenteGraficamente ed esteticamente è bruttissimo, necessita di un vero restyling
per principianti ma...
Commenti: Un grande vantaggio è il fatto che il software è gratuito e non ha problemi di crash. Se sei un neofita fa per te, altrimenti potresti aver bisogno d'altro!
Aspetti positivi:
Prodotto per principianti e multipiattaforma, cosa non da poco. Ottimo per uso basilare e può essere affiancato da daw professionali. Comodo per cambiare velocemente la tonalità di un file audio e sublime per l'esportazione. La uso generalmente per fare un mix di base. Sei Sei all'inizio è quello che fa per te.
Aspetti negativi:
Per chi è in cerca di un qualcosa di avanzato non la consiglio. E' un software sicuramente di ottima fattura per principianti e non trovo difetti in questo. Piuttosto ritengo che ci siano pochi effetti e l'interfaccia possa essere decisamente migliorata.
Buonissimo
Aspetti positivi:
Capita spesso io abbia la necessità di editare file audio per migliorarne la qualità in software appositi, e la professionalità e praticità di Audacity è imbattibile. Semplicissimo da usare e super attrezzato con una funziona più utile dell'altra. Consigliatissimo!
Aspetti negativi:
A volte la fase di rendering prende un po' in base alla durata del progetto, ma dipende pure dalla forza del device col quale si utilizza.
Per semplici operazioni di editing audio
Commenti: Fa il suo dovere senza troppi fronzoli. Lo uso da svariati anni.Se si devono fare piccole operazioni di audio editing è probabilmente il miglior programma free in circolazione.
Aspetti positivi:
Sicuramente un prodotto immediato, di facile uso, tra l'altro multipiattaforma. Lo uso spesso in studio per operazioni basilari, affiancato a svariate daw musicali professionali. Buono per cambiare istantaneamente una tonalità di un file audio e per l’esportazione di formato. Sono disponibili anche funzioni di normalizzazione, cambi volume: lo uso prettamente per il mixaggio base.E' possibile esportare in mp3 dopo aver scaricato un plugin aggiuntivo.
Aspetti negativi:
La qualità è buona anche se non eccelsa rispetto ai prodotti concorrenti, ma si tratta pur sempre di un prodotto free. La sezione effettistica è veramente incompleta e il programma non è adatto per elaborazioni audio più rilevanti e profonde, nonché professionali.
Perfetto per semplici operazioni
Aspetti positivi:
Un buon software di audio per chi non deve fare chissà che cosa, per chi è sicuramente all'inizio e non ha pretese. Ovviamente poi bisognerà passare a qualcosa di più avanzato.
Aspetti negativi:
Solo per registrazioni, editing semplici...di base. Non trovo svantaggi.
Alto Livello a Costo Zero
Commenti: un Editing Audio Professionale GRATIS, esiste: Eccolo
Aspetti positivi:
Editing Audio Professionale a costo zero
Aspetti negativi:
a volte richiede plugin, ma abbastanza facilmente reperibili
Il migliore!
Aspetti positivi:
Audacity è da sempre un valido alleato quando si tratta di editare in un qualsiasi modo ogni forma di audio. Si può scegliere tra molteplici opzioni, ed in pochi click il risultato è veramente ottimo.
Aspetti negativi:
Le opzioni di ripristino in caso di perdita di corrente/crash del programma non sono delle migliori. Mi è capitato spesso di perdere, durante la conversione, molteplici progetti.
Ottimo software per principianti
Commenti: Lo uso da ormai 4 anni, l approccio iniziale è stato molto semplice e intuitivo. Lo consigli assolutamente, soprattutto perché è gratuito
Aspetti positivi:
Assolutamente per principianti, ottima versione gratuita
Aspetti negativi:
Purtroppo c’è Poca varietà di effetti ma in compenso è molto semplice esportare file
La migliore app per la registrazione audio
Commenti: Mi sono trovato bene e sono molto felice di averlo scoperto, so che molti professionisti lo usano e sono felice che sia così economico, mi fa molto piacere utilizzarlo.
Aspetti positivi:
Audacity è diventato fondamentale per le mie registrazioni audio, programma di alta qualità e che mi permette di registrare e modificare le mie canzoni senza difficoltà.
Aspetti negativi:
Migliorerei il layout almeno leggermente, lo renderei un pochino più intuitivo.
Editing audio a portata di click
Commenti: Utilissimo soprattutto per ripulire le tracce audio
Aspetti positivi:
La possibilità di ripulire le tracce da rumore di fondo
Aspetti negativi:
La grafica non è accattivante ma le funzioni sono soddisfacenti
Editor audio basilare per iniziare con il recording
Commenti: Utilizzato su vecchi PC per recording basilare è sempre stato un valido supporto, ma appena occorre intervenire sulle tracce con editing ed effetti si rivela limitato e adesso esistono molte alternative.
Aspetti positivi:
Semplicità di utilizzo, velocità e funzionalità generali per il recording, conversione rapida di formato.
Aspetti negativi:
Molto limitato al di fuori del semplice recording, interfaccia basilare, nessuna personalizzazione, altri software equivalenti offrono più strumenti.
Software Ottimo
Aspetti positivi:
Il software permette di poter lavorare su tracce audio in modo completamente gratuito, è ottimo per chi vuole iniziare a lavorare sul mixaggio
Aspetti negativi:
è un software per neofiti risulta essere un pò acerbo nella grafica
Essenziale
Aspetti positivi:
Ha tutte le caratteristiche essenziali per modificare e convertire tracce audio, anche in modo avanzato
Aspetti negativi:
La grafica, ma è una cosa di secondo piano vista la sostanza del software
My Podcast Got Noticed
Commenti: From the minute I started using Audacity, I was able to turn my podcast into an entertaining program that earned me an audience faster than I expected. I was able to put my ideas into sound only using Audacity. I swear by it.
Aspetti positivi:
The Help Center and countless available YouTube troubleshooting videos made it easy for me to learn Audacity in just one sitting. So I was able to get editing right away.
Aspetti negativi:
There is nothing to dislike about this software. It's unbelievable.
Great for basic audio editing and filtering
Commenti: I started using this when I lost my access to Adobe Creative Suite, and rapidly realized it was actually better suited to my needs. I wouldn't use it for mixing music, but it's perfectly adequate for taking a voice recording and prepping it for a podcast or voice-over. It's quick and easy, and it has a decent range of built-in tools and filters.
Aspetti positivi:
It's basic, but it does all you need for simple tasks.
Aspetti negativi:
Navigation within a clip can be tricky sometimes.
Audacity delivers. For FREE this is a top notch product.
Commenti: I used Audacity personally when I was just beginning and it certainly 'wet my appetite' for the creative avenues digital music recording allows. Because it's FREE there's no loss to take a dive into the features. And it certainly delivers for the price. I have also used it in a classroom setting and it's also great place to start with students.
Aspetti positivi:
No way around it. This is a great FREE app. That's a great place to start your audio recording experience.
Aspetti negativi:
I don't like to criticize FREE apps...cause they are FREE. But...my experience it lags on the MIDI features. So if you plan to do live MIDI recordings of your parts, you will need to go back and do some MIDI bumping of your events cause it will struggle with proper placement.
Audacity is good for Audio editors and beginners.
Commenti: I loved Audacity when I first started it. Now I am using a different program, but Audacity is a great start for beginners.
Aspetti positivi:
I liked it because it is easy and it is free.
Aspetti negativi:
I didn't like the fact that it doesn't have a good manual for mixing and mastering for beginners.
A Great Audio Software
Commenti: Unlike expensive audio software, it's easy to use. I don't have time to learn a complicated software. I've used it for many years. I get high quality results for my clients and for my course studies which is a must. It's consistently being updated to give the best results. I can't do business without it.
Aspetti positivi:
I love that audacity is free and that it offers all the tools I need to record and edit my voiceovers, my e-course studies, and to create and edit mp3's to go with the video book trailers I create for my clients.
Aspetti negativi:
It must be downloaded to my computer to use.
Best program for editing audio for beginners
Commenti: Very positive. Nothing but good reviews.
Aspetti positivi:
Free. This the by far my favourite feature. It's a robust recording software for no cost!
Aspetti negativi:
There is nothing I don't like about it. Don't look a gift horse in the mouth.
Deserves way more recognition!
Commenti: Audacity is one of the most career-spanning software available. It's used by many professional studios, why wouldn't they? It does exactly what it advertises at a more than fair price.Wether I scratch some ideas in Ableton Live or multitrack in Reaper, I always keep Audacity nearby and opened ready to make quick edits and export them back into DAW. I also use it to record very long audio clips, edit them using the waveform view and tadah! Work done.
Aspetti positivi:
Audacity is the Swiss knife of audio editing. It has anything and everything you could need to chop, cut, copy, stutter or effect audio quickly and easily. It needs no manual (it has one anyway) since it's very intuitive and even a hobbyist will find some way to use it in a matter of minutes. It even supports VSTs, so bring your virtual effects library and enjoy!
Aspetti negativi:
There's nothing I would like Audacity to do that it doesn't right now. It's not meant to mix, multitrack or anything like that (DAWs exists for a reason) it's just good at what it does. Maybe the GUI could be more modern? But who does not like a dose of vintage!
Easy audio editor to start learning
Aspetti positivi:
It is easy to use. I saw a 5 minutes video and started using it for some audio cleanup.
Aspetti negativi:
I'm not sure if it integrates to adobe, and I ended up moving to adobe audacity. I liked the UI/UX better.
Best software for a beginner
Commenti: I am using it since 1 year or more. I usually use to record and edit my voice overs for my youtube videos. It gives me plenty of option like noise reduction, boost, equalizer etc which makes y voice over more fluent..
Aspetti positivi:
It is very easy to use. Anyone having zero knowledge of audio editing can operate this software.
Aspetti negativi:
It can avail more features related to AI.
Audacity great for beginnners
Commenti: I was able to edit the podcast we were working on pretty easily, we even added some sound effects and fades in and out like you would on a radio show. seems like you can also do much more complex tasks easily too if you are knowledgeable.
Aspetti positivi:
I like how you can visually see all the tracks and it helps to go back when something sounds wrong. As someone who is not adept at editing in any sort I found it to be straight forward and easy to use. there are tons of videos online that can help you do whatever you are trying to do
Aspetti negativi:
I can be daunting of you are not a person who knows much about audio editing but you can choose to make what you do simple. In program help guides would be great.
Audacity - The Answer to online radio producers who are not inherently sound engineers!
Commenti: I have enjoyed my experience and have taught my entire staff complement how to use it and continue using all the options so they can learn and teach each other new tricks.
Aspetti positivi:
I love that I dont have to be a sound engineer to understand sound waves and how to create high quality sound and audio clips. Its simple to teach DJ's how to use Audacity to create their own jingles, voice overs and clean up their recordings for Podcasts. Their import facility and ability to add and move audio clips to where its most suitable within the file, is beyond reproach and I couldn't have done some of the radio interviews without it. Especially when clients make errors during recordings.
Aspetti negativi:
Very little but if I have to find fault its when you have to install the ff library and that's a challenge as it never works first time. It's quite a mission to get it installed. So I usually tell my DJs to convert their files to mp3 online and then import into Audacity. It doesn't seem to lose quality.
I Love Audacity
Commenti: I have seen many people use this free service and I had to try it out for myself. It failed to disappoint. I love this service and will not stop using it.
Aspetti positivi:
I really like that it is a completely free service. It has no paywall at all. Also, the software is really easy to read and doesn't shove tons of things at you as soon as you open it.
Aspetti negativi:
I have absolutely no complaints about this great software.