Cos'è WeSchool?
WeSchool è una piattaforma di apprendimento digitale che supporta le aziende e i docenti nella realizzazione di esperienze di apprendimento efficaci, grazie all’utilizzo del nostro Metodo distintivo. Attraverso un approccio collaborativo, percorsi di apprendimento personalizzabili, integrazioni video, metodi di valutazione interattivi e una dashboard per tenere traccia del coinvolgimento degli utenti, creare esperienze di apprendimento incentrate sullo studente risulta semplice e intuitivo.
Chi utilizza WeSchool?
La piattaforma di apprendimento WeSchool è utilizzata in diversi contesti didattici. Dalle scuole primarie e secondarie fino ad aziende del settore Education, in ambito L&D e nell'employee onboarding.
Dove si può implementare WeSchool?
Informazioni sul fornitore
- WeSchool
Assistenza di WeSchool
- Assistenza telefonica
Lingue
francese, inglese, italiano, spagnolo
WeSchool prezzo
Prezzo di partenza:
- Sì, offre prova gratuita
- Sì, offre versione gratuita
WeSchool dispone di un piano gratuito e offre una versione di prova gratuita.
Informazioni sul fornitore
- WeSchool
Assistenza di WeSchool
- Assistenza telefonica
Lingue
francese, inglese, italiano, spagnolo
Video e immagini di WeSchool






Caratteristiche di WeSchool
Recensioni su WeSchool
Francesco
Una esperienza che ha arricchito me e i miei studenti
Commenti: Complessivamente un'ottima esperienza. Sicuramente il prossimo anno riutilizzerò WeSchool con i miei studenti. Ho apprezzato l'approccio proposto da WeSchool, ovvero l'utilizzo della tecnologia come strumento per veicolare una didattica innovativa e coinvolgente.
Aspetti positivi:
Ho utilizzato la piattaforma WeSchool per il progetto STEMCity, un innovativo progetto di educazione civica e PCTO per la mia quarta classe. Il progetto è stato appassionante dal punto di vista didattico, innovativo e stimolante. Ha rappresentato un bel percorso di crescita sia per me che per i miei studenti. La piattaforma è risultata molto intuitiva e semplice da utilizzare, con materiale fornito ben realizzato e specialisti didattici molto preparati.
Aspetti negativi:
Nessun inconveniente nell'uso della piattaforma, tuttavia non ho apprezzato i tempi molto ristretti per concludere il progetto. È stato un percorso molto bello, ma anche impegnativo e faticoso.
Filomena
Weschool per il PCTO e l'Educazione Civica
Aspetti positivi:
L'offerta di opportunità per il PCTO e l'Educazione Civica molto stimolanti per gli studenti e i docenti
Aspetti negativi:
La sezione test può essere migliorata con ulteriori accorgimenti
Linda
WeSchool: ci piace!
Commenti: Esperienza positiva
Aspetti positivi:
La piattaforma è intuitiva e facile da usare. Le referenti sono straordinariamente disponibili e i prodotti proposti interessanti.
Aspetti negativi:
Non ho elementi negativi da segnalare. Credo che il servizio possa essere utilizzato su larga scala, anche da docenti non particolarmente avvezzi all'utilizzo della Didattica digitale.
Francesco
WeSchool - Un made in Italy dalle ottime potenzialità e risorse per la formazione online!
Aspetti positivi:
La piattaforma è molto intuitiva e semplice da utilizzare con adulti (colleghi) e studenti. Layout immediato, semplice - Impatto visivo gradevole.Ottimi strumenti di lavoro: bacheca (wall), sezione attività (lezioni, esercizi), live (video conferenze in diretta). Buono lo strumento Report per avere tutto sempre sotto controllo (attività svolte dai propri studenti - frequenza - percentuali relative al lavoro svolto).
Aspetti negativi:
Andrebbe migliorata la sezione relativa alla gestione dei contatti/utenti delle varie classroom.
Luca
Piattaforma dinamica
Commenti: Il vantaggio risiede della formazione in un unico ambiente facilmente gestibile (un po' ridondante la chat)
Aspetti positivi:
Interazione con i corsisti, possibilità di creare lezioni, Chat nelle lezioni, registro consultabile agevolmente.
Aspetti negativi:
Troppe chat (wall, lezioni e compiti, nonché anche la chat privata): per i corsi numerosi c'è il rischio di perdere informazioni e contatto con i corsisti. App che non fa vedere la parte report al formatore. Notifiche un po' dispersive.