Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Product Life Cycle Management (gestione del ciclo di vita del prodotto, PLM)
Per Product Life Cycle Management si intende un metodo tipicamente utilizzato in settori quali l'ingegneria, la produzione, la progettazione e le vendite. Consiste nella raccolta, la gestione e la condivisione strategica dei dati relativi a un prodotto, dalla fase di ideazione iniziale fino al relativo smaltimento, a livello di reparti diversi. Grazie ai software PLM, le aziende sono in grado di prevedere i difetti dei prodotti prima ancora che si manifestino. Inoltre, favoriscono l'agilità della catena logistica, la continuità operativa e la governance dei dati.
Product Life Cycle Management (gestione del ciclo di vita del prodotto, PLM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI che implementano i processi PLM possono ridurre significativamente i tempi di commercializzazione di un prodotto, aumentando al contempo la qualità complessiva. L'applicazione del Product Life Cycle Management consente inoltre alle PMI di ridurre alcuni rischi che potrebbero insorgere durante le diverse fasi di produzione. Poiché il PLM tiene conto anche dello smaltimento, rappresenta un modo vantaggioso per ridurre l'impronta di carbonio dell'azienda.