Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Glossario di Capterra: Sfoglia le definizioni
Cerchiamo di limitare l'uso di gergo tecnico, ma talvolta potresti imbatterti in un termine specialistico che non conosci. Se dovesse succedere, consulta questo glossario.
- 1xRTT (CDMA2000 1x)
- 2.5G
- 2G (seconda generazione)
- 3.5G
- 3G (terza generazione)
- 5G
- 5S
- 6LoWPAN
- Abbandono
- Abbonato
- Accesso CDMA (Code Division Multiple Access)
- Accesso di rete Zero Trust (Zero Trust Network Access, ZTNA)
- Accesso multiplo a divisione di frequenza (FHMA)
- Accesso multiplo a divisione di frequenza per vettore singolo (Single-carrier Frequency Division Multiple Access, SC-FDMA)
- Accesso multiplo a divisione di spazio (Spatial Division Multiple Access, SDMA)
- Accesso multiplo a divisione temporale (Time Division Multiple Access, TDMA)
- Accesso Wi-Fi protetto (Wi-Fi Protected Access, WPA)
- Accesso wireless a banda larga (Broadband Wireless Access, BWA)
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Accordo sulla gestione dei servizi (Service Management Agreement, SMA)
- Account Based Marketing (ABM)
- Account chiave
- Account Executive (AE)
- Acquisizione dei talenti
- Acquisizione delle conoscenze
- Acquisizione di dati in formato elettronico (Electronic Data Capture, EDC)
- Ad tech
- Advocacy marketing
- Affective computing
- Affidabilità, disponibilità e facilità di manutenzione (Reliability, Availability and Serviceability, RAS)
- Agente proxy
- Agenzia di servizi
- Agenzia per i progetti di ricerca avanzata della difesa (Defense Advanced Research Projects Agency, DARPA)
- Aggregatore di contenuti
- AIOPs (intelligenza artificiale per le operazioni IT)
- Allocazione del capitale
- Ambiente applicativo integrato (Integrated Applications Environment, IAE)
- Ambiente di lavoro ad alte prestazioni
- Ambiente di sviluppo integrato (Integrated Development Environment, IDE)
- Ambienti di apprendimento immersivi (Immersive Learning Environment, ILE)
- AMIA (American Medical Informatics Association)
- Amministrazione dei servizi professionali (Professional Service Automation, PSA)
- AMPS (Advanced Mobile Phone Service)
- AMR (Adaptive Multirate)
- Analisi
- Analisi aumentata
- Analisi avanzata
- Analisi aziendale
- Analisi dei canali
- Analisi dei clienti
- Analisi dei contenuti
- Analisi dei modelli di domanda (Demand Pattern Analysis, DPA)
- Analisi dei prodotti
- Analisi dei social network (Social Network Analysis, SNA)
- Analisi del flusso di clic
- Analisi del portafoglio delle applicazioni (Applications Portfolio Analysis, APA)
- Analisi del testo
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Analisi della forza lavoro
- Analisi della gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Analisi delle opzioni
- Analisi delle persone
- Analisi delle telecomunicazioni
- Analisi delle vendite
- Analisi descrittiva
- Analisi diagnostica
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi finanziaria
- Analisi in tempo reale
- Analisi integrata
- Analisi predittiva
- Analisi predittiva del comportamento
- Analisi prescrittiva
- Analisi self-service
- Antenna intelligente
- Antenna parabolica
- AOL Instant Messenger (AIM)
- Apparecchiature
- Apparecchiature CPE (Customer Premises Equipment)
- Apparecchiature di telecomunicazione
- Applet Java
- Appliance di rete
- Application Service Provider (ASP)
- Applicazione composita
- Applicazione verticale abilitata per i documenti (Document-Enabled Vertical Application, DEVA)
- Applicazioni aziendali
- Applicazioni di pianificazione finanziaria aziendale
- Applicazioni web mobili
- Approvvigionamento strategico
- Architettura
- Architettura a tre livelli
- Architettura aperta (Open architecture)
- Architettura delle applicazioni
- Architettura delle soluzioni
- Architettura di produzione completa (Comprehensive Production Architecture, CPA)
- Architettura di pubblicazione integrata (Integrated Publishing Architecture, IPA)
- Architettura eterogenea
- Architettura guidata dagli eventi (Event-driven Architecture, EDA)
- Architettura guidata dal modello (Model-driven Architecture, MDA)
- Architettura informativa aziendale (Enterprise Information Architecture, EIA)
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Architettura Softswitch
- Architettura tecnologica aziendale (Enterprise Technology Architecture, ETA)
- Archiviazione delle informazioni aziendali (Enterprise Information Archiving, EIA)
- Archivio di dati clinici (Clinical Data Repository, CDR)
- Area commerciale di base (Basic Trading Area, BTA)
- ARPANET (Advanced Research Projects Agency Network, Rete dell'agenzia per progetti di ricerca avanzati)
- Array ridondante di dischi indipendenti (Redundant Array of Independent Disks, RAID)
- Assemblaggio su ordinazione (Assemble to order, ATO)
- Asset digitali
- Assistente virtuale (Virtual Assistant, VA)
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Attenuazione
- Attività necessarie non a valore aggiunto
- Autenticazione biometrica
- Autenticazione biometrica integrata nei dispositivi
- Automated Document Factory (ADF)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Automazione del rilascio delle applicazioni (Application Release Automation, ARA)
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Automazione robotica dei processi (Robotic Process Automation, RPA)
- Autoprotezione delle applicazioni di runtime (Runtime Application Self-protection, RASP)
- Autorità per lo sviluppo di Infocomm di Singapore (Infocomm Development Authority of Singapore, IDA)
- Autorizzazione
- Avatar
- B2B Gateway Software
- Back-end
- Banda C
- Banda Ku
- Banda L
- Banda laterale
- Base Station Controller (BSC)
- Batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4)
- Batterie con anodo in silicio
- Baud
- Benchmarking
- Best practice
- Best-in-class
- Best-of-breed
- Big Data
- Bilancio statale
- Bimodale
- Biochip
- Bitrate variabile (Variable Bit Rate, VBR)
- Blockchain
- Blu-ray
- Bluetooth
- Bluetooth 3.0 (BT 3.0)
- Bluetooth 4.0 (BT 4.0)
- Bring Your Own Device (BYOD, Porta il tuo dispositivo)
- Broker di sicurezza per l'accesso al cloud (Cloud Access Security Brokers, CASB)
- Browser
- Browser per dispositivi mobili
- Browser WAP (Wireless Access Protocol)
- Budget IT
- Bug
- Business Intelligence self-service (Self-Service Business Intelligence, SSBI)
- Business Process Management (BPM)
- Business Process Management dinamico
- Business Service Provider (BSP)
- BuySmart™
- Cache
- Calcolo ad alte prestazioni (High-performance Computing, HPC)
- Calcolo distribuito
- Call center
- Campionamento casuale
- Canale di marketing
- Canale di vendita
- Canale diretto
- Canale I/O
- Canale virtuale
- Capacità del canale
- Capitale di conoscenza
- Captive center
- Car Connectivity Consortium (CCC)
- Caricamento limitato
- Cartella clinica elettronica
- Cartella clinica elettronica (Computer-based Patient Record, CPR)
- Cartella clinica personale (Personal Health Record, PHR)
- Casa connessa
- Catalogo dei prodotti
- Catena logistica
- Cell splitting
- Celle a combustibile
- Centralità del cliente
- Centro d’eccellenza (Center of Excellence, CoE)
- Centro di competenza
- Centro di competenza di business intelligence (Business Intelligence Competency Center, BICC)
- Certificazione incrociata
- Chatbot
- Chiamata di emergenza
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Chief Knowledge Officer (CKO)
- Chief Revenue Officer (CRO)
- Ciclo di vita dell'architettura della catena logistica (Supply Chain Architecture Life Cycle, SCALe)
- Cifra binaria (bit)
- Circuito integrato per un'applicazione specifica (Application-Specific Integrated Circuit, ASIC)
- CIRT (Team di risposta agli incidenti informatici)
- CISC (Complex Instruction Set Computer)
- Citizen developer
- Classe enterprise
- Classi di servizio (Class of Service, CoS)
- Classless Inter-domain Routing (CIDR)
- Client/server
- Cliente digitale
- Clipping
- Cloud computing
- Cloud computing ibrido
- Cloud computing pubblico
- Cloud distribuito
- Cloud personale
- CMOL (CMIP over LLC)
- COBIT (Control Objectives for Information and Related Technology, Obiettivi di controllo per le tecnologie informatiche e correlate)
- Codice ASCII (American Standard Code For Information Interchange)
- Codice byte
- Codice di condotta NCOP (Network Code of Practice)
- Codice di riferimento del prodotto (Stock-Keeping Unit, SKU)
- Codice nazionale
- COLD (Computer Output To Laserdisc)
- Collaborative Product Commerce (CPC)
- Collegamento daisy-chain
- College Of Healthcare Information Management Executives (CHIME)
- Combinazione multimediale
- Commerce everywhere
- Commercio collaborativo (Collaborative Commerce, C-commerce)
- Commercio digitale
- Committed Information Rate (CIR)
- Common Gateway Interface (CGI)
- Common Information Model (CIM)
- Community cloud
- Commutazione di circuito
- Comprensione del linguaggio naturale
- Computer appliance
- Computer con set di istruzioni ridotto (Reduced Instruction Set Computer, RISC)
- Computer di rete
- Computer Emergency Response Team (CERT)
- Computer indossabile
- Computer-Aided Software Engineering (CASE)
- Computer-Integrated Manufacturing (CIM)
- Comunicazione aziendale
- Comunicazione come servizio (Communications as a Service, CaaS)
- Comunicazione unificata (UC)
- Comunicazione unificata come servizio (UCaaS)
- Comunicazione wireless dei dati
- Comunicazioni di Marketing (Marketing Communications, Marcom)
- Comunicazioni e collaborazione unificate (UCC)
- Comunicazioni Machine-to-Machine (M2M)
- Comunicazioni satellitari
- Comunicazioni sincronizzate
- Condivisione di rete
- Conformità
- Connection Mode Network Service (CMNS)
- Conoscenza tacita
- Conoscenze, competenze, abilità e altre caratteristiche (Knowledge, Skills, Abilities and Other Characteristics, KSAO)
- Consegna globale (global delivery)
- Consulenza gestionale
- Consulenza IT
- Consulenza sulla trasformazione digitale (Digital Transformation Consulting, DTC)
- Consumerizzazione
- Contact center
- Content marketing
- Contenuti social
- Conto di risparmio sanitario (Health Savings Account, HSA)
- Contratto ELA (Enterprise License Agreement)
- Contratto intelligente
- Controller cluster
- Controller logico programmabile (Programmable Logic Controller, PLC)
- Controllo degli accessi alla rete (Network Access Control, NAC)
- Controllo dell'accesso ai media (Media Access Control, MAC)
- Controllo delle applicazioni
- Controllo di ammissione delle connessioni (Connection Admission Control, CAC)
- Controllo di continuità (Continuity check)
- Controllo di ridondanza ciclico (CRC)
- Controllo di ridondanza longitudinale (Longitudinal Redundancy Check, LRC)
- Controllo oculare
- Controllo statistico del processo (Statistical Process Control, SPC)
- Convergenza fisso-mobile (Fixed-Mobile Convergence, FMC)
- CORBA (Common Object Request Broker Architecture)
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Costo del servizio
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Costo per mille (CPM)
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- CPE virtuale (vCPE, Virtual Customer Premises Equipment)
- CPU (Unità centrale di elaborazione)
- Crawler web
- Crisis/Incident Management software (software C/IM)
- Crittografia a chiave pubblica
- Crittografia a chiave segreta
- Crittografia dei database
- Crittografia vocale
- CRM social
- Cross-docking
- Crowdsourcing
- Cruciale per la qualità (Critical to Quality, CTQ)
- CRUD (Create, Retrieve, Update, Delete)
- CSU (Channel Service Unit, Unità di servizio di canale)
- Cultura orientata alle prestazioni
- Customer Communications Management (CCM)
- Customer Engagement Center (CEC)
- Customer Identity and Access Management (CIAM)
- Cyan-Magenta-Yellow-Black (CMYK, talvolta YMCK o "Stampa in quadricomia")
- Dark data
- Dashboard
- Data broker
- Data center
- Data Center Bridging (DCB)
- Data Center Infrastructure Management (DCIM)
- Data Lake
- Data mining
- Data scientist
- Data strategy
- Data warehouse
- Data Wiping
- Database di rete
- Database gerarchico
- Database shadow/mirror
- DataOps
- Dati a commutazione di circuito (Circuit-switched Data, CSD)
- Dati e analisi
- Dati sintetici
- Deduplicazione dei dati
- Definizione e gestione dei requisiti (Requirements Definition and Management, RDM)
- Delocalizzazione
- Demand Signal Repository (DSR)
- Design thinking
- Desktop as a Service (DaaS)
- Desktop virtuali ospitati (Hosted Virtual Desktop, HVD)
- Determinazione dei costi basati sulle attività (Activity-Based Costing, ABC)
- DevOps
- DevSecOps
- DFX (Design for X)
- Diagnostica remota
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Difetti per unità (Defects Per Unit, DPU)
- Digital business
- Digital disruption
- Digital disruptor
- Digital Experience Platform (Piattaforma di esperienza digitale, DXP)
- Digital Multimedia Broadcasting (DMB)
- Digital Watermarking (filigranatura digitale)
- Digitale
- Digitalizzazione
- Digitalizzazione
- Dipendente ad alto potenziale (High-Potential Employee, HIPO)
- Directorate General of Telecommunications, Taiwan (DGT, Direzione generale delle telecomunicazioni di Taiwan)
- Directory Access Protocol (DAP)
- Direttore marketing (Chief Marketing Officer, CMO)
- Direttore risorse umane (Chief Human Resources Officer, CHRO)
- Direttore tecnologico (Chief Technology Officer, CTO)
- Display a doppia visualizzazione
- Display a schermo piatto (Flat Panel Display, FPD)
- Display montato sulla testa (Head-mounted display, HMD)
- Display TV 4K X 2K
- Display volumetrici
- Disponibilità
- Dispositivi di imaging connessi
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Dispositivi per il rilevamento avanzato delle minacce (Advanced Threat Detection, ATD)
- Dispositivo ad accoppiamento di carica (Charge-coupled Device, CCD)
- Dispositivo di archiviazione ad accesso diretto (Direct-Access Storage Device, DASD)
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Distribuzione
- Distribuzione delle informazioni
- Divario digitale
- Diversità e inclusione (D&I)
- DNA logic
- Download
- DSL (Digital Subscriber Line)
- DSL simmetrica (SDSL)
- DTH (Direct To Home)
- Dual-mode
- E-business
- E-learning
- E-mail su cloud
- E-procurement
- E1
- Edge computing
- Elaborazione basata su server (Server-Based Computing, SBC)
- Elaborazione del linguaggio naturale (Natural-Language Processing, NLP)
- Elaborazione delle transazioni
- Elaborazione delle transazioni online (Online Transaction Processing, OLTP)
- Elaborazione di eventi complessi (Complex-event Processing, CEP)
- Elaborazione in batch
- Elaborazione quantistica
- Elaborazione sensibile al contesto (Context-aware Computing)
- Elasticità del servizio cloud
- Energy Trading and Risk Management (ETRM)
- Enhanced Messaging Service (Servizio di messaggistica avanzata, EMS)
- Enterprise Architecture (Architettura d'impresa, EA)
- Enterprise Content Management (ECM)
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Esecuzione di vendite e operazioni (Sales and Operations Execution, S&OE)
- Esecuzione e monitoraggio della vendita al dettaglio
- Esperienza del cliente
- Esperienza del dipendente
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Estrazione audio/analisi vocale
- Etichette RFID
- Extensible Markup Language (XML)
- Fabbricazione additiva
- Facebook Commerce (F-commerce)
- Factory scheduling
- Failure Mode and Effects Analysis (Analisi delle modalità e degli effetti dei guasti, FMEA)
- Fattori determinanti della creazione di valore (value driver)
- Federal Communications Commission (FCC)
- Feedback a 360 gradi
- Fiber To The Home (FTTH)
- Fibre Channel over Ethernet (FCoE)
- File di informazioni sul cliente (Customer Information File, CIF)
- File server
- File system di rete parallelo (Parallel Network File System, PNFS)
- File system Internet comune (Common Internet File System, CIFS)
- File Transfer Protocol (protocollo di trasferimento file, FTP)
- Finanza digitale
- Finestra di Johari
- Fintech
- Firewall
- Firewall di nuova generazione (NGFW)
- Firma digitale
- Flusso di attività
- Folksonomia (social tagging)
- Fondo speculativo
- Footfall analysis
- Formato di interscambio dei dati (Data Interchange Format, DIF)
- Formazione in aula con un insegnante (Instructor-led Training in the Classroom, ILTC)
- Fornitore
- Fornitore di servizi di archiviazione (Storage Service Provider, SSP)
- Fornitore di servizi di comunicazione (Communications Service Provider, CSP)
- Fornitore di servizi esterni (External Services Provider, ESP)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Fornitore di servizi per applicazioni e contenuti (Content And Applications Service Provider, CASP)
- Fornitore di servizi via cavo
- Fornitore di software indipendente (Independent Software Vendor, ISV)
- Fornitori di servizi di marketing (Marketing Service Providers, MSP)
- Fornitori di servizi di outsourcing dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO) di finanza e contabilità
- Fornitori di servizi SAP SuccessFactors (SAP SuccessFactors Service Providers)
- Forum
- Fotovoltaico ad alta concentrazione (High-concentration Photovoltaics, HCPV)
- Framework di funzionalità informative (Information Capabilities Framework, ICF)
- Free cooling (sistemi economizzatori)
- Frequenza portante
- FTTP (Fiber To The Premises)
- Fusioni e acquisizioni (Mergers and Acquisitions, M&A)
- Futuro del lavoro
- Fuzzy logic
- Gamification
- Garanzia del reddito
- Gas naturale liquefatto
- Gateway
- Gateway cliente
- Gateway di applicazione wireless (Wireless Application Gateway, WAG)
- Gateway di crittografia cloud
- Gateway di sicurezza cloud
- Gateway multimediale di trunk (Trunk Media Gateway, TMG)
- Gateway multimediali di accesso (Access Media Gateways, AMG)
- Gemba
- Gemello digitale
- Generazione di domanda
- Generazione di energia distribuita
- Generazione distribuita (Distributed Generation, DG)
- Gestione degli accessi web (Web Access Management, WAM)
- Gestione degli eventi e delle informazioni di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)
- Gestione degli incentivi (Incentive Compensation Management, ICM)
- Gestione dei canali
- Gestione dei conflitti
- Gestione dei contenuti di marketing (Marketing Content Management, MCM)
- Gestione dei contenuti principali (Master Content Management, MCM)
- Gestione dei contenuti web (Web Content Management, WCM)
- Gestione dei dati
- Gestione dei dati delle applicazioni (Application Data Management, ADM)
- Gestione dei dati finanziari
- Gestione dei diritti
- Gestione dei diritti digitali (Digital Rights Management, DRM)
- Gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Management, MDM)
- Gestione dei documenti (Document Management, DM)
- Gestione dei feedback multicanale
- Gestione dei flussi di lavoro
- Gestione dei fornitori
- Gestione dei livelli di servizio (Service-Level Management, SLM)
- Gestione dei metadati aziendali (Enterprise Metadata Management, EMM)
- Gestione dei processi
- Gestione dei prodotti (business digitale)
- Gestione dei progetti
- Gestione dei rapporti con i fornitori (Supplier Relationship Management, SRM)
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Gestione dei servizi esterni
- Gestione dei talenti
- Gestione del cambiamento
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Gestione del ciclo di vita delle informazioni (Information Life Cycle Management, ILM)
- Gestione del costo e del ciclo di vita del prodotto (Product Cost and Life Cycle Management, PCLM)
- Gestione del lavoro
- Gestione del lavoro della conoscenza
- Gestione del rischio dei fornitori (Vendor Risk Management, VRM)
- Gestione dell'assistenza ai pazienti (Patient Care Management, PMC)
- Gestione dell'avvicendamento del personale
- Gestione dell'esperienza del cliente (Customer Experience Management, CXM)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Gestione dell'innovazione
- Gestione della forza lavoro (Workforce Management, WFM)
- Gestione della promozione commerciale (Trade Promotion Management, TPM) e ottimizzazione della promozione commerciale (Trade Promotion Optimization, TPO)
- Gestione della reputazione
- Gestione delle applicazioni
- Gestione delle assenze
- Gestione delle categorie
- Gestione delle conoscenze (Knowledge Management, KM)
- Gestione delle frodi aziendali (Enterprise Fraud Management, EFM)
- Gestione delle idee
- Gestione delle informazioni aziendali (Enterprise Information Management, EIM)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)
- Gestione delle informazioni sui clienti (Customer Information Management, CIM)
- Gestione delle licenze tecniche (Technical License Management, TLM)
- Gestione delle modifiche e delle configurazioni del software (Software Change and Configuration Management, SCCM)
- Gestione delle operazioni di ripristino anche a server spenti
- Gestione delle prestazioni
- Gestione delle prestazioni a ciclo chiuso
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Gestione delle prestazioni degli asset (Asset Performance Management, APM)
- Gestione delle prestazioni di marketing (Marketing Performance Management, MPM)
- Gestione delle relazioni con i partner (Partner Relationship Management, PRM)
- Gestione delle risorse aziendali (Enterprise Asset Management, EAM)
- Gestione delle risorse di archiviazione (Storage Resource Management, SRM)
- Gestione delle risorse digitali (Digital Asset Management, DAM)
- Gestione delle risorse distribuite (Distributed Resource Management, DRM)
- Gestione delle risorse IT (IT Asset Management, ITAM)
- Gestione delle risorse operative (Operational Resource Management, ORM)
- Gestione delle risorse umane
- Gestione delle spese
- Gestione delle spese indirette
- Gestione di programmi online (Online Program Management, OPM) per l'istruzione superiore
- Gestione di registri, errori ed eventi
- Gestione di reti e sistemi (Network and System Management, NSM)
- Gestione di sistemi distribuiti (Distributed System Management, DSM)
- Gestione elettronica dei rapporti con la clientela (Electronic Customer Relationship Management, e-CRM)
- Gestione federada delle identità (Federated Identity Management, FIM)
- Gestione federata del ciclo di vita delle applicazioni (Federated Application Life Cycle Management, FALM)
- Gestione integrata dei documenti (Integrated Document Management, IDM)
- Gestione integrata del rischio (Integrated Risk Management, IRM)
- Gestione medica
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management, UTM)
- Gestore di rete fissa
- Gestore di telecomunicazioni
- Gestore di telecomunicazioni all'ingrosso
- Gig economy
- Global Account Management (GAM)
- Glonass
- Governance dei dati
- Governance della sicurezza
- Governance delle informazioni
- Governance IT (ITG)
- Governance, gestione dei rischi e conformità (Governance, Risk and Compliance, GRC)
- Grafico a spaghetti
- Green Money
- Groupware
- Gruppo di lavoro Clinical Context Object (Clinical Context Object Workgroup, CCOW)
- Gruppo di risorse per i dipendenti (Employee Resource Group, ERG)
- Gruppo di utenti chiuso (Closed User Group, CUG)
- Hadoop
- Hedging
- Home Location Register (HLR)
- HTML (Hypertext Markup Language)
- Hub di marketing digitale (Digital Marketing Hub, DMH)
- Hype Cicle
- IAM as a Service (Gestione dell'identità e degli accessi come servizio, IAMaaS)
- ID chiamante
- IDEN (Rete digitale avanzata integrata)
- Identificatore internazionale di apparecchiature mobili (International Mobile Equipment Identifier, IMEI)
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Identity And Access Intelligence
- IM (Gestione delle informazioni, Information Management)
- Impresa di medie dimensioni (Midsize Enterprise, MSE)
- IMSI (International Mobile Subscriber Identity, Identità utente mobile internazionale)
- IMT-A (International Mobile Telecommunications Advanced, Telecomunicazioni mobili internazionali avanzate)
- Incapsulamento
- Indagine sulla storia personale
- Indicatore di prestazioni chiave (Key Performance Indicator, (KPI)
- Indicatori chiave di prestazione lagging e leading
- Indicatori chiave di prestazioni finanziarie (Financial Key Performance Indicators, KPI)
- Indicatori di prestazione chiave di marketing (KPI di marketing)
- Indipendente dalla piattaforma
- Indirizzo IP (Internet Protocol)
- Industrializzazione dell'IT
- Infonomics
- Infrared Data Association (IrDA)
- Infrastructure as a Service (Infrastruttura come servizio, IaaS)
- Infrastruttura CLI (Common Language Infrastructure, CLI)
- Infrastruttura delle applicazioni
- Infrastruttura desktop virtuale (Virtual Desktop Infrastructure, VDI)
- Infrastruttura di comunicazione unificata aziendale
- Infrastruttura di misurazione avanzata (Advanced Metering Infrastructure, AMI)
- Infrastruttura di rete del gestore (Carrier Network Infrastructure, CNI)
- Infrastruttura IT
- Ingegneria assistita da computer (Computer-Aided Engineering, CAE)
- Ingegneria dell'informazione (Information Engineering, IE)
- Integration Broker (IB)
- Integrazione come servizio (Integration as a Service, IaaS)
- Integrazione computer-telefonia (Computer-Telephony Integration, CTI)
- Integrazione continua (Continuous Integration, CI)
- Integrazione dei canali
- Integrazione delle applicazioni
- Integrazione di sistemi
- Integrazione IoT (Internet delle cose)
- Integrazione IT/OT
- Integrazioni dei dati
- Intelligenza artificiale (IA)
- Intelligenza aumentata
- Intelligenza competitiva (Competitive Intelligence, CI)
- Intelligenza continua
- Intelligenza decisionale
- Intelligenza di rete
- Interfaccia BAPI (Business Application Programming Interface)
- Interfaccia di programmazione delle applicazione (Application Programming Interface, API)
- Interfaccia grafica (Graphical User Interface, GUI)
- Interfaccia neurale
- Intermediazione di servizi cloud (Cloud Services Brokerage, CSB)
- Internet a banda larga ultraveloce
- Internet delle cose (Internet of Things, IoT)
- Internet Service Provider (ISP)
- Intervallo di controllo
- Intranet
- Introspezione
- IP Multimedia Subsystem (IMS)
- IRD (Decoder/Ricevitore Integrato)
- Istituto americano di normalizzazione (American National Standards Institute, ANSI)
- Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (Institute of Electrical and Electronics Engineers, IEEE)
- Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (European Telecommunications Standards Institute, ETSI)
- IT a basso costo
- ITIL
- Java
- Job shadowing
- Kerfless wafering
- Key Account Management, KAM
- Kit di sviluppo software (Software Development Kit, SDK)
- Knowledge architect
- Knowledge Community
- LAN virtuale (Virtual LAN, VLAN)
- Larghezza di banda
- Latenza
- Lavoro da remoto
- Lead nurturing
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- LED (diodi a emissione di luce)
- Legge Sarbanes-Oxley (Sarbanes-Oxley Act, SOX)
- Libertà di accesso multimediale mobile (Freedom of Mobile Multimedia Access, FOMA)
- Libreria
- Libreria nastri virtuale (Virtual Tape Library, VTL)
- Limite di I/O
- Line of business
- Linea alternata di fase (Phase Alternate Line, PAL)
- Linguaggio di definizione dei dati (Data Definition Language, DDL)
- Linguaggio di markup per dispositivi portatili (Handheld Device Markup Language, HDML)
- Linguaggio di modellazione della realtà virtuale (Virtual Reality Modeling Language, VRML)
- Linguaggio estensibile per la creazione di report aziendali (eXtensible Business Reporting Language, XBRL)
- Livelli bancari
- Livello enterprise
- Localizzatore di risorse uniforme (Uniform Resource Locator, URL)
- Loopback
- LTE-A
- Luogo di lavoro digitale
- M-business (mobile business)
- Macchina virtuale (Virtual Machine, VM)
- Macchine intelligenti
- Machine learning
- Magic Quadrant
- Magnetometro
- Mainframe
- Management Information Base (MIB)
- Manufacturing Execution System
- Manutenzione del software
- Marketing analytics
- Marketing automation
- Marketing commerciale
- Marketing di fidelizzazione
- Marketing Intelligence
- Marketing per eventi
- Marketing Resource Management
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- MarketScope
- Mascheramento dinamico dei dati (Dynamic Data Masking, DDM)
- Mashup
- Master Data Management (MDM)
- Media a pagamento
- Media del costo in dollari (Dollar-Cost Averaging, DCA)
- Media generati dai consumatori (Consumer-generated Media, CGM)
- Memristore
- Mercato dell'usato
- Merchandising, stock ed esecuzione delle operazioni (Merchandising, Inventory and Operations Execution, MIOE)
- Messaggi autodescrittivi
- Messaggio di feedback
- Messaggistica istantanea (Instant Messaging, IM)
- Messaging Application Programming Interface (MAPI)
- Metadati
- Metodo di accesso
- Metodo SMED (Single Minute Exchange of Die)
- Microblogging
- Microprocessore
- Microrete
- Microsoft Certified Professional (MCP)
- Miglioramento continuo della qualità (Continuous Quality Improvement, CQI)
- Milioni di istruzioni per secondo (Million Instructions per Second, MIPS)
- MIMO (Multiple Input/Multiple Output)
- Minuti di utilizzo (MOU)
- MMS (Multimedia Messaging Service)
- Mobile Virtual Network Enabler (MVNE)
- Mobile Wireless Local Loop (WLL)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)
- Modalità di trasferimento asincrono (Asynchronous Transfer Mode, ATM)
- Modalità di trasferimento sincrono (Synchronous Transfer Mode, STM)
- Modellazione delle capacità aziendali
- Modellazione finanziaria
- Modellazione predittiva
- Modello a 9 caselle
- Modello Build-Operate-Transfer (BOT)
- Modello dei dati orientato agli oggetti (Object Data Model, ODM)
- Modello di delivery globale (Global delivery model, GDM)
- Modello di valutazione del server e del sistema (System and Server Evaluation Model, SSEM)
- Modello operativo
- Modello semantico dei dati
- ModelOps (Model Operations)
- Modulazione
- Modulazione a impulsi di ampiezza (Pulse Amplitude Modulation, PAM)
- Modulazione del codice a impulsi (Pulse Code Modulation, PCM)
- Modulazione di ampiezza in quadratura (Quadrature Amplitude Modulation, QAM)
- Modulazione di larghezza di impulso (Pulse Width Modulation, PWM)
- Moduli elettronici (e-Form)
- Modulo di memoria in linea singola (Single In-line Memory Module, SIMM)
- Modulo R-UIM (Removable User Identity Module)
- Monetizzazione dei dati
- Money cloud
- Monitoraggio continuo dei controlli (Continuous Controls Monitoring, CCM)
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Monitoraggio delle attività del database (Database Activity Monitoring, DAM)
- Monitoraggio delle prestazioni dell'applicazione (Application Performance Monitoring, APM)
- MOOC (Massive Open Online Course)
- Motion JPEG (M-JPEG)
- Motori di insight (Insights Engines)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)
- MPEG (Moving Picture Experts Group)
- Multichannel campaign management
- Multimedia
- Multiplazione a divisione di tempo (Time Division Multiplexing, TDM)
- Multiplexing statistico
- Multiplexing statistico a divisione di tempo (Statistical Time-Division Multiplexing, STDM)
- Multitenancy
- NAP (Punto di accesso di rete)
- NAS (Archiviazione collegata alla rete)
- NAS consumer (Consumer Network Attached Storage)
- Net Promoter Score (NPS)
- Nexus of forces
- Nodo di supporto GPRS (Serving GPRS Support Node, SGSN)
- Notebook mainstream
- Notifica di spedizione avanzata (Advanced Shipment Notice, ASN)
- Numero di sistema autonomo (Autonomous System Number, ASN)
- Nuove connessioni nette
- Oggetti multimediali
- Oggetto binario di grandi dimensioni (Binary Large Object, BLOB)
- On Time In Full (a pieno carico entro il termine stabilito)
- Onboarding
- Open Compute Project (OCP)
- Open Data
- Operational Data Store (ODS)
- Operatore di rete mobile (Mobile-Network Operator, MNO)
- Operatore di rete virtuale (Virtual Network Operator, VNO)
- Operatore virtuale di rete mobile (Mobile Virtual Network Operator, MVNO)
- Operazionalizzazione dei modelli di intelligenza artificiale (Artificial Intelligence Model Operationalization, ModelOps)
- Operazioni continue
- Operazioni di marketing
- Operazioni di sistema automatizzate (Automated System Operations, ASO)
- Operazioni IT
- Orchestrazione della resilienza IT (IT Resilience Orchestration, ITRO)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Organizzazione dei servizi di gestione (Management Services Organization, MSO)
- Organizzazione per l'assistenza sanitaria (Care Delivery Organization, CDO)
- Osservatore non partecipante (Lurker)
- Ottimizzazione dei costi
- Ottimizzazione digitale
- Ottimizzazione e gestione dei prezzi B2B
- Ottimizzazione finanziaria
- Outsourcing della gestione delle applicazioni (Application Management Outsourcing, AMO)
- Outsourcing delle applicazioni
- Outsourcing di rete (rete aziendale o pubblica)
- Outsourcing IT
- Over The Air (OTA)
- Pagamento mobile
- Paid social
- Parabola con motore Stirling
- Paracadute d'oro
- Partecipazione agli utili
- Partner commerciale finanziario
- Partner di canale
- Patrimonio immobiliare aziendale (Corporate Real Estate, CRE)
- PC portatile
- PDA (Personal Digital Assistant)
- PDM (Product Data Management)
- Performance marketing
- Permesso per lutto
- Personal Digital Cellular (PDC)
- Personalizzazione
- Pianificazione degli account
- Pianificazione dei fabbisogni di materiali in base alla domanda (Demand-driven Material Requirements Planning, DDMRP)
- Pianificazione dei requisiti di capacità (Capacity Requirements Planning, CRP)
- Pianificazione del fabbisogno di risorse (Resource Requirements Planning, RRP)
- Pianificazione del fabbisogno materiale (Material Requirements Planning, MRP) a circuito chiuso
- Pianificazione del ripristino d'emergenza (Disaster Recovery Planning, DRP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Pianificazione della continuità operativa (Business Continuity Planning, BCP)
- Pianificazione della gestione della continuità operativa (Business Continuity Management Planning, BCMP)
- Pianificazione della produzione
- Pianificazione della rete logistica (LNP)
- Pianificazione delle risorse aziendali a istanza singola (Enterprise Resource Planning, ERP)
- Pianificazione delle risorse d'impresa (Enterprise Resource Planning, ERP) di ultima generazione
- Pianificazione e analisi finanziaria (Financial Planning and Analysis, FP&A)
- Piano a benefici definiti
- Piano a contribuzione definita
- Piano di miglioramento delle prestazioni (Performance Improvement Plan, PIP)
- Piano di risposta agli incidenti informatici (CIRP)
- Piattaforma (Impresa digitale)
- Piattaforma AIOps (Artificial Intelligence for IT Operations)
- Piattaforma applicativa come servizio (Application Platform as a Service, aPaaS)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Piattaforma di comunicazione come servizio (Communications Platform as a Service, CPaaS)
- Piattaforma di gestione dei dati (Data Management Platform, DMP)
- Piattaforma di integrazione come servizio (Integration Platform as a Service, iPaaS)
- Piattaforma di Marketing Automation
- Piattaforma di protezione degli endpoint (Endpoint Protection Platform, EPP)
- Piattaforma di servizi di contenuti (Content Services Platform, CSP)
- Piattaforma di sviluppo multi-esperienza (MultieXperience Development Platform, MXDP)
- Piattaforme di blogging
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Piattaforme di gestione cloud
- Piattaforme Industrial IoT (IIoT)
- Piattaforme IoT (Internet of Things)
- Piattaforme IP Centrex
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Piccolo ufficio/ufficio domestico (Small Office/Home Office, SOHO)
- Picocella
- Pile a combustibile microbiologiche (Micro Fuel Cells, MFC)
- Pipeline velocity
- Portale
- Portale mobile
- Potenziamento umano
- POX (Plain Old XML)
- Presentazione e pagamento elettronico delle fatture (Electronic Bill Presentment and Payment, EBPP)
- Presenza
- Previsione del carico
- Previsione della domanda
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Prima generazione (1G o analogico)
- Process mining
- Processo aziendale
- Processo aziendale come servizio (Business Process As A Service, BPaaS)
- Processo di vendita
- Procurement
- Prodotto (azienda digitale)
- Prodotto ASSP (Application-Specific Standard Product)
- Prodotto minimo vitale (Minimum Viable Product, MVP)
- Product Life Cycle Management (gestione del ciclo di vita del prodotto, PLM)
- Produttore di apparecchiature originali (Original Equipment Manufacturer, OEM)
- Produzione assistita da computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM)
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Produzione discreta
- Produzione intelligente
- Profilazione dei dati
- Profili social
- Progettazione del database
- Programma applicativo
- Programma di assistenza ai dipendenti (Employee Assistance Program, EAP)
- Programmazione del lavoro
- Programmazione orientata agli oggetti
- Programmi di formazione e sviluppo
- Project Portfolio and Program Management (PPM)
- Proof of Concept (Prova di concetto, POC)
- Protezione continua dei dati (Continuous Data Protection, CDP)
- Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP)
- Protezione del cloud
- Protezione e ispezione dei database (Database Audit and Protection, DAP)
- Protocolli SDH/SONET
- Protocollo CMOT (CMIP Over TCP/IP)
- Protocollo di accesso ai messaggi Internet (Internet Message Access Protocol, IMAP)
- Protocollo di applicazione wireless (WAP)
- Protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol)
- Protocollo Internet versione 6 (IPv6)
- Protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol)
- Protocollo SIP (Session Initiation Protocol)
- Protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)
- Protocollo TLS (Transport Layer Security)
- Protocollo WDP (Wireless Datagram Protocol)
- Provider di servizi di sicurezza gestiti (Managed Security Service Provider, MSSP)
- Provisioning utente
- PSK (Codifica a sfasamento)
- Pubblicità Addressable TV
- Pubblicità nel cloud
- Pubblicità programmatica
- Punti dolenti
- Punto a livello di trasmissione (Transmission-level Point, TLP)
- Punto di contatto
- Punto di funzione (Function Point, FP)
- Punto di presenza (Point of Presence, POP)
- Quad-band
- Qualità del servizio (Quality of Service, QoS)
- Quantità massima di transazioni (Peak Transaction Rate, PTR)
- Quote di vendita
- Radio cellulare
- Radio cognitiva
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Radio via Internet
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Ragionamento basato sui casi (Case-based Reasoning, CBR)
- Rapporto critico
- Rappresentante dello sviluppo aziendale (Business Development Representative, BDR)
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Realtà virtuale (Virtual Reality, VR)
- Record to report (R2R)
- Redditività del capitale netto (Return on Equity, ROE)
- Registro dei dettagli delle chiamate (Call Detail Record, CDR)
- Registro di localizzazione degli utenti di passaggio (Visitor Location Register, VLR)
- Regola zero di Codd
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Relazioni con gli investitori (Investor Relations, IR)
- Relazioni con i dipendenti
- Rendimento cumulativo (FPY)
- Repository
- Resilienza operativa
- Responsabile della continuità operativa (Business Continuity Manager, BCM)
- Responsabile delle decisioni
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Rete a commutazione di pacchetto
- Rete a valore aggiunto (Value-added Network, VAN)
- Rete di accesso generica (Generic Access Network, GAN)
- Rete di nuova generazione (Next-generation Network, NGN)
- Rete di servizi commutati (Switched Service Network, SSN)
- Rete di valori basati sulla domanda (Demand-Driven Value Network, DDVN)
- Rete digitale
- Rete digitale di servizi integrati (Integrated Services Digital Network, ISDN)
- Rete digitale integrata (Integrated Digital Network, IDN)
- Rete domestica
- Rete locale (Local-Area Network, LAN)
- Rete mesh
- Rete peer-to-peer (P2P)
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Reti definite dal software (Software-Defined Networks, SDN)
- Reti per la distribuzione di contenuti (Content Delivery Networks, CDN)
- Retribuzione differita
- Rich Communication Suite (RCS)
- Rich Internet Application (RIA)
- Richiesta di proposta (Request for Proposal, RFP)
- Riconoscimento automatico dei contenuti (Automatic Content Recognition, ACR)
- Riconoscimento dei caratteri a inchiostro magnetico (Materials Management Information System, MICR)
- Riconoscimento dei gesti
- Riconoscimento della grafia
- Ridondanza di rete
- Riduzione dei costi
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Right to Work
- Rilevamento automatizzato dei processi aziendali (Automated Business Process Discovery, ABPD)
- Rilevamento delle frodi
- Ripristino d'emergenza (Disaster Recovery, DR)
- Rischio informatico
- Risposta locale interattiva (Interactive Voice Response, IVR)
- Riutilizzo
- Riutilizzo di frequenze
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- RM (Responsabile delle relazioni)
- RNC (Radio Network Controller)
- Roaming
- ROIT (Ritorno sull’Information Technology)
- Rolling forecast
- Router aziendale DSL con CPE e modem DSL integrato
- Router di backbone
- RTT (tempo di andata e ritorno)
- SAC (Costo di acquisizione abbonati)
- Satellite a trasmissione diretta (Direct Broadcast Satellite, DBS)
- Satellite geostazionario
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Scalabilità
- Scambio di informazioni sanitarie (Health Information Exchange, HIE)
- Scambio privato (Private Exchange, PX)
- Scanner
- Scheda CAC (Common Access Card)
- Scheda di interfaccia di rete (Network Interface Card, NIC)
- Scheda SIM (Subscriber Identity Module, SIM)
- Schede informative
- Schedulazione di dettaglio della produzione
- SCM (Software Configuration Management)
- Secure Web Gateway (SWG)
- Segmentazione della catena logistica
- Segmento di terra
- Segmento spaziale
- Segnale debole o forte
- Self-service dei dipendenti (Employee Self-Service, ESS)
- Semiconduttore a ossido di metallo complementare (CMOS)
- Semiconduttore ossido di metallo n-canale (N-channel Metal-Oxide Semiconductor, NMOS)
- Senpai
- Sensei (o lean sensei)
- Sensibilità del ricevitore
- Server applicazioni
- Server e servizio di autenticazione versatile (Versatile Authentication Server and Service, VAS)
- Server gateway
- Server per piattaforme commerciali
- Service Desk IT (ITSD)
- Servizi a banda larga per i consumatori (Consumer Broadband Services, CBS)
- Servizi applicativi per la gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Servizi basati sulla posizione (Location-based services, LBS)
- Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
- Servizi di assistenza per apparecchiature di telecomunicazione
- Servizi di assistenza software
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Servizi di consulenza IT
- Servizi di consulenza per la gestione del rischio e la conformità
- Servizi di gestione dei dispositivi mobili (servizi MDM)
- Servizi di gestione delle spese di telecomunicazione
- Servizi di gestione IT
- Servizi di manutenzione e assistenza hardware
- Servizi di manutenzione hardware e software
- Servizi di mobilità gestita (Mobility Managed Services, MMS)
- Servizi di modernizzazione delle applicazioni
- Servizi di rete convergenti (Converged Network Services, CNS)
- Servizi di rete gestiti
- Servizi di stampa gestiti (Managed Print Services, MPS)
- Servizi di supporto per i prodotti
- Servizi di telecomunicazione
- Servizi di verifica dell'identità
- Servizi Ethernet
- Servizi infrastrutturali di pubblica utilità (Infrastructure Utility Services, IUS)
- Servizi Internet per i consumatori
- Servizi IT
- Servizi mobili via satellite (Mobile Satellite Services, MSS)
- Servizi operativi
- Servizi per lo sviluppo di applicazioni nel cloud (CAD)
- Servizi vocali al consumo
- Servizi web
- Servizio a valore aggiunto (Value-added Service, VAS)
- Servizio di autenticazione
- Servizio di distribuzione multicanale multipoint
- Servizio e supporto clienti (Customer Service and Support, CSS)
- Servizio IoT (Internet of Things)
- Shadow IT
- Shop Floor Control (SFC)
- Short Message Service (SMS)
- Shrink-wrap
- SI (Integratori di sistemi)
- Sicurezza context-aware
- Sicurezza dei dati
- Sicurezza fisica
- Sicurezza informatica
- Sicurezza IoT
- Sicurezza psicologica
- SIM Toolkit (Toolkit per applicazioni SIM)
- Sincrono
- Single Channel Per Carrier (SCPC)
- Single Sign-On (SSO)
- Sintassi
- Sistema BIOS (Basic Input/Output System)
- Sistema cluster
- Sistema computerizzato di gestione della manutenzione (Computerized Maintenance Management System, CMMS)
- Sistema di Contact Center
- Sistema di core banking
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Sistema di gestione dei database relazionali (Relational Database Management System, RDBMS)
- Sistema di gestione dei trasporti (Transportation Management System, TMS)
- Sistema di gestione del database (Database Management System, DBMS)
- Sistema di gestione del lavoro
- Sistema di gestione del magazzino (Warehouse Management System, WMS)
- Sistema di gestione delle campagne (Campaign Management System, CMS)
- Sistema di gestione delle informazioni di laboratorio (Laboratory Information Management System, LIMS)
- Sistema di gestione delle informazioni di produzione (Production Information Management System, PIMS)
- Sistema di gestione delle interruzioni (Outage Management System, OMS)
- Sistema di gestione delle opportunità
- Sistema di gestione delle risorse umane (Human Resource Management System, HRMS)
- Sistema di gestione di database distribuito (Distributed Database Management System, DDBMS)
- Sistema di gestione di database object-oriented (OODBMS)
- Sistema di gestione di database relazionale (Relational Database Management System, RDBMS)
- Sistema di gestione finanziaria (Financial Management System, FMS)
- Sistema di interconnesione digitale (DXC)
- Sistema di marketing automation
- Sistema di posizionamento locale (Local Positioning System, LPS)
- Sistema di prevenzione delle intrusioni wireless (WIPS)
- Sistema di risposta vocale (Voice Response System, VRS)
- Sistema di supporto operativo (Operations Support System, OSS)
- Sistema esperto
- Sistema informativo ospedaliero o Sistema informativo sanitario (Hospital Information System o anche Healthcare Information System, HIS)
- Sistema informativo per la gestione dei materiali (Materials Management Information System, MMIS)
- Sistema integrato di erogazione delle prestazioni (Integrated Delivery System, IDS)
- Sistema multiprocessore simmetrico (Symmetric Multiprocessing, SMP)
- Sistema nervoso dell'impresa (Enterprise Nervous System, ENS)
- Sistema o applicazione legacy
- Sistema operativo
- Sistema operativo di rete (Network Operating System, NOS)
- Sistema orientato agli oggetti
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Sistemi Capable-to-promise (CTP)
- Sistemi di amministrazione delle polizze di assicurazione sulla vita
- Sistemi di gestione avanzata della distribuzione (Advanced Distribution Management Systems, ADMS)
- Sistemi di videoconferenza
- Sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (Advanced Clinical Research Information Systems, ACRIS)
- Siti di social network
- Sito di telefonia mobile
- Six Sigma
- SLED (Single Large Expensive Disk)
- SLO (Service-Level Objective)
- Smart card
- Smart factory
- Smartphone
- SMR (Specialized Mobile Radio)
- SNMP (Simple Network Management Protocol)
- Social Analytics
- Social computing
- Social publishing
- Social selling
- Social software aziendale
- Social tagging (folksonomia)
- Società per le telecomunicazioni finanziarie interbancarie mondiali (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication, SWIFT)
- Softswitch
- Software applicativo aziendale
- Software as a Service (SaaS)
- Software Asset Management (SAM)
- Software di automazione robotica dei processi (Robotic Process Automation, RPA)
- Software di gestione delle operazioni IT (ITOM)
- Software di storage management
- Software integrato
- Software per l'infrastruttura
- Software proprietario
- Software sociale
- Soluzione
- Soluzione Procure-to-Pay
- Soluzioni aziendali
- Soluzioni di gestione dei casi
- Soluzioni di modellazione predittiva
- Soluzioni digital wallet "thin"
- Soluzioni ERP basate sul cloud service-centric
- SONET (Rete ottica sincrona)
- Source routing
- Spamdexing
- Spese amministrative e generali di vendita (Selling General and Administrative, SG&A)
- Sportelli bancomat biometrici
- Spostamenti, aggiunte e modifiche (Moves, Adds and Changes, MAC)
- SQL (Structured Query Language, Linguaggio di interrogazione strutturato)
- Stampa pull printing
- Stampa senza server
- Stampante multifunzione intelligente (Smart Multi-Function Printer, SMFP)
- Standard
- Standard 4G
- Stazione base
- Stazione base ricetrasmittente (Base Transceiver Station, BTS)
- Stazione terrestre
- Stickiness
- Stock di servizi
- Storage tearing automatizzato (Auto-tiering)
- Store-and-Forward Manager (SFM)
- Strategia applicativa a più livelli
- Strategia balanced scorecard (BSC)
- Strategia di crescita
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Strategia IT
- Strategic Information Office (Ufficio informazioni strategiche, SIO)
- Strumenti di analisi dei processi aziendali
- Strumenti di assistenza self-service per i clienti
- Strumenti di gestione dei client
- Strumenti di gestione dei servizi IT (strumenti ITSM)
- Strumenti di gestione delle password
- Strumenti di individuazione di dati basati sulla ricerca
- Strumenti di monitoraggio dei guasti di rete
- Strumenti di redazione
- Strumenti NCCM (Network Configuration and Change Management)
- Strumenti per la gestione della privacy
- Strumenti per la gestione delle infrastrutture e delle risorse fisiche
- Strumenti per la qualità dei dati
- Strumenti per metadati e modellazione dei dati
- Strumenti SAM (Systems Administration Management)
- Strumenti shared-service-center per le risorse umane
- Struttura dei costi
- Struttura del team di vendita
- Struttura di server virtuale (Virtual Server Facility, VSF)
- Struttura di suddivisione del lavoro (Work Breakdown Structure, WBS)
- Subnet
- Subnet mask
- Suite CPM (Corporate Performance Management)
- Suite di applicazioni CPQ (Configure, Price, Quote)
- Superserver
- Supply Chain Execution (SCE)
- Supporto di archiviazione
- SVGA (Super Video Graphics Array)
- Sviluppo basato sui componenti (Component-based Development, CBD)
- Sviluppo della leadership
- Sviluppo delle applicazioni (Application Development, AD)
- Sviluppo di software
- Tablet
- Targeting dei contenuti
- Tasso di crescita annuale composto (Compound Annual Growth Rate, CAGR)
- Tasso di errore di blocco (Block Error Rate, BLER)
- Tasso di penetrazione (telefonia mobile)
- TCP/IP (Protocollo di controllo della trasmissione/protocollo Internet)
- TDR (Riflettometria nel dominio del tempo)
- Team building virtuale
- Team virtuale
- Tecnologia analitica di processo (Process Analytical Technology, PAT)
- Tecnologia aptica
- Tecnologia avanzata
- Tecnologia dell'informazione (Information Technology, IT)
- Tecnologia di adozione della classificazione ICD-10
- Tecnologia di marketing (MarTech)
- Tecnologia location-aware (tecnologia basata sulla posizione)
- Tecnologia operativa (Operational Technology, OT)
- Tecnologia orientata agli oggetti (Object-oriented Technology, OOT)
- Tecnologia push
- Tecnologie di calcolo in-memory abilitate per HTAP
- Tecnologie sociali
- Telefonia via Internet
- Telematica
- Televisione con protocollo Internet (Internet Protocol Television, IPTV)
- Tempesta di trasmissioni (broadcast storm)
- Tempo medio di risposta (Average Speed of Answer, ASA)
- Tempo reale
- Teoria dell'equità
- Terminale
- Terminale ad apertura molto piccola (Very Small Aperture Terminal, VSAT)
- Terminale muto
- Terminale virtuale di rete (Network Virtual Terminal, NVT)
- Terminologia procedurale corrente (Current Procedural Terminology, CPT)
- Test automatizzati
- Test di penetrazione
- Test di velocità di Internet
- Test dinamico della sicurezza delle applicazioni (Dynamic Application Security Testing, DAST)
- Test senza script
- Test statico della sicurezza delle applicazioni (Static Application Security Testing, SAST)
- Text mining
- Thin client
- Third-Generation Partnership Project (3GPP)
- Tokenizzazione
- Topologia di rete
- Total Rewards
- Track And Trace
- Transmedialità
- Transponder
- Trasferimento
- Trasformazione digitale
- Trasformazione digitale aziendale
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Ultrabook
- Ultramobili
- Unione internazionale delle telecomunicazioni (International Telecommunication Union, ITU)
- Unità di controllo dei pacchetti (Packet Control Unit, PCU)
- Unità di misura del fasore (Phasor Measurement Units, PMU)
- Unità di risposta vocale (Voice Response Unit, VRU)
- Unità rack (Rack Unit, RU)
- User eXperience Platforms (UXP)
- Uso simultaneo
- Valore attuale netto (Net Present Value, NPV)
- Valutazione del rischio finanziario
- Valutazione di vulnerabilità
- Variabile KPIV (Key Process Input Variable)
- Variabile KPOV (Key Process Output Variable)
- Varianza
- VDSL (Very High-speed Digital Subscriber Line)
- Veicoli autonomi
- Veicoli elettrici ibridi (Hybrid Electric Vehicles, HEV)
- Velocità dati migliorate per l'evoluzione globale (Enhanced Data rates for Global Evolution, EDGE)
- Velocità di trasporto di terabit al secondo (Terabit-per-second Transport, Tbps)
- Velocità effettiva
- Velocità lineare costante (Constant Linear Velocity, CLV)
- Vendita virtuale
- Vendite agli utenti finali
- Vendite business to business (B2B)
- Vendor-neutral
- Verifica della firma
- Video On Demand (VOD)
- Videoconferenze e spazi di lavoro condivisi/collaborazione tra team
- Virtual Private Network (VPN)
- Virtualizzazione
- Visibilità dell'inventario della catena logistica (Supply Chain Inventory Visibility, SCIV)
- Visual Basic (VB)
- Visual Basic per applicazioni (Visual Basic for Applications, VBA)
- Visualizzazione dei dati
- Visualizzazione interattiva
- Voce del cliente (Voice of the Customer, VoC)
- WAN definita dal software (Software-Defined WAN, SD-WAN)
- WCDMA (Accesso multiplo a divisione di codice a banda larga)
- Web analytics
- Web hosting
- Web-oriented Architecture (WOA)
- Wiki
- Wired Equivalent Privacy (WEP)
- Wireless Ethernet Compatibility Alliance (WECA)
- World Wide Web Consortium (W3C)
- WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)
- Zero-based budgeting (Impostazione di bilancio a base zero, ZBB)
- Zero-latency Enterprise (Impresa a latenza zero, ZLE)
- ZigBee