Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Capitale di conoscenza

Il capitale di conoscenza si riferisce a qualsiasi risorsa aziendale sprovvista di forma fisica e che non può essere misurata. Tali risorse sono note anche come patrimonio di conoscenza o capitale intellettuale. Alcuni esempi di risorse immateriali possono essere le conoscenze, le competenze, l'esperienza e l'apprendimento dei dipendenti. Altri tipi di capitale di conoscenza sono le idee aziendali, i processi, le licenze, il franchising, i software e i brevetti.

Capitale di conoscenza: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Per poter raggiungere i propri obiettivi aziendali, le piccole e medie imprese necessitano di un capitale di conoscenza. Quanto più elevato sarà tale capitale, maggiori saranno la produttività e la redditività. In generale, il valore dei beni e delle risorse aumenta se vengono investiti tempo e denaro per creare conoscenza, la quale può essere a sua volta incrementata incoraggiando i dipendenti a condividere ciò che sanno e a migliorare le loro competenze.