Acquisizione delle conoscenze

L'acquisizione delle conoscenze è il processo di acquisizione e organizzazione delle conoscenze indirette (cioè delle informazioni non scritte) per permetterne un successivo utilizzo o analisi. Questo processo può essere svolto con diverse metodologie, ad esempio attraverso i sistemi di gestione della conoscenza oppure, semplicemente, documentando o registrando i dati e organizzandoli in categorie basate sulla rilevanza e sull'importanza.

Acquisizione delle conoscenze: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Grazie all'acquisizione delle conoscenze della propria organizzazione, le PMI possono assicurarsi che queste siano disponibili quando necessario, oltre a evitare che informazioni preziose vadano perse nel tempo. Inoltre, la condivisione delle conoscenze tra i dipendenti risulta facilitata, migliorando così l'efficienza e il processo decisionale.