Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Strumenti di redazione

Le PMI usano gli strumenti di redazione per rimuovere informazioni da documenti e siti web prima di pubblicare o condividere tali contenuti. Ci sono vari motivi per cui un'organizzazione può decidere di revisionare i propri contenuti. Ad esempio, potrebbero creare potenziali problemi legali, contenere informazioni imprecise o obsolete, essere offensivi, contenere informazioni sensibili che una PMI non desidera condividere con il pubblico oppure l'organizzazione ha bisogno di censurare determinate informazioni quando risponde a specifiche richieste in ambito normativo. Gli strumenti di redazione sono in grado di rimuovere sia testo che immagini da un documento, nonché parole e frasi specifiche dai siti Web, in modo che le informazioni non vengano visualizzate sui motori di ricerca. Sebbene gli strumenti di redazione esistano da decenni, un numero crescente di PMI utilizza queste piattaforme per migliorare la reputazione del marchio e proteggere le informazioni della propria azienda.

Strumenti di redazione: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Gli strumenti di redazione si rivelano particolarmente utili per le PMI: questi programmi eliminano le attività manuali associate alla rimozione o all'occultamento di contenuti da documenti e siti web. Nascondere contenuti potenzialmente controversi da fonti esterne può anche impedire che una PMI venga citata in giudizio.