Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Software sociale

Il software sociale è un'espressione che descrive tutti i numerosi strumenti presenti su Internet che incoraggiano, registrano e gestiscono le interazioni aperte e libere tra le persone. Una tecnologia di "socializzazione", a volte definita anche Enterprise 2.0, consente un approccio dal basso per creare e valorizzare la conoscenza collettiva. Quello dei software sociali, detti anche "app sociali", è un settore in espansione che comprende strumenti di comunicazione e di interazione in grado di favorire la comunicazione tra persone.

Software sociale: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Per le piccole imprese di oggi, il software sociale è essenziale per avere successo. Alcuni esempi di questo software sono le e-mail, Facebook, Skype, la messaggistica istantanea, i blog web e le chat room. Qualsiasi strumento di comunicazione che gestisca l'acquisizione, l'archiviazione e la pubblicazione di messaggi è un software sociale. I software sociali mettono in contatto dipendenti, clienti e partner consentendo una collaborazione di fondamentale importanza per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Le PMI possono sfruttare il potenziale dei software sociali per raggiungere clienti e stakeholder fiscamente lontani e per espandersi in modo efficace.