Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione della reputazione

La gestione della reputazione ha l'obiettivo di monitorare e influenzare la percezione che il pubblico ha di un'organizzazione o dei suoi prodotti. Si basa su numerose tecniche quali l'ottimizzazione dei motori di ricerca (Search Engine Optimization, SEO), il social media marketing o le strategie di comunicazione delle crisi per garantire che le persone trovino sempre informazioni positive quando cercano un'azienda online.

Gestione della reputazione: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La gestione della reputazione si occupa quindi del modo in cui le persone percepiscono un marchio sui social media, permettendo alle imprese di proteggersi da critiche o recensioni negative da parte della stampa. Questo tipo di approccio prevede il coinvolgimento dei social media e la creazione di contenuti come articoli sui blog, video, comunicati stampa, ecc. In caso di confronto con persone che hanno commentato o condiviso contenuti negativi su un'azienda, i reputation manager sono spesso in grado di deviare una conversazione e portare il discorso su aspetti più positivi.