Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Crowdsourcing
Il crowdsourcing è un metodo usato per ottenere dati da un gruppo numeroso di persone. Di solito prevede l'invio di dati via Internet a un punto di raccolta tramite social media, moduli online, app per cellulari o unità condivise. In alcuni casi, questi dati possono essere opinioni su un aspetto specifico di un prodotto o di un servizio, mentre altre volte può trattarsi di informazioni più pratiche. Alcuni esempi includono le app sul traffico che utilizzano le informazioni fornite dagli utenti per migliorare costantemente la propria fruibilità. Gli utenti possono infatti segnalare incidenti, traffico o autostrade chiuse, così da rendere l'app ancora più precisa.
Crowdsourcing: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono servirsi del crowdsourcing per accedere a una fonte di dati libera sfruttando le informazioni aggiunte dagli utenti abituali di determinati prodotti e servizi. Possono inoltre richiedere loro a titolo gratuito un feedback o informazioni pratiche. È tuttavia necessario tenere presente che l'accuratezza dei dati forniti dipenderà dall'utente.