Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Gestione delle informazioni aziendali (Enterprise Information Management, EIM)
L'EIM (gestione delle informazioni aziendali) comprende l'elaborazione, la descrizione, l'archiviazione e la gestione delle risorse di dati. Gli strumenti digitali automatizzano il processo di EIM. Questi programmi elaborano insiemi di dati strutturati e non strutturati provenienti da fonti diverse e li proteggono all’interno di un singolo sistema. Questi strumenti generano a loro volta metriche di business intelligence per migliorare i processi decisionali. Gli strumenti EIM più avanzati garantiscono che la gestione di questi dati sia conforme a tutti i contesti di governance dei dati, comprese le legislazioni come la GDPR e l’HIPAA.
Gestione delle informazioni aziendali (Enterprise Information Management, EIM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una PMI può servirsi degli strumenti EIM per aumentare la propria visibilità nelle operazioni quotidiane come il servizio clienti e il marketing nell’ambito della crescita aziendale. A differenza delle aziende più affermate, le startup, in particolare, possono generare informazioni sulla propria base di clienti in modo da poter mettere a punto prodotti e servizi e aumentarne le possibilità di successo.