Fotovoltaico ad alta concentrazione (High-concentration Photovoltaics, HCPV)
Il fotovoltaico ad alta concentrazione (High-concentration Photovoltaics, HCPV) è un sistema che utilizza la luce solare concentrata per generare energia solare. Le aziende possono trarre vantaggi dall'HCPV utilizzando pannelli solari per produrre elettricità. Il concetto di base è il seguente: I sistemi HCPV utilizzano dispositivi ottici solari costituiti da riflettori a parabola e lenti di Fresnel. Questi dispositivi ottici concentrano la luce solare sulle celle fotovoltaiche posizionate sui pannelli solari installati da alcune imprese sui tetti delle proprie sedi. I sistemi HCPV possono concentrare la luce sui pannelli solari dalle 100 alle 1.000 volte, permettendo una maggiore efficienza dal punto di vista energetico rispetto al fotovoltaico a bassa e media concentrazione.
Fotovoltaico ad alta concentrazione (High-concentration Photovoltaics, HCPV): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono investire in pannelli solari che utilizzano l'HCPV perché genera più energia solare rispetto ad altre tecnologie. Questa maggiore efficienza energetica può ridurre l'impatto ambientale di un'organizzazione, nonché diminuire il consumo energetico derivante dai metodi tradizionali di generazione di energia. Si tratta di spese che, a differenza di alcune grandi aziende, molte piccole imprese non possono sostenere.
Termini correlati
- Tokenizzazione
- ROIT (Ritorno sull’Information Technology)
- SAC (Costo di acquisizione abbonati)
- Energy Trading and Risk Management (ETRM)
- Chief Revenue Officer (CRO)
- Sistema di core banking
- Record to report (R2R)
- Fintech
- Sistema di gestione finanziaria (Financial Management System, FMS)
- Modellazione delle capacità aziendali
- Allocazione del capitale
- Tasso di crescita annuale composto (Compound Annual Growth Rate, CAGR)
- Valore attuale netto (Net Present Value, NPV)
- Fondo speculativo
- Gateway
- Spese amministrative e generali di vendita (Selling General and Administrative, SG&A)
- Redditività del capitale netto (Return on Equity, ROE)
- Pianificazione e analisi finanziaria (Financial Planning and Analysis, FP&A)
- Media del costo in dollari (Dollar-Cost Averaging, DCA)
- Soluzione Procure-to-Pay