Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Tasso di crescita annuale composto (Compound Annual Growth Rate, CAGR)

Il tasso di crescita annuale composto (CAGR) è il tasso medio di crescita dei ricavi, delle vendite o degli investimenti nel tempo. Il CAGR tiene conto degli effetti dell'interesse composto e dei tassi di crescita esponenziale. L'equazione del CAGR è CAGR = (EV/SV)^(1/n) - 1, dove: EV è il valore finale SV è il valore iniziale n è il numero di anni o periodi Per fare un esempio: Si supponga che il fatturato netto di un'azienda inizi da un valore di 100.000 $ all'anno e termini con un valore di 225.000 $ in un periodo di due anni. Utilizzando l'equazione di cui sopra, il CAGR del fatturato dell'azienda sarà (225.000/100.000)^(1/2) - 1 = (2,25)^(1/2) - 1 = 1,5 - 1 = 0,5 (o 50%) Assumendo che i ricavi siano cresciuti allo stesso ritmo ogni anno, cresceranno da 100.000 $ a 150.000 $ nel primo anno e da 150.000 $ a 225.000 $ nel secondo anno, ovvero del 50% entrambe le volte.

Tasso di crescita annuale composto (Compound Annual Growth Rate, CAGR): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Il CAGR è una metrica di importanza cruciale per massimizzare l'analisi finanziaria e comprendere previsioni e stime. In particolare, le società di intelligence di mercato pubblicano regolarmente stime del CAGR relative alla crescita prevista per un determinato settore. Le PMI possono utilizzare queste previsioni del CAGR per identificare opportunità di espansione in nuovi mercati e prodotti. Il CAGR è utile anche quando si discute con investitori che desiderano una rapida panoramica delle prestazioni aziendali, senza tenere conto degli alti e bassi di un determinato periodo a breve termine.

Termini correlati