Garanzia del reddito

La garanzia del reddito è l'applicazione di un processo o di un software per consentire a un fornitore di servizi di comunicazione (CSP) di esaminare i propri ricavi. Consente a un CSP, come ad esempio una compagnia telefonica, di identificare e risolvere perdite finanziarie effettive o potenziali in tutta la rete e nei sistemi rivolti ai clienti. La garanzia del reddito consente a un CSP di correggere sia gli errori in tempo reale che i dati sulle entrate prima che raggiungano un sistema di fatturazione. Può inoltre confluire in altre funzioni aziendali, come la gestione dei rischi e l'assicurazione della rete.

Garanzia del reddito: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI del settore delle comunicazioni possono servirsi della garanzia del reddito per identificare le frodi e migliorare l'efficienza operativa. Per promuovere la crescita della propria attività, un'azienda di piccole dimensioni dovrà esaminare tutte le entrate relative ai servizi forniti.

Termini correlati