Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Livelli bancari

I livelli bancari classificano le banche e le istituzioni finanziarie in base alle loro dimensioni (in termini di attività totali) rispetto all'intero mercato bancario. Poiché le banche possono avere diverse opportunità di crescita a seconda dei paesi e delle regioni in cui operano, può essere utile assegnare i livelli bancari in relazione all'ubicazione della banca stessa. Gartner, ad esempio, classifica le banche in diversi livelli in base alla regione di appartenenza tra le 11 disponibili (quattro "mercati maturi" e sette "mercati emergenti"), facilitando in tal modo un confronto più equo tra le banche che si trovano ad affrontare condizioni economiche e commerciali diverse.

Livelli bancari: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Per le banche di piccole e medie dimensioni, il sistema di classificazione bancaria può aiutare i dirigenti a identificare i concorrenti più immediati. Inoltre, un sistema di classificazione ben definito fornisce alle banche informazioni utili sugli elementi necessari per poter espandersi e passare al livello successivo.

Termini correlati