Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Paid social

Il paid social è una pratica utilizzata nel marketing e nella pubblicità per cui gli annunci a pagamento o i contenuti sponsorizzati vengono visualizzati su piattaforme di social media. L'obiettivo è quello di raggiungere un pubblico specifico per promuovere un prodotto o un servizio, oppure per aumentare la consapevolezza del marchio. In genere, i paid social utilizzano un metodo di pagamento basato sul cost-per-click (CPC), in cui chi crea gli annunci paga per l'inserzione in base al numero di click generati.

Paid social: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'aumento del livello di consapevolezza del marchio, di coinvolgimento dei clienti e dei tassi di conversione attraverso i social media organici è un'operazione che può richiedere del tempo. Per raggiungere più rapidamente questi obiettivi, le PMI possono utilizzare campagne social a pagamento strategiche. Uno degli approcci più popolari negli ultimi anni è rappresentato dall'utilizzo degli influencer sui social media, i quali hanno un grande seguito e vengono pagati dalle PMI per promuovere i loro prodotti o servizi sui social media stessi. A loro volta, le PMI ricevono un'esposizione molto maggiore rispetto a quella che otterrebbero con una semplice promozione sui propri account di social media.

Termini correlati