Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Ottimizzazione finanziaria

L'ottimizzazione finanziaria è un processo che garantisce che i fondi aziendali siano distribuiti nel modo più conveniente possibile, ad esempio spendendo di più nel breve periodo per ottenere risparmi più avanti. A volte prevede anche azioni quali il lancio di un prodotto in perdita per coinvolgere più clienti, incrementare la fidelizzazione del marchio e aumentare la vendita o la diffusione di prodotti o servizi futuri. Un esempio di ottimizzazione finanziaria è il passaggio a lampadine e sistemi di riscaldamento a risparmio energetico che, nel corso del tempo, consentiranno notevoli risparmi a livello aziendale.

Ottimizzazione finanziaria: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI che registrano in modo preciso costi, spese e previsioni possono utilizzare al meglio e in modo efficace l'ottimizzazione finanziaria perché consente loro di massimizzare i profitti. Offre inoltre ulteriori vantaggi in quanto semplifica il lavoro di contabilità in termini di tasse e modellazione finanziaria.

Termini correlati