Modellazione finanziaria

Con modellazione finanziaria si intende l'uso dei documenti finanziari di un'organizzazione per prevedere le prestazioni finanziarie future. Si tratta di un metodo di previsione della crescita futura di un'azienda, delle prestazioni di determinate risorse e dell'eventuale impatto di ogni decisione aziendale. La modellazione finanziaria utilizza i dati storici e attuali delle prestazioni finanziarie di un'azienda, come ad esempio costi, spese e profitti. Le imprese possono inoltre servirsi della modellazione finanziaria per confrontare i risultati attuali rispetto a quelli previsti e comprendere le eventuali cause delle differenze rilevate.

Modellazione finanziaria: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono affidarsi a un esperto finanziario per la creazione di un modello finanziario che permetta di ottenere previsioni sulle prestazioni e fornisca supporto ai titolari di un'impresa nella creazione di obiettivi efficaci. Per ottenere il massimo profitto da qualsiasi modello finanziario, le PMI dovranno includere tutti i documenti finanziari, nonché disporre di un inventario dettagliato delle risorse.

Termini correlati