Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Car Connectivity Consortium (CCC)
Il Car Connectivity Consortium (CCC) è un'associazione mondiale di produttori e fornitori di automobili e aziende tecnologiche che sviluppano standard per i sistemi di comunicazione a bordo delle automobili, comprese le specifiche su come le automobili devono comunicare con altri dispositivi, tra cui smartphone e navigatori. Il CCC mira a facilitare la realizzazione di sistemi integrati che comunichino con altri dispositivi per i produttori di auto. Questi sistemi migliorano l'esperienza degli utenti e consentono ai conducenti di avere accesso ad aggiornamenti sul traffico, ai prezzi del carburante e alla disponibilità dei parcheggi senza dover ricorrere al proprio smartphone, oltre a permettere l'utilizzo di funzionalità quali la comunicazione tra auto e la diagnostica dei veicoli da remoto.
Car Connectivity Consortium (CCC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Se una PMI si occupa dello sviluppo dei sistemi di comunicazione tra auto, può fare riferimento alle specifiche del CCC per ottenere informazioni sulla compatibilità dei vari dispositivi. Un produttore di auto può, ad esempio, utilizzare questi standard per la progettazione di un sistema telematico, in modo da garantirne la compatibilità con il navigatore o con l'app mobile di un'altra azienda.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)