Approvvigionamento strategico

L'approvvigionamento strategico è una forma di gestione della catena logistica che consiste nell'esaminare tutti gli aspetti della collaborazione con un particolare fornitore. Questo processo include l’analisi dei dati e le indagini di mercato, nonché le valutazioni dei rischi e dei bisogni invece di considerare semplicemente il prezzo di acquisto più basso.

Approvvigionamento strategico: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'utilizzo dell'approvvigionamento strategico è fondamentale per le PMI che desiderano rimanere competitive, ridurre i costi, prevenire interruzioni all'interno della catena logistica e instaurare relazioni a lungo termine più solide con i fornitori.

Termini correlati