Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Enterprise Resource Planning (ERP)
La pianificazione aziendale delle risorse (Enterprise Resource Planning, ERP) è una pratica e metodologia di gestione aziendale che centralizza e consente di automatizzare diversi processi aziendali in un singolo sistema. I software ERP aiutano le aziende nella gestione di una vasta gamma di attività, tra cui risorse umane, contabilità, finanza, vendite, marketing, logistica e produzione.
Enterprise Resource Planning (ERP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono trarre vantaggio dall'adozione di una piattaforma ERP se ritengono di essere cresciute oltre i limiti del software attualmente in uso (ovvero, i loro processi sono lenti e inefficienti) oppure se gestiscono grandi quantità di dati. Se implementate correttamente, le soluzioni ERP offrono diversi vantaggi, tra cui maggiore innovazione ed efficienza, standardizzazione dei processi e risparmi sui costi.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)