Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sicurezza dei dati
La sicurezza dei dati si riferisce alla protezione delle informazioni elettroniche. I metodi più diffusi per la sicurezza dei dati sono i software antivirus, la formazione dei dipendenti in materia di social engineering e i firewall per computer. Si tratta di una componente fondamentale necessaria per mantenere l'integrità e la privacy dei dati. Qualsiasi azienda può infatti subire violazioni dei dati a causa di una sicurezza inadeguata. Come per molti altri problemi potenziali, un investimento, seppur ridotto, nella sicurezza dei dati può rivelarsi molto utile. Pertanto, si consiglia a tutte le aziende di dotarsi degli strumenti di sicurezza adeguati per proteggere i dati dei clienti in modo appropriato.
Sicurezza dei dati: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese non dovranno mai trascurare l'importanza di un'adeguata sicurezza dei dati: una loro violazione potrà infatti causare problemi sia a livello finanziario che legale.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni